Rixx

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 691 a 705 (di 2,605 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Foo Fighters – Sonic Highways #43564
    Rixx
    Partecipante

    Kurt74 – 21/10/2014 15:11

    thebeatter – 19/10/2014 19:54
    A me fa cagare…

    eliminando i primi due minuti migliorerebbe di molto (…) ico03

    Esatto,fosse un pelo più corta sarebbe assai meglio. Resta sempre la solita fuffa alla quale i Foo-Fa c’hanno regolarmente abituati,comunque. Il problema di Dave è che non sembra avere la minima intenzione di rinnovare. Le idee non gli mancano,ma alla fine mi sembra che i risultati siano sempre i soliti – un disco di rockettone con uno o due singoli che spiccano e tanta fuffa nel mezzo. Roba only for fans,insomma. ‘Sto brano c’ha qualcosa,ma non è qualcosa in più. E un pelo meglio del solito ma il mio dubbio è che quanto di buono potevano darci i Foo è già stato fatto ed è anche abbondantemente remoto,ormai. Ma qui parla uno che non può considerarsi fan,nonostante li abbia visti due volte e adori i primi 3 album.
    Quello che è venuto dopo è per me ininfluente: qualche altro grande singolo,un album tanto sperimentale quanto insulso,un live acustico che per ovvie ragioni non può che essere destinato ai fan,e ben poco altro. Wasting Lights è stato una specie di ritorno alle origini,almeno nelle intenzioni,ma non mi ha lasciato assolutamente niente addosso,nessuna emozione.
    Sarà che forse mi sono sempre aspettato troppo dai Foo Fighters. Sarà che speravo che Dave avesse conservato lo spirito di un tempo (innegabilmente gli è rimasta la volontà di decidere cosa fare della sua musica ed in questo ha dimostrato sempre una grande attitudine indipendente,e per ciò lo rispetto. Ma resta il fatto che considero la sua musica spesso insulsa,ma questo è un parere personale!) . Sarà che cerco ancora un disco che mi riporti a vent’anni fa,quand’era uscito il primo. Sarà quel che sarà,ma di solito tutte queste aspettative,coi Foo,vengono irrimediabilmente deluse.
    Chissà stavolta. Chissà…. ico13

    in risposta a: Heart-shaped Box outtake early demo #43634
    Rixx
    Partecipante

    1987-1994 – 19/10/2014 18:21

    ricordo di aver letto in qualche libro che Heart-shape Box,quando venne scritta,era molto diversa.
    molto rumorosa e piena di feedback,molto lontana dalla versione definitiva dell’album.
    mi chiedo per quale motivo questo frammento è stato tirato fuori ora.
    ad un anno da in utero 20th.
    avrebbero potuto tranquillamente inserire questo materiale inedito nel cofanetto.

    Ehm..a dire il vero il demo in sottofondo al video è già stato pubblicato esattamente da dieci anni (è la HSB registrata in Brasile nel gennaio ’93 e pubblicata postuma su With The Lights Out / Sliver the best of the box) . Ecco perchè non c’è nel cofanetto dell’anno scorso…

    Quanto alle outtakes del video,bella storia,sicuramente non saranno le uniche,ma il pacco è che difficilmente potremo mai vedere altro. D’altronde,il cut definitivo fu approvato e voluto da Kurt quand’era ancora in vita,ergo quelle scene poi tagliate non deve averle gradite.

    A pensarci bene,mettendo assieme tutte le outtakes del video di Teen Spirit giunte alla luce nel corso degli anni (un pò sul dvd di WTLO,un pò su Sound City e un pò da qualche altra parte) chi volesse cimentarsi in un nuovo montaggio potrebbe tranquillamente provarci e uscirne persino con un lavoro dignitoso. Facessero venire alla luce ulteriori outtakes pure da HSB,tempo dieci anni e si potrebbe provare pure con questo! ico08

    in risposta a: Foo Fighters – Sonic Highways #43563
    Rixx
    Partecipante

    Tutto ok Sappy. Non postavo da un pò perché ultimamente c’è carenza di argomenti interessanti (e anche perchè evidentemente tu hai esaurito le mega domandone che mi tenevano felicemente impegnato!).
    Ah dici che i pezzi saranno quindi tutti lunghi? Uhm! Uhm! Decisamente perderà qualche punto sul mio giudizio,allora. Aspetterò di ascoltarlo…
    Intanto ieri è andato in onda uno special sulla lavorazione dell’album. Non l’ho visto ma ho letto che sono apparse alcune clip inedite da outtakes del video di Heart Shaped Box!

    in risposta a: Foo Fighters – Sonic Highways #43562
    Rixx
    Partecipante

    Incredibilmente,il singolo è piaciuto persino a me. E coi Foo non capitava almeno dal terzo album!!! Magari è giusto un attimino troppo lungo come pezzo… ma innegabilmente è molto buono. Spero che l’album sarà su questo livello,perchè il precedente m’aveva fatto cadere i…padiglioni come al solito. Magari è la volta buona che Grolla e soci riescano ad accontentarmi!!

    in risposta a: Kurt Cobain solo album #39599
    Rixx
    Partecipante

    SAPPY – 15/9/2014 01:03

    Eric ha fatto nuove rivelazioni su questo fantomatico lavoro solista di Kurt? novità sul family box?

    Macchè,niente. ico08

    in risposta a: Kurt Cobain solo album #39598
    Rixx
    Partecipante

    Nah,reputo impossibile che “brucino” l’ultima sorta di inedito dalle session di Nevermind per un semplice 7″ a tiratura limitata. Più probabile che lo sfrutteranno tra 10 o 20 anni per l’ennesima ristampa “definitiva”. Su vinile potrebbe invece andarci roba già pubblicata in precedenza (come appunto stanno facendo negli ultimi anni) ,magari con un nuovo mastering meno invasivo rispetto ai cd e più vicino alle esigenze degli audiofili. Non vedo altre soluzioni.
    Comunque questo topic sarebbe dedicato all’eventuale disco solista di Kurt,direi di continuare la discussione in tal senso…

    in risposta a: Kurt Cobain solo album #39597
    Rixx
    Partecipante

    Beh,il mio sogno sarebbe un bel 12″ con tutta la session al Music Source dell’89 ,opportunatamente rimixati (i mix su WTLO sono perfettibili) ,ma dubito sarà mai realizzato…

    in risposta a: Kurt Cobain solo album #39596
    Rixx
    Partecipante

    Premesso che nel 2005 (anno di pubblicazione del bestofthebox) il Record Store Day ancora non era stato inventato,e quindi inevitabilmente nessuno poteva pensare ad una uscita “speciale” di Sappy su vinile (prima del RSD non c’era praticamente mercato,se non di stra-nicchia) ,la risposta alla tua domanda proviene da una dichiarazione di Poneman del 2008 (durante il ventennale della Sub Pop) : disse che avevano pensato ad una ristampa del singolo,ma poi avevano deciso che sarebbe stato meglio lasciare intatta l’iconicità della tiratura originale. Quindi,a meno che non cambino idea tra qualche anno,niente Love Buzz/ Big Cheese per il RSD!

    in risposta a: Kurt Cobain solo album #39595
    Rixx
    Partecipante

    SAPPY – 10/9/2014 13:15

    Chiarissimo come sempre Rixx

    Una domanda Rixx: Come mai Sappy (demo 1990 con Chad alla batteria e con quei meravigliosi suoni strani) è stata inclusa all’interno dell’inutile raccolta Sliver the best of the box? come mai questo prezioso brano è stato sprecato così inutilmente in una raccolta che ha avuto poco riscontro? chi ha deciso la sua collocazione all’interno di quella raccolta e chi aveva il master di quel brano? Endino, ai tempi dello “sbobbinamento” dei nastri e dei materiali da scartare o meno per WTLO, aveva escluso quella versione di SAPPY?

    Non lo so.So solo che la tracklist del best of è stata selezionata da Frances,esclusi gli inediti (a cui avrà pensato il management,suppongo). Comunque,al di là dell’affezione che si può provare per quel brano,credo che la spiegazione più logica sia che quella versione di Sappy fosse tutt’altro che preziosa. L’hanno trattata com’è giusto che sia,alla stregua dell’outtake (cosa che in fondo E’,dato che fu scartata e mai pubblicata ufficialmente quando la band era in vita). E’ interessante poterla ascoltare,ma siamo realisti: non è un capolavoro e la registrazione ha qualcosa che non quadra (lo strano riverbero sui tom contribuirà pure a creare un fascino particolare,ma qualcuno potrebbe anche trovarlo semplicemente fastidioso e basta.Non credo sia un effetto voluto…). Certo,vista la carenza di inediti forse sarebbe stato più corretto darle un contesto differente (per dire,io piuttosto l’avrei pubblicata come 7″ commemorativo per la Sub Pop) ,ma all’interno di una compilation di rarità trova comunque un contesto consono.

    in risposta a: Kurt Cobain solo album #39594
    Rixx
    Partecipante

    Suppongo che tu ti stia ponendo la stessa domanda che mi sono chiesto più volte anch’io,vale a dire “Ma non è che Vig con “Song in D” intendesse proprio Talk To Me?!?!?” . Purtroppo c’è un problema di fondo: a quanto pare la fantomatica Song In D non risulta presente nei master di Nevermind. Gillian ha ammesso che non è stato fatto un lavoro super filologico su quei nastri (nel senso,non sono stati ascoltati da cima a fondo) e che Vig potrebbe non aver tenuto traccia dell’eventuale registrazione (magari l’ha attaccata ad un altro brano e poi,visto il disinteresse di Kurt per il pezzo,non s’è dato premura di segnare l’esatto punto in cui fu incisa) ,ma loro il pezzo non lo trovarono.
    E nel 2011,quando Butch,Krist e Dave furono intervistati in radio per discutere del ventennale di Nevermind,alla domanda di un fan riguardo Song in D caddero come pere cotte dall’albero (Krist ha fatto una faccia come se non ne sapesse nulla,Dave c’ha semplicemente scherzato sopra,e Vig ha blandamente accennato del pezzo,senza dare risposta).
    A rigor di completezza,nel 2010 Vig tenne una specie di Domanda+Risposta su un forum di appassionati di registrazione e alla domanda su Song In D rispose che “Se ricordo bene dovremmo aver registrato le tracce basi,ma senza voce”. Ergo,anche se esistesse sarebbe totalmente strumentale e quindi inutile.

    Esiste invece un demo acustico casalingo di Talk To Me ma a detta di chi ha avuto il privilegio di sentirlo,la qualità è talmente lo-fi da escludere qualsiasi tentativo di pubblicazione ufficiale.

    Per quanto riguarda la cassetta “live in Italy”,penso che semplicemente non fu presa in considerazione. Ai tempi della lavorazione di WTLO le cose andarono così: dal 1998 Jack Endino e Gillian Gaar si diedero da fare per rintracciare nastri,scoprire chi li possedeva,chi li aveva registrati ecc ,quindi un lavoro “investigativo” atto a scavare negli archivi Geffen e Sub Pop,più i bootleg e il materiale in possesso di Novoselic (che purtroppo temo sia ben poco,visto che lui stesso disse che aveva perso quasi tutti i suoi nastri nel corso degli anni). Una volta rintracciato tutto il materiale che poterono trovare,da un lato si misero in azione gli avvocati (per sbrogliare tutto il marasma sui diritti,concessioni,ecc) e dall’altro iniziarono i lavori di ripristino (trasferimento in digitale,selezione dei brani da includere,pulizia,missaggio).
    In tutto questo vennero però omessi i nastri precedentemente in possesso di Kurt,a cui Endino e Gaar non avevano la possibilità di accedere. Se il cofanetto fosse uscito nel 2001,come avrebbero voluto fare in origine,avrebbe contenuto molto meno materiale interessante di quanto abbiamo poi potuto godere con WTLO.
    La storia ci dice invece che nel 2001 Courtney bloccò tutto e portò gli altri due in tribunale. Bla Bla Bla.. un casino dietro l’altro, lettere aperte ai fan, Krist e Dave che chiedono alla Corte una perizia psichiatrica alla Love,ecc ecc.. Un bordello che ha tenuto tutto bloccato per un annetto,finchè viene trovata una soluzione che accontenti tutti fuori dal tribunale . Placati i rancori, giunse quindi il momento di tornare a lavorare sul box set,e solo a quel punto (ormai era già il 2004!) il management di Courtney diede assenso alla pubblicazione di una selezione di materiale proveniente dalla collezione di cassette di Kurt. Selezione che suppongo sia stata fatta dalla Love e dal suo allora manager (Jim Barber,all’epoca era anche il suo fidanzato) .Solo quel materiale (demo solisti vari) venne approvato e inserito all’ultimo,il resto no. Difatti Jack ha ammesso che quando s’era trattato di cercare un demo di Talk To Me non erano riusciti a trovare NULLA,salvo poi essere salvati in corner dalla ex moglie di Krist (Shelli) che aveva ripreso il concerto al Crocodile Cafe. Se non era per lei,ci saremmo dovuti scordare di TTM sul dvd di WTLO!!!
    Gloria a Shelli!!!

    Tirando le somme,quindi,si può dire che il contenuto dei nastri di Kurt è ancora parzialmente avvolto nel mistero e non è chiaro quando e come questo verrà svelato al mondo… Sicuramente non quest’anno,temo proprio.

    in risposta a: Kurt Cobain solo album #39593
    Rixx
    Partecipante

    Ocio però,nella collezione di Kurt (vedi “Cobain Inedito”) figura un nastro con scritto “Talk to Me live in Italy”, e quello non è mai circolato. Tu Sappy sai già come la penso su quel nastro…è molto,MOLTO probabile trattarsi di una registrazione amatoriale effettuata al Bloom e sequestrata da Alex McLoad (il tour manager) che ovviamente la consegnò poi a Kurt. Purtroppo,nessuno dei curatori di WTLO ha probabilmente avuto la possibilità di ascoltarla. O forse il suono è semplicemente pessimo.

    Comunque,Talk To Me è una delle chicche supreme del dvd di WTLO ed è ancor meglio che abbiano scelto l’altrimenti irreperibile video del concerto segreto al Crocodile Cafe.

    in risposta a: Nirvana – 20/03/90 Television Studio Olympia #43509
    Rixx
    Partecipante

    Hmmm..non ci vedo nessuna somiglianza con NG,anche se forse alla lontanissima ho compreso ciò che intendi. A me sembra una jam,improvvisata lì per lì e mai più ripresa. Mi sembra che a tal proposito venne chiesto a Gillian Gaar se ebbe modo di ascoltare qualcosa di simile su altri nastri e la risposta fu negativa. Chad comunque le sue solite cappellate le fa,ergo non credo si fosse trattato di qualcosa di già provato ossessivamente… Se quello fosse stato lo scheletro di un pezzo nuovo prima o poi l’avrebbero completato e registrato (era ancora un periodo in cui Kurt non scartava nulla,nel senso che tutti i pezzi che scriveva prima o poi prendevano forma e finivano in scaletta).

    in risposta a: birra spot che fa resuscitare KURT #43514
    Rixx
    Partecipante

    Il niggaz sarebbe Tupac Shakur.
    A tal proposito,ricordo che un quattro-cinque anni fa fecero uno spot per un automobile crucca (mi pare) ,in cui comparivano tutte le rockstar (cioè,non quelle vere,intendo attori che li interpretavano) e c’era anche Kurt periodo Bleach che sbatacchiava la chitarra!! Ho provato a cercarlo sul tubo ma non lo trovo,mannaggia…Non ricordo manco il nome della macchina!!

    in risposta a: Nirvana – 20/03/90 Television Studio Olympia #43508
    Rixx
    Partecipante

    Kurt aveva appena compiuto 23 anni,Chad è suo coscritto e Krist ne aveva,boh,24 credo.

    La jam è figa e secondo me un lievissimo accenno verrà recuperato anni dopo per Serve the Servants. Ma non ne sono sicuro.

    in risposta a: I Nirvana alla Rock and Roll Hall of Fame #42506
    Rixx
    Partecipante

    Libero,questo forum non è mai stato il luogo idoneo per link di torrent e simili. Chi vuole scaricarsi ‘sta roba saprà trovarla,se vuole. Al limite ti scriverà privatamente per chiederti i link.
    Ciao!

Stai visualizzando 15 post - dal 691 a 705 (di 2,605 totali)