Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Sappy
ModeratoreComblotto11111!!!11
Sappy
ModeratoreSplit Bologna violenta in vinile edizione limitata
Sappy
Moderatorebellaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Sappy
ModeratoreSolo la batteria, ma solo all’inizio! ma non è niente di rilevante….la canzone è bella e non ha nulla a che fare con i Nirvana!
Sappy
ModeratoreI miei post servono a qualcosa vedo 😀 vedo che i nuovi membri li leggono e ne traggono motivodi discussione e argomentazione….ovviamente grazie a Rixx per le risposte 😀
11 Aprile 2015 alle 14:06 in risposta a: Nuovo libro: I found My Friends-The oral history of Nirvana #43736Sappy
ModeratoreSperiamo in un’edizione italiana
Sappy
ModeratoreSe fosse cresciuta come il padre o la madre sarebbe stato assurdo e terribile….meglio così che tossica! suvvia.
10 Aprile 2015 alle 22:30 in risposta a: Nuovo libro: I found My Friends-The oral history of Nirvana #43735Sappy
ModeratoreRixx – 10/4/2015 21:52
“I found my friends” arrivato qualche giorno fa. Molto molto molto interessante!! Lo sto leggendo lentamente e con gusto. E’ impostato come Grunge is dead e Everybody Loves Our Town,cioè una serie di aneddoti e dichiarazioni raccolte da membri delle band che hanno suonato assieme ai Nirvana sin dagli esordi. C’ è anche un breve capitolo dedicato all’incompreso Dave Foster!! Finora ho letto poche pagine e c’è molta carne al fuoco: è come poter assistere alla progressiva maturazione dei Nirvana (fin dagli esordissimi,quando non avevano ancora un nome) ,dalle prime prove,ai concertini a casa di amici fino ai locali di Tacoma e Olympia,approdando quindi a Seattle… Davvero una lettura avvincente e MOLTO più scorrevole del precedente libro di Nick (che era buonissimo ma parecchio intricato e “duro” da comprendere,non senza dover rileggere sempre le pagine precedenti una volta interrotta la lettura. Questo,invece,fila liscio come l’olio!).
Tenetelo fortemente in considerazione.Interessante ico01
Sappy
ModeratoreORK
Un supergruppo composto da:
Carmelo Pipitone dei Marta sui Tubi (alla chitarra)
Lef degli Obake e dei Berserk (alla voce)
Colin Edwin dei Porcupine Tree (al basso)
Pat Mastelotto dei King Crimson (alla batteria)Cd in edizione limitata preordinato, attendo l’arrivo, con molte altre sorprese!!!
Sappy
ModeratoreE’ il classico riff “per memorizzare”, tutti noi che suoniamo lo abbiamo fatto….comunque a me piace.
Concordo con TheBeatterSappy
ModeratoreEbbè? sono gusti! mica gli devo per forza piacere i Nirvana! l’affetto che ha per il padre E’ UNA COSA, l’apprezzamento per la musica del padre E’ UN’ALTRA COSA
Sappy
ModeratoreDire che le idee di Cobain erano esaurite o si stavano per esaurire è una gran cazzata. In Utero è la prova della voglia che aveva Cobain di sperimentare e i Nirvana, se lui fosse rimasto in vita, si sarebbero sicuramente sciolti e lui avrebbe fatto altro. Lui già sperimentava sin dagli esordi e aveva voglia di farlo anche dopo In Utero stravolgendo i suoni e passando ad altro
Sappy
Moderatoredegustibus
Sappy
ModeratoreC’è una lista dei multisala italiani che lo proiettano?
Sappy
ModeratoreIl demo ha un arpeggio molto ipnotico, io lo trovo ipnotico poichè la voce si incastra con l’arpeggio in modo sinuoso e morbido. Mi dispiace che non sia stato sviluppato con la band, sarebbe uscito molto bello sto brano a mio avviso
-
AutorePost