Rixx

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 961 a 975 (di 2,605 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Immaginate un nuovo album dei Nirvana! #41060
    Rixx
    Partecipante

    luigionio – 16/12/2013 20:37

    Liturgy – 14/12/2013 11:49

    Cacchio, Opinion elettrica ci sta!!

    Intendo la seconda versione. Sicuramente I Nirvana l’avrebbero rifatta bella veloce come sta versione.

    Penso anche io. Mi piace sentirla in questa versione elettrica diversa dalla solita pessima registrazione casalinga. Quei 4 accordi mi prendono un sacco!Credo che Opinion sarebbe bella anche suonata da un Gigi D’Alessio qualsiasi… vabbè forse sto esagerando 😀

    “Suonata”…non cantata,però! Togli la voce di Kurt e Opinion si trasforma in un pezzo anonimo e fin troppo blando.

    in risposta a: Nirvana-Punk to the people: mostra fotografica a Bologna! #41003
    Rixx
    Partecipante

    Io penso di andarci questo sabato,forse… Non sono ancora sicuro.

    in risposta a: Nirvana-Punk to the people: mostra fotografica a Bologna! #41002
    Rixx
    Partecipante

    Un bel video di presentazione della mostra con alcuni scatti e un disclamer degli organizzatori.

    http://www.youtube.com/watch?v=kWm9UdKiMNs

    Sono esposte anche alcuni memorabilia sul concerto al Kryptonight di Baricella.

    in risposta a: Immaginate un nuovo album dei Nirvana! #41059
    Rixx
    Partecipante

    Liturgy ha azzeccato un paio di pezzi che ipoteticamente avrebbero potuto far parte del repertorio nirvanico se Kurt non fosse schioppato : in effetti è girata voce per anni (soprattutto post-aprile ’94) che Kurt avesse intenzione di recuperare vecchi brani come Opinion e Clean Up Before She Comes. Brani che effettivamente si prestano benissimo ad una svolta acustica,e che non aveva mai potuto sfruttare in precedenza perchè non si adeguavano alla solita formula (oddio,forse Opinion sì,ma francamente sarebbe risultata banaluccia se c’avesse messo il solito ‘strofa pulita-ritornello distorto’ ) .

    @ Luigionio: mi chiedo come abbiano potuto coverizzare Ivy League,visto che nessuno ne ha mai sentito un singolo frammento… Se la sono inventata da zero? Per la cronaca,nessuno sa se la jam di S.Diego abbia un titolo (dubito) e l’unica che ha finora (solo) parlato di Ivy League era Courtney Love… La cover non è male (il batterista è un pò scarsino però) ,addirittura c’è un accenno all’assolo rumorista suonato da Kurt nella jam in studio .Con un piglio più potente sarebbe stata molto molto buona.

    Seed non è affatto male! In generale ‘sta band ha buone idee,dovrebbero magari registrarle meglio e dedicarsi più ai pezzi loro! Grazie per aver segnalato ‘ste cover,come ascolto è stato interessante.

    in risposta a: Immaginate un nuovo album dei Nirvana! #41058
    Rixx
    Partecipante

    luigionio – 12/12/2013 23:12

    Rixx, non ragioniamo con tutto quello che sappiamo degli ultimi Nirvana.[/quote]

    Realisticamente,invece,è proprio quello che si dovrebbe fare. Abbiamo una band che ha creato in pochissimi anni un percorso circolare che con IU si è praticamente chiuso. IU di fatto doveva essere un ritorno alle origini,un omaggio all’underground e la dimostrazione che i Nirvana non erano un fuoco di paglia ma una band capace di sfornare un disco onesto e di successo anche senza l’iperproduzione di Nevermind. Obiettivo centrato. Ma poi? Kurt cominciava ad accennare pubblicamente di essere giunto alla conclusione della “formula Nirvana”,le classiche dinamiche verso-ritornello-verso e basso-alto-basso non lo interessavano più. Voleva espandere il suono e voleva anche evitare di dover sgolarsi per ottenere i risultati che lo hanno portato al successo. E inoltre (vedi “Vieni Come Sei” ultimo capitolo) Kurt parlava di collaborazioni o comunque si lamentava di una presunta incapacità di Krist e Dave di proporre idee valide al cambiamento.
    Detto ciò,come poter immaginare un ipotetico quarto album? Di certo non mettendoci Oh,the Guilt o Even In His Youth,brani già troppo vecchi e che la band aveva smesso di suonare da anni. Quella fase era giunta alla fine.
    Non avendo a disposizione un metro di paragone (ad esclusione di Do Re Mi,che cmq essendo solo una bozza avrebbe potuto anche cambiare drasticamente nella sua versione definitiva) sulla direzione che Kurt avrebbe voluto imboccare,ho pensato che sia giusto attenersi alle idee sparute (chiamiamoli “parametri”,anche se suona esagerato) che Kurt aveva detto voler realizzare per la successiva fase dei Nirvana: da un lato canzoni acustiche ed eteree (Do Re Mi) ,dall’altro sperimentazioni pop-rumoristiche (Butthole Surfers in chiave Cobain,praticamente). Personalmente,volendo applicare tali parametri coi pochi inediti/rarità rimasti esclusi dagli album (in particolare quelli del periodo tardo ’91-inizio ’94) non vedo altra scelta che unire ciò che era stato precedentemente scartato (notare che Talk To Me era stata inizialmente presa in considerazione per In Utero) col poco che si sa su quanto è stato fatto verso la fine. Abbiamo così brani conosciuti che spingono nella direzione melodico/acustica (Do Re Mi) ,altri che spingono nel rumorismo (la jam finale del concerto a S.Diego,provata anche in studio),altri di Dave che ben si adattano all’esigenza di unire pop e rock senza fronzoli (Big Me sarebbe stata perfetta per i Nirvana) e così via. Ma riconosco che se il disco fosse uscito così,molto probabilmente sarebbe stato di semplice transizione perchè non rappresenterebbe ancora quel cambio drastico che Kurt anelava. (Ci voleva l’oboe,lui,nelle canzoni. Questa è una cosa da tenere a mente!).
    Per i miei gusti,l’ipotetico quarto album dei Nirvana l’ha scritto un’altra band ed è Monster dei R.E.M. Un disco che “graffia” per loro,ma che coi Nirvana avrebbe graffiato meno in ambito sonico ma graffiato più in ambito emozionale.

    Quote:
    Kurt è morto, i Nirvana sono finiti. Il tutto nasce proprio dalla mancanza di tutto quello che è stata la band, e di voler immaginare un futuro… Avendo a disposizione un po di pezzi inediti ho pensato quali si tutti questi pezzi potrebbe amalgamarsi ad altri per creare un album? Quindi, vecchio e nuovo non deve esistere… 😉

    Allora quello che proponi è una compilation di rarità,non un nuovo disco di inediti che avrebbe dovuto far progredire la band… ico02

    Quote:
    cmq, il primo pezzo che hai scritto non lo conosco…

    Eccolo qui:

    http://www.youtube.com/watch?v=wBomIWlsvpc

    Fu suonato una volta sola e praticamente è una mezza improvvisazione… Ma se ci avessero lavorato meglio sarebbe potuto essere interessante.

    in risposta a: Immaginate un nuovo album dei Nirvana! #41057
    Rixx
    Partecipante

    Qualche tempo fa mi ero immaginato la scaletta per un ipotetico quarto album,ovviamente escludendo brani troppo vecchi. Non ricordo più l’ordine dei pezzi ma ricordo che ci misi dentro Nobody Knows I’m New Wave,Talk To Me,YKYR e Do Re Mi. Immaginando una possibile collaborazione con Dave,non più limitato al solo apporto ritmico,c’avevo messo dentro anche Big Me,Exhausted,February Stars e Butterflies (ma quest’ultima,idealmente,è più adatta come B-side di un singolo). Tutti brani registrati durante l’ultima session del ’94 (senza Kurt,purtroppo). Dulcis in fundo c’avrei messo almeno uno dei brani scritti da Krist (French Abortion? Peccato non averla mai ascoltata). Ci sarebbe stato anche spazio per un pò di rumore (la jam del 29/12/93,provata anche in studio) .Infine,dato che Kurt nell’ultima session aveva riesumato il riff di Verse Chorus Verse,c’avrei messo anche questa.

    Ma contando che Kurt anelava per un cambiamento drastico nello stile della band dopo In Utero,reputo abbastanza improbabile che un ipotetico quarto album dei Nirvana avesse potuto contenere canzoni risalenti a uno,due,tre anni prima e quindi già “vecchie” in partenza. Kurt aveva già riciclato parecchie idee per In Utero,se avesse avuto la giusta ispirazione avrebbe potuto partorire qualcosa di veramente diverso da quello che era stato fatto fino a quel momento. Non lo sapremo mai…

    in risposta a: Libro: Experiencing Nirvana – In Viaggio coi Nirvana #37937
    Rixx
    Partecipante

    Nella pagina fb di Experiencing Nirvana ci sono un botto di foto ,tutte scaricabili. Al Fantagraphics c’ero stato anch’io due anni fa,bel posto. Una metà del negozio è per i dischi,l’altra per i fumetti. Quando il gestore ha capito che eravamo italiani s’è dato un gran da fare per farci vedere tutti i fumetti italiani che teneva in esposizione!! Grande.

    in risposta a: Libro: Experiencing Nirvana – In Viaggio coi Nirvana #37936
    Rixx
    Partecipante

    Un’interessante tavola rotonda che merita la pena d’essere letta:

    http://www.theweeklings.com/stow/2013/12/09/sub-pops-bruce-pavitt-experiences-nirvana/

    in risposta a: Libro: Experiencing Nirvana – In Viaggio coi Nirvana #37935
    Rixx
    Partecipante

    Grazie della segnalazione.Dato che è l’ultimo numero lo comprerò. (Un tempo lo seguivo ogni mese,poi smisi perchè appunto divenne un contenitore di cazzate).

    in risposta a: Sabato sera col Live at Reading!!! #40943
    Rixx
    Partecipante

    Come non detto,ho trovato anche le altre clip (con le voci dei commentatori a coprire l’audio) :
    http://www.youtube.com/watch?v=lxuzListHbA

    Non cambia il discorso di prima: una sola ripresa in fondo alla sala,pur ammettendo che sia integrale,non vale la pubblicazione di un intero concerto…

    in risposta a: Sabato sera col Live at Reading!!! #40942
    Rixx
    Partecipante

    Bravo,è quello a Phoenix il concerto di cui ho parlato più sopra ma di cui non ricordavo il luogo.Qui tutte le clip finora circolate:

    http://www.youtube.com/watch?v=8v3Ly5bvzaM

    (Sono state montate in successione sulla sorgente audio amatoriale – il sync non è perfetto)

    Però,come ho già scritto,dubito che prima o poi verrà pubblicato,per due motivi: 1) non c’è nulla che possa farci credere che il live sia stato ripreso integralmente (probabile che le clip mandate in onda -nel corso di anni e vari speciali sui Nirvana- siano tutte quelle riprese e altro non venne fatto) .
    2) Le riprese non sono poi granchè , ci sono solo 2 angolazioni a bordo palco e ciò mi fa supporre che non esista altro . Paragonate alle ottime riprese del Live’n’Loud (da varie angolazioni e con tanto di steady cam “aerea”) sono poco più che semi-pro. Osserva per esempio la clip di Sliver: il cameraman non tiene nemmeno fissa l’inquadratura. Queste mi sembrano più clip destinate alle MTV News che documentavano l’inizio del tour americano . Non era quindi necessario riprendere tutto,bastavano giusto pochi minuti per documentare la serata. Difatti la rete si accordò con il management per filmare un intero concerto,ma questo capito quasi alla fine del tour e ovviamente sto parlando del Live’n’Loud.

    Di Lubljana non esistono altri brani eccetto i 3 mandati in onda (più quelli dei Melvins) . Stesso discorso di prima: passano i Nirvana in Slovenia,è praticamente “un evento” e le reti locali mandano una troupe per documentarlo. Ma in questo genere di casi, 2-3 canzoni sono più che sufficienti. Altre clip sono poi state mandate in onda (persino MTV Europe aveva inviato un cameraman,ma appunto fu una ripresa “fissa” sul fondo della sala) ma solo le prime 3 canzoni sono integrali. E’ sempre stato così,quando una tv prendeva accordi gli venivano concesse le riprese per soli 2-3 brani. La qualità dell’audio soundboard di quanto mandato in onda,inoltre,è mediocre : va bene tutto ma non pagherei mai 20 euro per un dvd con un mix audio pessimo.

    Per la cronaca,ecco le varie sorgenti:

    PRO#1 (ripreso da Slovenia TV)

    http://www.youtube.com/watch?v=PdHi2dq9W3M

    PRO#2 (ripreso da un’altra emittente? L’audio è open mic,a differenza della PRO#1 che ha l’audio soundboard)

    http://www.youtube.com/watch?v=VN38Pe4SQ1I

    PRO#3 (ripreso da MTV Europe) :

    http://www.youtube.com/watch?v=RXB0dHIIYrQ

    (Esiste un altra clip ma non la cerco nemmeno perchè erano solo 10 secondi sovrapposti dalla voce di una giornalista…)

    Chissà,magari quest’ultima ripresa esiste in versione integrale,ma anche se fosse dubito verrebbe mai pubblicata. Una sola ripresa,nessuna angolazione differente,l’audio non è soundboard… ok la qualità video è buona ma siamo comunque alla stregua di un buon video bootleg…non è sufficiente per gli standard odierni.

    Alla fin della fiera gli unici live integrali e papabili per una futura (e remota) pubblicazione sono Roma,Roskilde,Amsterdam e,se Krist e Dave si turassero occhi e orecchie,Rio.

    in risposta a: Nardwuar/Nirvana #40963
    Rixx
    Partecipante

    luigionio – 3/12/2013 11:34

    Ma di che si parla nell’intervista? Così giusto per farmi un’idea. Io con l’inglese non sono molto portato… 😉

    Qui trovi la completa trascrizione . Buona lettura!

    http://www.livenirvana.com/interviews/9401n/index.html

    in risposta a: Sabato sera col Live at Reading!!! #40941
    Rixx
    Partecipante

    Mi pare molto strano. Sei sicurissimo di non confonderti ? Se SITS fosse stata mandata in onda addirittura nel 2003 lo avrei sicuramente saputo già da tempo – e sicuramente un dvd della trasmissione sarebbe prima o poi circolato. SITS era un pò la chicca finale del dvd di WTLO,non vedo perchè avrebbero dovuto “bruciarla” dandola in licenza per uno speciale sicuramente non autorizzato – dato che a quanto dici riporta addirittura un intervento di Tom Grant!! Scusami per lo scetticismo ma secondo me ti stai confondendo… Conta che,ufficialmente,Season in the Sun non si è MAI vista prima del promo MTV SPankin’ new. Che appunto era uno special appositamente montato per promuovere l’uscita del cofanetto e mandato in onda nell’autunno 2004.
    Nel 2002 circolò un altro promo (intitolato “Nirvana half and an hour”) che metteva insieme un botto di clip di concerti rari ,interviste,ecc. Era una cosina di mezz’ora atta a promuovere l’uscita del greatest hits e culminava col video di YKYR. Da quello special vennero tratti altri successivi special che furono poi mandati in onda da varie emittenti europee nell’aprile 2004 (ma nessuno di questi includeva SITS). Sempre nel 2002 MTV compose due speciali : uno presentato da un ragazzone grosso e skinhead e l’altro,per MTV2,presentato da una bella fighetta e composto dal materiale sulla band che MTV aveva ripreso nel corso degli anni. E SITS non c’era su entrambi.
    Secondo me ti stai confondendo… Se SITS fosse giunta alla luce addirittura prima dell’uscita di WTLO lo avrebbero di certo saputo già tutti,e invece io ricordo che fu una sorpresa assoluta,perchè tutti avevano scaricato la sorgente audio circolata in rete nel 2003 ma nessuno sapeva dell’esistenza di addirittura un video ripreso in studio mentre la stavano registrando!! E scusate se mi commuovo ancora quando ripenso al mitico trailer di WTLO che la Universal mise in condivisione nell’autunno del 2004… Era quello che tutti stavano aspettando da almeno dieci anni e le attese non furono deluse.

    http://www.youtube.com/watch?v=ME1-4e67l5o

    in risposta a: Qualcuno ha conosciuto un Nirvana? #41050
    Rixx
    Partecipante

    La vedo molto dura…. Degli utenti “fissi” solo due hanno visto i Nirvana dal vivo: Kurt74 e thebeatter. A loro la parola… Sperando che nel frattempo si aggiunga qualche altro nuovo utente – possibilmente non mitomane – che voglia raccontare la propria esperienza.

    in risposta a: Rivalità Cobain/Vedder #40982
    Rixx
    Partecipante

    luigionio – 6/12/2013 23:16

    Però poi col tempo si placarono. Kurt fece affermazioni positive su Eddie durante un’intervista e ballarono pure insieme, come si vede in un video… 🙂 Eddie lo ringraziò e gli dedicò un brano quando si seppe che si sparò… Pearl Jam e Nirvana avrebbero potuto collaborare secondo te?

    Difatti,Krist e Dave non hanno mai detto nulla di particolare contro i PJ. Solo Kurt si espresse in proposito,forse perchè vedeva in loro dei rivali (stessa città,membri già attivi nella scena da anni,insomma sembrava la classica situazione “O io o loro – in questa città non c’è posto per tutti e due!”) . D’altronde all’inizio Kurt era molto affascinato dai Soundgarden,salvo poi distaccarsene successivamente (anche per motivi che esulano la musica: l’allora moglie di Cornell era loro manager e Kurt e Courtney erano super paranoici nei riguardi di lei,avendo avuto contatti con la giornalista che scrisse l’articolo infamante su Vanity Fair…) .
    In un secondo momento Kurt cambiò idea ma solo su Eddie. Perchè all’inizio non lo conosceva e pensava che quel tizio sbucato dal nulla fosse stato la chiave per “vendere” i Pearl Jam. Poi capì che Vedder metteva passione in quel che faceva ,e lo ha rivalutato. Ma dei PJ ha continuato a parlare male fino alla fine.

    La beffa del destino è che Eddie le ha sempre tentate tutte per trovare il modo di connettersi con la scena underground di Seattle e in generale col punk ,ma mentre per Kurt la cosa sembrava del tutto naturale, Eddie è sempre stato visto con sospetto. (E a ragione,perchè per quanto impegno ci mettesse è sempre stato imbarazzante!) Gli esempi,anche innumerevoli anni dopo,si sprecano. C’è gente che potrebbe raccontarvi di un “famoso” concerto segreto a Roma di un side project con Eddie che faceva cover punk rock ,una cosa vergognosa. E che dire dell’amicizia con Johnny Ramone e la presentazione dei Ramones alla Rock’n’Roll Hall of Fame, con un Vedder munito di cresta moicana (totalmente fuori luogo e completamente imbarazzante,ma forse solo lui non se n’era accorto…) a introdurli?
    A Kurt per sembrare punk rock bastava mettersi un paio di abiti stracciati e cianciare di come i Flipper o gli Scratch Acid gli avessero cambiato la vita,ma Eddie era arrivato dopo e il suo aspetto da surfista fricchettone non gli avrebbe mai dato la medesima credibilità,se questa è ciò che andava a cercare. La credibilità se l’è guadagnata cantando e prendendo prese di posizione anche controproducenti (vedi la battaglia contro la Ticketmaster,che di fatto non ha portato a nulla).

    Riconosco comunque i pareri di Mark Arm e Steve Turner quando misero a confronto l’esperienza mainstream di aver suonato da supporto al tour dei Nirvana (del ’93) prima e a quello dei PJ poi. Perchè mentre i PJ erano completamente organizzati e coesi tra loro,compreso il loro entourage,i Nirvana erano agli sgoccioli della loro esperienza umana,coi membri che nemmeno si parlavano e un management invadente e interessato solo a portare a casa il risultato. Da questo punto di vista i Pearl Jam hanno saputo dimostrare di essere una vera band e non solo un tizio che si pone al centro di tutto e gli altri a fargli da contorno. I Nirvana,purtroppo,erano essenzialmente Kurt Cobain. Per cui,se dovessi rispondere alla tua domanda,potrei dire che più che una collaborazione tra le due band non è escludibile che prima o poi sarebbe potuta esserci una collaborazione tra Kurt e Eddie. Ma solo se Kurt fosse sopravvissuto e sarebbero passati molti anni.
    Di fatto,l’unica collaborazione la quale Kurt era interessato a partecipare fu con Micheal Stipe dei R.E.M. Uno che con Vedder non ha proprio nulla a che spartire,se non la pura passione.

Stai visualizzando 15 post - dal 961 a 975 (di 2,605 totali)