Rixx

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 211 a 225 (di 2,605 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: CD: Montage of Heck -The Home Recordings #45051
    Rixx
    Partecipante

    dani81 – 28/11/2015 13:29

    Scusate se mi intrometto, da “musicista”, sono pieno di demo, mezze tracce e appunti vocali talvolta assurdi. L’idea che qualcuno entri nel mio cassetto e tiri fuori quel materiale, mi fa rabbrividire.

    Tranquillo,capiterà solo se morirai giovane,ricco,bellissimo,dannato e al picco del successo.
    E solo se tutto il tuo precedente lascito artistico sarà già stato pubblicato.
    In caso negativo nessuno avrà mai pena di mettersi a frugare tra i tuoi demo! ico08

    in risposta a: CD: Montage of Heck -The Home Recordings #45050
    Rixx
    Partecipante

    SAPPY – 27/11/2015 15:02

    Esistono altre versioni e/o rielaborazioni di Burn the rain?

    Glielo chiedi tu a Brett Morgen?
    Suvvia,Sappy. Sai benissimo che certe domande non possono avere risposta certa.
    Buttandola sull’ipotesi,direi che quella era semplicemente un’improvvisazione nata e finita lì. (D’altronde s’interrompe brutalmente,segno che doveva essere null’altro che puro cazzeggio).
    Quindi è difficile pensare che Kurt l’abbia ripresa in mano.
    E’ logico che, ammesso ci fossero state altre takes -cosa di cui dubito ,Morgen abbia scelto la migliore.

    in risposta a: CD: Montage of Heck -The Home Recordings #45049
    Rixx
    Partecipante

    1987-1994 – 25/11/2015 21:54

    Ah,questa raccolta é onesta?
    Io ho letto solo recensioni negative.
    Non ho mai dato ascolto alle recensioni,ma questa volta hanno ragione.
    Purtroppo è stato toccato il fondo.

    E’ onesta perché raccoglie il tipo di materiale che Morgen si era prefissato di includere. E ce lo aveva chiaramente detto,sia nelle interviste che su twitter. L’unico neo della faccenda è l’aver accennato ad una versione di 10 minuti di Opinion,che nel cd non è presente (evidentemente la casa discografica ha deciso di tenerla da parte per usi futuri).
    Chi ha fatto una recensione negativa NON ha tenuto conto di tutte le dichiarazioni precedenti. Ha recensito il disco alla cazzo,magari ascoltandolo una volta sola e sbottando “ma qui siamo proprio al fondo!!” .Senza nemmeno capire che dietro la selezione c’era la volontà di ricostruire una settantina di minuti di cazzeggio artistico casalingo di Kurt Cobain.

    Questo disco NON è un album solista.E’ un montage of heck (“Heck”=merda) .E il materiale incluso è onesto,perché sgorgato dalla sincera volontà artistica di Kurt . Se poi i fan si aspettavano tutt’altro,questo è un differente paio di maniche. Ma non si può incolpare il materiale,che è grezzo di partenza ed è stato proposto così com’era. Non necessariamente dev’essere un piacevole ascolto : l’intento era quello di mostrare il processo compositivo di Kurt sotto forma di album.

    Purtroppo non è stato capito e difatti dalla prima settimana ha venduto meno di cinquemila copie. Una ecatombe,se si pensa che di norma gli album dei Nirvana raggiungono il primo posto ad ogni uscita…

    in risposta a: Film: Montage of Heck #41751
    Rixx
    Partecipante

    Liturgy – 25/11/2015 20:26

    A me ha colpito molto a livello proprio basico, emozionale.

    Anche come parte, con Territorial Pissings che poi sfocia alla fine nella sola traccia vocale e si chiude l’audio di botto è una scena intensissima.

    Ti darei ragione,ma a mio parere la scelta di cominciare subito l’intervista senza uno stacco (che poteva essere un effetto sonoro,un colpo di crash,una dissolvenza… qualsiasi cosa insomma) che separi l’urlo di Kurt con la ripresa successiva mi ha deluso non poco. Ogni volta che rivedo la scena ho una sensazione di incompiutezza che me la fa odiare… ico08

    in risposta a: CD: Montage of Heck -The Home Recordings #45048
    Rixx
    Partecipante

    Mi sa che è proprio per quel motivo che hanno fatto l’edizione “light”.Sfrondata dagli elementi meno interessanti per il mainstream dovrebbe essere comunque vendibile… Più che altro hanno fatto troppe versioni-feticcio (ancora ancora il vinile,ma la cassetta era proprio necessaria? E la Super Deluxe con DVD e Bluray? Che bisogno c’era del dvd,se il contenuto è il medesimo? -anzi sul dvd non ci sono manco gli extra…) .Piuttosto di una cassetta uguale al cd sarebbe stato più figo fare una cassetta che contenesse materiale esclusivo. In tal modo avrebbero spinto il fan hardcore all’acquisto della Super Deluxe… Io stesso,che finora non avevo mancato l’acquisto di tutto (di Nevermind e IU20 ho preso entrambe le Super più i vinili, idem Bleach Deluxe sia su cd che su vinile) ,a questo giro mi sono accontentato della sola deluxe. Perché onestamente non vedo motivo di dover spendere altre 100 e passa euro per gli stessi contenuti raccolti in una confezione di lusso…
    Insomma,credo che avrebbero potuto giocarsi meglio la distribuzione del materiale,rendendo veramente esclusiva la Super Deluxe (non bastano i 48 minuti di interviste extra a giustificare l’acquisto) e limitando la soundtrack ad un solo cd (aggiungendo al massimo la versione vinile per i feticisti). Così come hanno proposto il tutto,invece,non vale la pena… E le recensioni (che tuonano al ritmo di “lasciate in pace i morti – basta sfruttamento dei cataloghi post mortem – con questa hanno toccato il fondo”) non aiutano di certo a rivalutare una raccolta che a suo modo è onesta.

    in risposta a: Film: Montage of Heck #41750
    Rixx
    Partecipante

    Io invece l’ho rivisto di recente e ho completamente cambiato idea. Visto al cinema poteva anche essere una bomba,ma una volta assimilati i concetti ciò che ne esce è un documentario sbilenco,caotico,frammentario (le interviste si limitano a dare un’idea d’insieme,ma senza la lettura del libro correlato risultano poco utili nella comprensione della parabola umana di Kurt) ,con scene a volte di dubbio gusto (detesto il modo in cui hanno animato il fumetto di Mr Moustache – sembra una minchiata da cartone giapponese di quarto livello!!) ,animazioni poco appropriate (la scena di Kurt assieme a Calvin Johnson sembra uscita da un film di Don Bluth…) e effetti sonori totalmente ridicoli (fateci caso…sono disseminati in svariate scene) e una messa in scena troppo “carica” per poter goderne la fruizione e la comprensione. 2 ore sono troppe,ma contemporaneamente sono troppo poche…E le interviste hanno una funzione assai più utile nella prima parte (l’infanzia,l’adolescenza e la convivenza con Tracy). Poi diventa difficile seguire gli eventi,vuoi perché hanno preferito affidarsi ad una timeline confusa e parzialmente slegata alla carriera della band,vuoi perché qualche voce nel coro in più avrebbe giovato a tracciare un profilo umano di Kurt più approfondito.

    Lo boccio,insomma. Lo so,mesi fa lo avevo promosso,ma era una visione fresca ed era un film attesissimo. Adesso lo ritengo inadeguato,e credo che l’unico pregio sia stato quello di svelare tanto materiale privato che altrimenti non avremmo mai visto (anche se in certi casi era meglio se fosse rimasto privato).
    Mille volte meglio un qualsiasi special modello VH1.Peccato che sia ciò da cui Morgen aveva voluto maggiormente distanziarsi…

    in risposta a: I lamenti “segreti” di Courtney #45141
    Rixx
    Partecipante

    Boh. Implorerei Novie di farsi riscrescere la barba…Perchè vederlo pelato & sbarbato è decisamente un brutto colpo al cuore!!

    in risposta a: CD: Montage of Heck -The Home Recordings #45047
    Rixx
    Partecipante

    1987-1994 – 21/11/2015 21:48

    Ieri ho comprato il disco deluxe.
    Oggi l’ho ascoltato tutto tranne Do Re Mi.
    L’album é quasi inascoltabile.
    Mi chiedo,ma qual era l’obbiettivo?
    Fare la colonna sonora del film oppure fare un album solista?

    Fare la colonna sonora del film. E’ questo che i fan non hanno capito. Questo The Home Recording NON va considerato come “l’album solista perduto di Kurt Cobain”. Non è mai stato questo lo scopo di Morgen. Egli ha realizzato un docufilm il cui titolo è tratto dalla compilation di Kurt “Montage of Heck”. Di conseguenza,la colonna sonora è un montage of heck. Scarti,idee,esperimenti,robette fatte per diletto. Morgen l’aveva detto: vi confezionerò un album che vi riporterà all’appartamento di Kurt a Olympia nel 1988. Ascoltarlo sarà un pò come passare un pomeriggio con lui mentre componeva”.
    Ed è esattamente l’intento raggiunto.
    Una volta compreso questo non ci si può lamentare.
    Se invece ci si aspettava “l’album solista perduto”,allora forse era meglio se ti fossi limitato all’ascolto in streaming.

    in risposta a: I Nirvana su Raropiù di novembre ’15 #45152
    Rixx
    Partecipante

    @ Catharsis: lo Sliver mezzo azzurro mezzo rosa è BELLICCICICISSIMO!!!

    in risposta a: I Nirvana su Raropiù di novembre ’15 #45151
    Rixx
    Partecipante

    Kurt74 – 20/11/2015 16:39

    ma http://www.sliver.it ha solo cambiato nome ? mi sembra strano perche’ nel banner c’e’ sempre scritto sliver.it. Non e’ che ha chiuso battenti e qualcuno di buon cuore ha rimesso online solo il database ? anche perche’ e’ un anno che non viene inserito piu’ nulla

    Il vecchio Sliver.it era stato hackerato. Enrico ha dovuto gioco forza mettere in piedi un sito nuovo. Tutto qui.

    in risposta a: CD: Montage of Heck -The Home Recordings #45046
    Rixx
    Partecipante

    L’ho preso oggi,ma devo ancora ascoltarlo…
    Se hai già sentito lo streaming ti sei già fatto un’idea: l’intenzione non è mai stata quella di compilare un album solista ma un “montage of heck”. In questo disco ci trovi tutti gli scarti che altrimenti non avresti potuto mai ascoltare…Credo sia una buona idea,ma credo anche che l’abbiano spinta troppo.Nel senso,non c’era minimamente bisogno di una super deluxe + deluxe + versione compromessa + cassetta + LP per un disco del genere… Sovraffollare il mercato con tutte queste edizioni non ha il minimo senso (lo avrebbe avuto solo se fosse stato un album in cui altri musicisti avrebbero costruito brani sopra la voce di Kurt,modello secondo album solista di Joey Ramone o Free As A Bird dei Beatles). E’ un disco troppo strano per essere circondato da tutto questo. Il rischio che non venga capito e faccia un floppone clamoroso è dietro l’angolo… Ho già letto fin troppe recensioni negative.
    P.s. Era evidente già dal film che Burn the Rain si sarebbe interrotta brutalmente così… Sono scarti,idee,abbozzi. La stessa Do Re Mi (quella l’ho sentita) è troppo abbozzata e ripetitiva. Sono lieto l’abbiano pubblicata ovviamente,ma credo che tutti si aspettassero piuttosto quella “mitica” (a ‘sto punto chissà mai se esiste davvero…) con Pat ed Eric.
    Se ne riparla tra altri dieci o vent’anni,mi sa… Quando Courtney avrà bisogno di soldi per l’ospizio di lusso!!

    in risposta a: CD: Montage of Heck -The Home Recordings #45045
    Rixx
    Partecipante

    Purtroppo sì,è evidente che molti di quei pezzi siano proprio tagliati-incompleti già in origine. Il fine di Morgen non credo fosse stato quello di compilare un “album solista”,ma semplicemente di mettere assieme un compendio audio/colonna sonora del progetto Montage Of Heck. Che,non dimentichiamolo,è pur sempre un documentario che ripercorre la parabola umana e artistica (soprattutto artistica) di Cobain. Quindi sì,in questo album c’è spazio principalmente per quegli intimissimi esperimenti sonori che Kurt componeva da solo a casa,per puro diletto,tant’è che probabilmente molti pezzi sono incompleti per i più svariati motivi (telefonate che interrompono,nastri arrivati a fine corsa prima che la canzone venisse sviluppata,ispirazione conclusa,aggiungere a piacere).

    Chi non ha ancora comprato il cd può farsi un’idea totale semplicemente facendo un giro su youtube: la Universal ha ufficialmente postato tutti i brani integrali.
    Tanto,se non lo avessero fatto loro lo avrebbe fatto qualcun altro…

    in risposta a: I Nirvana su Raropiù di novembre ’15 #45150
    Rixx
    Partecipante

    Non è ancora uscito un libro che possa considerarsi veramente attendibile riguardo la discografia,figuriamoci come possa esserlo un articolo di 8 pagine…
    Sottoscrivo sui tuoi dubbi riguardo le quotazioni,sono stati molto generosi (o meglio dire,esagerati). Il mio Blew EP lo pagai 75 euro nel 2009,impossibile che oggi valga 200 euro…Su ebay lo si trova ancora su quella cifra,più o meno.
    Diciamo che ho più apprezzato altri articoli di questo numero che coi Nirvana non c’entravano nulla!!

    in risposta a: CD: Montage of Heck -The Home Recordings #45044
    Rixx
    Partecipante
    in risposta a: CD: Montage of Heck -The Home Recordings #45043
    Rixx
    Partecipante
Stai visualizzando 15 post - dal 211 a 225 (di 2,605 totali)