Rixx

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 571 a 585 (di 2,605 totali)
  • Autore
    Post
  • Rixx
    Partecipante

    Tan-taradaDAAAN! E’ stato rilasciato un interessantissimo estratto del libro (di prossima pubblicazione,esce a fine marzo!!) ,riguardante niente meno che l’ultima session in studio del gennaio ’94!! Leggete,leggete!!

    http://www.esquire.com/entertainment/books/a33510/nirvana-kurt-cobain-book-excerpt-i-found-my-friends/

    in risposta a: Foo Fighters : demo inediti per il Record Store Day! #43883
    Rixx
    Partecipante

    Kurt74 – 7/3/2015 09:19

    il mixaggio fa parte dell’opera, se si hanno solo i master delle registrazioni senxa missaggio manca un pezzo dell’opera.
    Se invece parliamo dei master finali, post missaggio, allora serve solo una bella conversione in digitale e masterizzazione

    Penso proprio che i master multitraccia con tutti i demo di Dave esistano ancora e siano stati tutti conservati (la prova è il demo di Marigold pubblicato su IU20,remixato per l’occasione da Barrett Jones). Il problema non si pone,dato che Dave ha avuto cura di conservare tutto. Più che altro sembra un tipo molto geloso del suo materiale e non credo che vorrà spremerlo tutto per farci soldi,non ne ha affatto bisogno. Non mi pare nemmeno il tipo che guardi troppo al passato e voglia che i fan possano sentire tutto quello che ha fatto (altrimenti quel materiale sarebbe già stato pubblicato da tempo). Anzi,credo che di certe cose magari se ne vergogni pure (figuratevi che alcuni demo “blindatissimi” dei Foo Fighters sono circolati tra i collezionisti solo in versioni talmente usurate da risultare quasi inascoltabili. Questo per farvi capire quanto poco siano circolati quei nastri e quanta attenzione lui ci abbia messo a evitare che certo materiale venisse copiato e diffuso).

    in risposta a: Foo Fighters – Sonic Highways #43577
    Rixx
    Partecipante

    Liturgy – 5/3/2015 19:22

    Rixx, off topic ma visto che l’hai menzionato….

    Esplica questa “strana musica da camera” di cui hai parlato. Che vor dì?

    A me viene in mente musica classica, da dove l’hai riperita questa?

    Non ricordo esattamente la fonte,forse era sul libro di Carrie Borzillo (Nirvana Diario 1965-1994) .
    Comunque non devi pensare automaticamente alla musica classica. I Nirvana erano schierati nel rock alternativo,avrebbero quindi trovato un’alternativa anche alla classica. Non c’è niente di certo tranne che alle prove del tour di IU Kurt aveva discusso di alcune idee per il prossimo disco,tra cui l’utilizzo di un oboe. E lui stesso ammise (nell’ultima intervista a Rolling Stone) di voler cambiare rotta perchè stufo della solita formula. Non riusciva inoltre a vedersi fare le stesse cose che faceva (cioè urlare a pieni polmoni tutte le sere) da lì a dieci anni ,quindi è logico che volesse dare una sterzata al suo stile.
    Prova solo a confrontare la sua voce con le registrazioni dell’89 e quelle del ’93: è tutta un’altra cosa. Si stava distruggendo la gola e sapeva che non avrebbe potuto continuare così a lungo.
    Insomma,avrebbe voluto fare cose più tranquille. Non è necessario scomodare la classica, basta pensare alle decine di ballads che i R.E.M. hanno inciso in tutta la loro carriera,utilizzando strumenti tradizionali e non. Non a caso,il suo desiderio (nella succitata intervista) sarebbe stato fare “qualcosa di acustico,etereo,nello stile dell’ultimo dei R.E.M.” . Era Automatic For The People, un album essenzialmente acustico.

    in risposta a: Foo Fighters – Sonic Highways #43576
    Rixx
    Partecipante

    luigionio – 5/3/2015 18:32

    Su SkyArte hanno trasmesso la serie Sonic Highways e ieri e oggi hanno passato Sound City, entrambi doppiati in italiano. Mi chiedevo se il doppiaggio fosse disponibile anche per i supporti in vendita o se fosse solo una produzione di Sky Italia. Più probabile la seconda, vero?

    Hai detto bene. Più probabile la seconda. E nel caso di Sound City è certo,dato che il dvd in commercio presenta solo i sub (fortunatamente anche in italiano).

    in risposta a: I Wipers… #43895
    Rixx
    Partecipante

    luigionio – 5/3/2015 18:27

    Rixx – 4/3/2015 21:14

    Non hanno nemmeno preso troppo spunto dal suono o dalle influenze: gli Wipers di “Is this real?” sono post-punk senza la minima influenza hard o metal,semmai la chitarra ricorda più certo garage rock leggermente riverberato.

    L’album Over the Edge però è molto Nirvana…

    La mia analisi,come detto,era rivolta principalmente a Is This Real? . Dovrei riascoltare Over the Edge,è davvero un sacco di tempo che non lo sento. Ora che mi sovviene,nel primo disco c’era una canzone (al momento mi sfugge il titolo) con un riff particolarmente vicino a quello di Breed. In effetti, Kurt saccheggiò (inconsciamente o no,chissà) anche da lì.

    in risposta a: I Wipers… #43894
    Rixx
    Partecipante

    Kurt74 – 5/3/2015 09:31

    Is this real

    The album was reissued on CD by Sub Pop in 1993 without consulting the band. On the Sub Pop reissue, the three tracks from the Alien Boy EP were added.

    Ma poi hanno fatto causa alla subpop ?
    È ancora in vendita ?

    Non credo abbiano fatto causa. Per dire,la Sub Pop aveva stampato anche un 7″ non autorizzato dei Ramones e nessuno disse nulla.
    L’album è ancora in vendita ma non per la Sub Pop. Io lo recuperai qualche anno fa in versione cofanetto (conteneva anche il secondo album) pubblicato dalla Zeno Records,l’etichetta personale di Greg Sage.

    in risposta a: Foo Fighters : demo inediti per il Record Store Day! #43882
    Rixx
    Partecipante

    SAPPY – 5/3/2015 01:32

    Sarebbe bello se ristampasse il POCKETWATCH del progetto LATE! (pre Foo Fighters)
    Ma se non erro il master di quella demo non esiste più…

    E secondo te il demo di Marigold su IU20 dove l’hanno pescato? ico08
    I master originali su bobina esistono tutti ancora,li conserva Barrett Jones. Quella che “non esiste più” (o meglio,probabilmente esiste ancora ma è consumata) è la copia su cassetta di prima generazione che la Simple Machines usava per fare le copie da mettere in vendita. Dovettero togliere il demo dal catalogo solo perché Dave si ostinò a non volerlo pubblicare su cd.

    in risposta a: Foo Fighters : demo inediti per il Record Store Day! #43881
    Rixx
    Partecipante

    Liturgy – 4/3/2015 23:21

    Dunque presumo che il demo di Alone sia quello sentito proprio da Kurt??

    Penso proprio di sì,ma se è quello che dice l’articolo linkato,l’abbiamo già sentito tutti…

    in risposta a: Foo Fighters : demo inediti per il Record Store Day! #43880
    Rixx
    Partecipante

    Per ora nulla si è smosso in campo nirvanico. Se scoprirò qualcosa vi terrò aggiornati. Ma dubito.

    in risposta a: I Wipers… #43893
    Rixx
    Partecipante

    Dipende.Parecchi critici asserirono che gli Wipers avessero anticipato i Nirvana di almeno dieci anni. Io non sono completamente d’accordo. Anzitutto è bene specificare che Kurt venne influenzato dal PRIMO album di Greg Sage e soci,il più punk. Dopo,gli Wipers si sono evoluti sempre più,distanziandosi dall’esordio e creando un percorso artistico variegato e particolarmente lungo (durato almeno quindici anni (L’ultimo disco,pubblicato nel ’99,è forse il più “grunge” del lotto ma è uscito fuori tempo massimo,dopo un lustro di inattività -Sage aveva deciso di sciogliere la band già nel ’94- e onestamente non è granché). E questa è la prima differenza,perché al contrario i Nirvana sono più o meno rimasti gli stessi dall’inizio alla fine.
    Non hanno nemmeno preso troppo spunto dal suono o dalle influenze: gli Wipers di “Is this real?” sono post-punk senza la minima influenza hard o metal,semmai la chitarra ricorda più certo garage rock leggermente riverberato. Sage non fece nemmeno uso del feedback che diverrà uno dei marchi di fabbrica del sound di Kurt.
    A ben vedere,l’unica effettiva influenza musicale è quella dei brani di durata mediamente breve caratterizzati da semplicità e orecchiabilità (ma non si potrebbe dire lo stesso dei ben più conosciuti e influenti Ramones ? ). Semmai coi Nirvana gli Wipers condividevano l’attitudine,focalizzata in un giovane leader con le idee chiare e la propria visione del mondo. Non a caso,il sopracitato ultimo album degli Wipers è in realtà un disco solista a cui Sage decise di appiopparci il nome della vecchia band all’ultimo minuto. E il titolo (The Power Of One) fa ben capire come andarono le cose: esclusa la batteria,il resto è composto,suonato e registrato esclusivamente da lui. Una cosa che sicuramente avrebbe voluto fare anche Kurt,visto che la sua band,nel tempo,era praticamente diventata nè più nè meno che uno stuolo di comprimari. Forse Kurt sarebbe stato capace di realizzare un album solista e firmarlo Nirvana anche senza gli altri due. Un pò come ha fatto Greg Sage…

    Comunque,gran band e grandissimo esordio (il primo album) ,con un pezzo (Mistery) che da solo è ancora in grado di spazzare via centinaia di inutili epigoni pop-punk venuti dopo.

    in risposta a: Consigli band Punk di qualità #43810
    Rixx
    Partecipante

    Sì American Indie (l’autore è Micheal Azzerad) è stato pubblicato da Arcana tre-quattro anni fa.

    in risposta a: Film: Montage of Heck #41683
    Rixx
    Partecipante

    Pare che Montage Of Heck giungerà nelle sale in Italia dal 28 aprile. Si vocifera che a breve dovrebbe essere disponibile un trailer. Aspettiamo.

    in risposta a: Courtney contro le fake dei Nirvana!! #43870
    Rixx
    Partecipante

    E ha ragione ad esserlo,perchè c’è un sacco di gente (veramente stupida) che c’è pure cascata. Leggetevi i commenti a ‘sto link x farvi un’idea… (e ascoltatevi la canzone,poi ditemi voi come si fa anche solo lontanamente a pensare che ‘sta robaccia possa avere a che fare qualcosa con Kurt…)

    https://www.facebook.com/video.php?v=548612018613821

    in risposta a: Canzone delle Hole scritta da Cobain #35291
    Rixx
    Partecipante

    Dunque,stando alla LNSH Kurt partecipò con basso e cori alla demo session in Brasile prodotta da Craig Montgomery (21 gennaio ’93) e alle session di LLT nell’ ottobre ’93.
    Le canzoni registrate nella prima session sono : I Think That I Would Die – Miss World – The Only Rape I Know – It’s Closing Soon (alcuni titoli sono provvisori/non ufficiali). Di queste sono circolate in qualche modo tutte tranneThe Only Rape I Know. It’s Closing Soon è forse la più celebre,essendo stata pubblicata su uno degli Outcesticide (che nelle note di copertina ringraziava Courtney per aver fornito il nastro…boh!! Probabile che i bootleggers fossero dotati di umorismo…)

    Nella session per LLT Kurt diede qualche contributo vocale nei seguenti brani : Asking For It – Doll Parts – Softer,Softest . Solo la prima è giunta in circolazione col mix in cui la voce di Kurt è chiaramente udibile. Nel cd ufficiale la voce dovrebbe esserci in tutti i brani citati,ma missata a volume volutamente basso da risultare intelligibile.
    Infine – aneddoto citato anche nella biografia di Charles Cross – Kurt contribuì alla batteria su una jam strumentale ,accompagnato da Courtney e Eric alle chitarre e Slade (uno dei produttori) al basso. Non è chiaro se questa jam sia finita su nastro o se fu solamente eseguita. L’unica cosa certa è che non rappresenta nulla che abbia a che fare con l’album. Era solo una jam suonata per puro divertimento.
    Tuttavia,il produttore Paul Kolderie ha ricordato che Kurt fece i cori su “almeno 5 canzoni”,citando anche Violet,Doll e Miss World. La verità,credo,non si saprà mai. O si saprà solo quando e se Courtney darà il nulla osta per pubblicare ufficialmente quei mix.
    Comunque,è opinione dei due produttori che Cobain non conoscesse affatto il materiale su cui stavano lavorando. Forse faceva finta,forse non volle davvero intromettersi nel songwriting della moglie,chissà. Sia Kolderie che Slade asserirono che Kurt stesso si fosse lamentato di non conoscere i brani e che non sapeva come cantare,al punto che i risultati non furono memorabili e che i suoi contributi vennero cancellati dal mix (cosa che contraddice la versione di Courtney,che invece da per certa la presenza della voce di Kurt nell’album,seppur seppellita.A chi credere,dunque?!?)

    Kurt non ha fatto altro. Non ha nulla a che fare con Gutless (se ne parlava in altro topic). A voi crederci o no.

    in risposta a: Film: Montage of Heck #41682
    Rixx
    Partecipante

    Kurt1965 – 1/3/2015 19:51

    scusate una domanda ma esce il film su Cobain oppure sulla sua tragica morte come da youtube ?? e il libro che esce cosa e’ ?? grazie
    https://www.youtube.com/watch?v=wcu3qb6J_5c

    Non facciamo confusione come al solito.
    Per Soaked in Bleach esiste già un altro thread dove discuterne.
    QUI si sta parlando del documentario ufficiale “Montage of Heck”. E il libro che esce è correlato ad esso (è una sorta di “continuazione” del film dove si potranno ammirare immagini delle creazioni artistiche di Kurt e cose simili,più interviste al regista ecc).
    Soaked in Bleach è un film non autorizzato e girato indipendentemente con un budget ridotto e destinato unicamente agli appassionati delle teorie del complotto. Secondo me non troverà mai distribuzione ufficiale al di fuori dei festival. Direi che potremo considerarci fortunati se uscirà almeno su dvd da importazione.
    Se vuoi saperne di più cerca la pagina ufficiale del film su facebook e troverai tutte le news recenti sul film.

Stai visualizzando 15 post - dal 571 a 585 (di 2,605 totali)