Rixx

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 916 a 930 (di 2,605 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Kurt Cobain Day, cosa ne pensate? #41225
    Rixx
    Partecipante

    SAPPY – 25/1/2014 16:56

    Forse Aberdeen sfrutta l’ondata delle nuove uscite nirvaniane…se veramente avesse voluto omaggiare Kurt lo avrebbe fatto molto prima….SOLDI! di questo si tratta

    Più che sfruttare l’ondata delle nuove uscite (discografiche,presumo intendessi) ,che comunque nulla hanno a che vedere con Aberdeen,credo che le istituzioni cittadine si siano finalmente accorte che nel corso degli anni è cresciuto un certo interesse nel visitare il luogo d’infanzia di Kurt Cobain. Turismo,insomma. In passato erano contrari a tutto,non volevano sentire ragioni nemmeno sull’esposizione di una targhetta celebrativa o una statua,perchè Kurt e Krist non hanno mai detto nulla di buono su Aberdeen (anzi,l’hanno dipinta come il peggior paese d’America,nonostante Kurt abbia sempre provato sentimenti contrastanti nei riguardi della città) e soprattutto perchè non volevano celebrare (giustamente,aggiungo) colui che era diventato l’icona dei tossici e dell’autodistruzione. Con simili atteggiamenti l’aggiunta dell’insegna “Come as you are” fu quasi miracolosa,ma è stato solo il primo passo. A determinare il cambiamento,secondo me,un grosso contributo l’ha fatto l’EMP quando ha inaugurato la mostra Taking Punk To The Massess a Seattle nell’aprile 2011: la mostra ha determinato in modo sostanziale,complice l’eco del ventennale di Nevermind,a portare parecchio turismo nello stato. Chissà quanti ragazzi in tutto il mondo,come me e Melvana,hanno deciso di approfittare della situazione per recarsi “in pellegrinaggio”. Io stesso sono rimasto sorpreso quando ho visto le foto di un ragazzo brasiliano,superfan a livelli patologici,che da San Paolo è atterrato ad Aberdeen in sedia a rotelle (ha perso l’uso delle gambe da piccolo) . Lui fece più di noi,perchè ci limitammo alla sola Seattle e Olympia,snobbando Aberdeen perchè credevamo che lì non ci fosse niente d’interessante!!
    E invece adesso c’è l’insegna,la statua nel parco,il museo,e alcuni luoghi storici sono sopravvissuti. Insomma,una ragione per visitare Aberdeen ora c’è,ed è inevitabile che le istituzioni prima o poi lo avessero capito. Non ci vedo nulla di male nel tentare di capitalizzare un pò. Aberdeen è ancora oggi “morta” e almeno un pò di turismo di certo non le farebbe male.
    Meglio tardi che mai,questa la mia filosofia…

    in risposta a: Soaked in Bleach (2014) #40807
    Rixx
    Partecipante

    leonora – 25/1/2014 15:15
    Notizie del documentario di Brett?

    Ancora nulla,tocca aspettare.

    in risposta a: Kurt Cobain Day, cosa ne pensate? #41224
    Rixx
    Partecipante

    Finalmente,era ora che Aberdeen la finisse di vergognarsi del loro celebre e negletto figliolo tossico e suicida e lo rivalutasse. Era veramente l’ora. Forse da qui in poi cominceranno ad esserci più motivazioni per recarsi anche ad Aberdeen in caso di pellegrinaggio a Seattle…

    in risposta a: COMPLOTTO MORTE KURT COBAIN #19992
    Rixx
    Partecipante

    Visto che siamo in argomento,vi segnalo che ieri nella trasmissione “Mistero” s’è parlato di Kurt e Courtney…. Potete vedere lo streaming qui:

    http://www.video.mediaset.it/video/mistero/full/434454/puntata-del-23-gennaio.html

    Andate all’ 1.12.50″ e buona visione…

    in risposta a: Soaked in Bleach (2014) #40806
    Rixx
    Partecipante

    luigionio – 23/1/2014 10:01

    Vero Sappy…lui potrebbe richiamare qualche lineamento…alla lontana, ma lei proprio no…non ne azzecca neanche uno di lineamento. Ma tanto da quello che ho capito interesserà poco somiglianza e interpretazione, trattandosi appunto di un documentario. […]

    Ehm,per la cronaca,non credo che questo sia un documentario. Dovrebbe essere un film “tratto da” un documentario (Kurt & Courtney). Sicuramente non sarà nulla di ufficiale nè autorizzato,è una produzione molto modesta,ma se ci ho visto giusto sarà un film che ripercorrerà gli eventi raccontati da Tom Grant negli ultimi giorni di Kurt.

    in risposta a: Soaked in Bleach (2014) #40805
    Rixx
    Partecipante

    Diamo un’occhiata a chi interpreterà Kurt e Courtney…

    http://grungebook.tumblr.com/post/74182727451/soaked-in-bleach-leads

    Somiglianza pochina,direi…Magari poi il trucco fa miracoli,comunque per il momento…bah!

    in risposta a: Nirvana-Punk to the people: mostra fotografica a Bologna! #41010
    Rixx
    Partecipante

    Tranqui Sappy,non mi sono mica arrabbiato,è solo che ogni tanto vieni fuori con domande troppo particolari. E di conseguenza,ti becchi risposte troppo particolari!!!
    Quello che intendevo,comunque,è che non c’è bisogno di andare alla mostra per comprare dischi dei Nirvana. Qualsiasi cosa cerchi la puoi trovare e comprare in rete.
    Quelli esposti nel negozietto sono destinati all’acquisto a chi visita la mostra,mi sembra giusto. Poi oh,magari vendono anche per corrispondenza,solo che io non ne sono al corrente,e tu mi hai posto delle domande come se io fossi un commesso del negozio… A ‘sto punto se cerchi qualcosa tanto vale affidarsi ad amazon o ebay… Per te che vivi in culo ai lupi non c’è altra soluzione,e non c’è bisogno che te lo venga a dire io ovviamente. 😉

    in risposta a: Nirvana-Punk to the people: mostra fotografica a Bologna! #41009
    Rixx
    Partecipante

    SAPPY – 21/1/2014 11:22

    @ Rixx: mentraguardavante la mostra, c’era per caso qualche brano o album del Nirvana che risuonava come sottofondo?[/quote]

    No.C’è un sottofondo ma nulla a che vedere coi Nirvana,sembrava più una specie di gorgoglio new wave….

    Quote:
    Hai un elenco dei dischi in vendita in questa mostra?

    E chi sono io,babbo natale?! Dai cazzo…

    Quote:
    si posso acquistare online per chi come me è troppo distante per salire a Bologna (sto in Sicilia) ?

    Boh,non credo,non lo so. Non è che ci sono PACCHI di dischi dei Nirvana,eh… C’è un negozietto (cioè,una stanzetta con due tavoloni al centro e gli espositori dei dischi a lato) ,gestito da un’associazione culturale,che vende usato e nuovo. I dischi dei Nirvana in vendita erano esposti perchè essendoci la mostra dedicata è giusto metterli in evidenza,ma non pensare che ci sia chissà che: Hard to Believe era una sola copia e se l’è cuccata Melvana,io ho preso un Outcesticide in vinile,c’erano un paio di copie di IU 2013 mix (a sole 29 euro,mi chiedo come abbiano fatto a procurarsele visto che era roba da Black Friday…) ,un Bleach su cd,uno Sliver 7″,qualche dvd coi documentari non autorizzati e poco altro.
    Roba che compra la gente che passa per vedere la mostra (dato che molte foto sono esposte nello stesso negozietto) e magari già che c’è si mette a spulciare tra gli altri dischi … (come abbiamo appunto fatto noi!).

    Quote:
    Se puoi e vuoi cortesemente, mi puoi dare questo elenco con relativi prezzi? 🙂 grazie!

    Aridaje,chi sono io,il mago indovino?! Chiedi troppo… Cristo,c’hai a disposizione amazon,ebay,discogs,lo store ufficiale della Universal,miriadi di mail order e vieni a chiedere a ME se posso darti la lista e i prezzi di cose che ho visto un’oretta in un negozietto a 200 km da casa mia?!?! Daje… ico05

    in risposta a: Nirvana-Punk to the people: mostra fotografica a Bologna! #41008
    Rixx
    Partecipante

    Kurt74 – 21/1/2014 10:34

    ci credo, con quei prezzi.
    Dipende pero’ da cosa si acquista, credo che a questo punto parliamo di diritti di pubblicazione, cioe’ io rivista xxx compro quella foto, mi viene consegnato anche il negativo (di certo a quell’epoca non c’erano le digitali), e la posso usare solo io.

    Macchè!! ico03 E’ la FOTO ESPOSTA quella in vendita,mica il negativo o i diritti,figuriamoci…
    Tanto per dire,al negozietto dell’EMP di Seattle si potevano comprare stampe di un paio di foto di Peterson,e costavano 125 dollari l’una. Alla mostra in questione costano dalle 500 alle 800,idem quelle dei fotografi italiani (500 euro l’una). Sono esclusive perchè firmate e provenienti dalle collezioni originali,ma non sono certo GLI originali…sempre una copia sono.
    Tanto per dire,le foto di Baricella esposte alla mostra sono le stesse che si possono comprare dal sito del fotografo che le scattò (i prezzi sono differenti,ma comunque esosi. Conta anche il formato scelto: più è grossa la riproduzione,più viene a costare. Con quello d’altronde ci campano…).

    in risposta a: Esperimenti sui NIRVANA! #41194
    Rixx
    Partecipante

    Liturgy – 20/1/2014 18:33

    Momento:

    le multitracks provengono dai giochi Guitar Hero e RockBand. Le etichette (nel nostro caso la Geffen) hanno inviato le tracce separate a loro, per il gioco, per cui credimi ci hanno lucrato sopra un bel po’ con tutti i milioni di teenagers che si sono comprati questi giochi!

    Poi quelli che si sono comprati i giochi hanno prima “rippato” le tracce dai giochi e poi le hanno caricate su YT.

    ESATTAMENTE. E’ andata proprio così,e lo confermo al 100%.Tranne che prima di finire su youtube,le varie multitracks erano state ovviamente torrentate.

    in risposta a: Nirvana-Punk to the people: mostra fotografica a Bologna! #41007
    Rixx
    Partecipante

    Kurt74 – 20/1/2014 12:40

    ma come funziona questa mostra (e le mostre in generale) ? I proprietari danno disponibilita’ del loro materiale per un tot di tempo ? a pagamento ?
    Poi una societa’ terza allestisce e pubbliczza e prende i soldi dei biglietti ?

    E che ne so? Io sono solo un semplice avventore!! ico08

    Penso che i proprietari si accordino per la vendita e poi il ricavato viene spartito. Finora solo una foto è stata venduta…

    Cmq su fb dicono che la mostra proseguirà fino a metà febbraio,ergo siete ancora in tempo!!!

    in risposta a: Nirvana-Punk to the people: mostra fotografica a Bologna! #41006
    Rixx
    Partecipante

    Ok gente,ieri pomeriggio io e Melvana ci siamo finalmente andati. Il luogo della mostra è piccino ma gradevolissimo. Pensavamo saremmo stati gli unici due astanti,visto il cattivo tempo e la relativa ubicazione anonima del luogo, e invece le due ore del tardo pomeriggio passate alla mostra si sono rivelate zeppe di gente interessata. Molti gli scatti esposti (i prezzi un tantino allucinanti….mediamente dalle 500 alle 800 euro a scatto!!) ,tra cui un paio dell’89 o ’90 mai visti prima (nè in rete nè su libri) e pure qualche gustosa chicca scattata in Italia (a Baricella e a Modena,queste ultime mai viste prima) . E’ possibile acquistare il catalogo della mostra (un bel libretto con quasi tutte le riproduzioni,escluse purtroppo quelle italiane per chissà quale motivo arcano <_< ) che include anche,tra le altre cose,una breve retrospettiva sui concerti italiani,l'intervista a Kurt di Angela Zocco (che ci parlò brevemente prima del concerto al Kryptonight) ,e le testimonianze del tour manager tedesco, dell'amico Ryan Agner (primo "manager" non ufficiale e amico della band sin dalle primissime prove) e del promoter del Melkweg (storico locale di Amsterdam).
    Manca la testimonianza di un fan che ebbe modo di “fare affari” con Kurt prima del concerto a Baricella,e che alla mostra ha esposto la scaletta autografata (unica “item” presente nel libro) e il flyer promozionale del concerto autografato da Kurt e Chris.
    Presente inoltre uno spazio interno con vendita di dischi (molta roba sui Nirvana,Melvana s’è accattato un “Hard To Believe” prima stampa Waterfront su vinile a un prezzo irrisorio!! Da non crederci!!) e libri,e come se non bastasse è stato pure allestito il buffet!! I ragazzi della mostra sono disponibili e cordialissimi ed è possibile fare foto su tutta l’esposizione (ho fatto anche un video che spero di riuscire a montare a breve).
    Che altro dire… non perdete l’occasione di gustarvi la mostra,NE VALE LA PENA. Avete tempo fino alla fine di gennaio,MUOVETEVI!!

    in risposta a: Dave Grohl: Brain Bramage #41221
    Rixx
    Partecipante

    Uellà,molto interessante!Grazie della segnalazione,non avrei mai creduto di poter ascoltare il demo. Se non sbaglio da qualche parte dovrei avere un video di loro (o forse erano i Mission Impossible? Boh!) che suonano in una festa nel 1985 o giù di lì,ma l’audio era piuttosto inascoltabile,quindi ben venga il demo. Barrett Jones sapeva già registrare molto bene in quei primissimi anni,sento. Come qualità batte dieci volte qualsiasi Fecal Matter Demo!!

    in risposta a: Kurt Cobain e Joe Preston #36315
    Rixx
    Partecipante

    Se non sbaglio c’era un altro topic in cui Sappy chiedeva che fine avesse fatto Joe Preston,ma non riesco a trovarlo…
    Comunque,la risposta è tutta in questa recente intervista!

    http://fuzzandhellfire.com/riff-anthropology-joe-preston-looks-back-on-20-years-of-thrones-and-a-lifetime-of-heavy-rock-in-the-pacific-northwest/

    in risposta a: In Utero: Super Deluxe Edition #39124
    Rixx
    Partecipante

    Liturgy – 10/1/2014 18:13

    ?

    In ogni registrazione hai comunque le tracce separate. Tutto può essere remixabile.

    A meno che non piazzi uno o due microfoni nella stanza e registri tutto assieme…ma solo un idiota farebbe una cosa del genere per un album 😛

    Esistono grandi album registrati così. Certo,dagli anni ’60 in giù.

Stai visualizzando 15 post - dal 916 a 930 (di 2,605 totali)