Rixx

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1,621 a 1,635 (di 2,605 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: You Know You’re Right #37639
    Rixx
    Partecipante

    Dead Soul: sapevi già dei contrasti tra Dave/Krist e Courtney che quella canzone ha provocato? L’esistenza dell’ultimo inedito in studio era stata svelata nel 2000. Grohl rilevò che “c’erano sei o sette cose su cui stavamo lavorando,ma soltanto una è stata completata” e si riferiva appunto a YKYR. L’intenzione iniziale era di riservare un posto speciale alla canzone nel cofanetto celebrativo di Nevermind che sarebbe dovuto uscire nel 2001. Ma la Love pensò che era una sciocchezza “sprecare” un brano di tale levatura per una costosa raccolta di rarità,che stando alla sua (sicuramente fantasiosa) descrizione “avrebbe dovuto avere una foto della ex fidanzata di Dave in copertina e avrebbe avuto Marigold come prima traccia”. Il che suona decisamente come l’ennesima stronzata pronunciata da Courtney… Però aveva ragione,commercialmente parlando YKYR è a tutti gli effetti un singolo,e relegarlo all’interno di un cofanetto sarebbe stata mossa controproducente. In realtà c’erano altri aspetti che non gradiva e in gioco c’erano parecchi fattori che riguardavano in primis la sua carriera (un contratto di ben 7 album con la Geffen….che in quel momento non era stato affatto rispettato,dato che con le Hole erano usciti solo 2 dischi) e poi la volontà di sciogliere la Nirvana LLC,la società che aveva fondato nel ’97 con Grohl e Novoselic per mantenere il controllo artistico sul catalogo dei Nirvana.
    Perchè s’incazzò? Perchè secondo lei i due non stavano affatto rappresentando alcunchè,dato che i Nirvana erano sostanzialmente…Kurt Cobain. E siccome lei ne è legalmente la rappresentante,voleva sciogliere la società. Dato che le due parti non trovavano l’accordo sull’uso appropriato della canzone,lei citò sia gli ex Nirvana sia la casa discografica. Ne uscì una battaglia legale che durò un paio d’anni circa e venne risolta con un accordo extragiudiziario tra le parti. La LLC non venne sciolta ma Courtney ottenne quello che voleva: YKYR fu pubblicata sul maggiormente smerciabile best of ,il suo vecchio contratto con la Geffen venne reciso (poi ne firmò un altro sotto altra major…e ancora stanno aspettando che lo rispetti!!) . La Nirvana LLC non venne smembrata ma di certo lei ha avuto parola su ogni successiva uscita postuma a nome Nirvana. La cosa ridicola è che l’accordo venne trovato in extremis quando ormai YKYR era già stata leakata in rete…praticamente dovettero chiudere in fretta la pratica per correre ai ripari e pubblicare subito il best of,dato che a quel punto le radio avevano cominciato a trasmettere il brano scaricato senza nemmeno attendere l’autorizzazione dalla casa discografica!!
    E’ anche questo uno dei motivi per cui ha fatto epoca… Ed anche Dave ha poi avuto modo di commentarne l’aspetto surreale: “Ero a Los Angeles e dappertutto c’erano cartelloni che pubblicizzavano ‘il nuovo singolo dei Nirvana’. E’ stata una strana sensazione,perchè per un attimo sembrava quasi che tutto non fosse mai finito!”. (cito a memoria,il succo era questo). La cosa ancora più divertente è che nello stesso periodo usciva anche il nuovo disco dei Foo Fighters (One by One) che,ovviamente,venne scalzato dal primo posto in classifica proprio da…il best of dei Nirvana!! Come si suol dire,i casi della vita…

    in risposta a: You Know You’re Right #37638
    Rixx
    Partecipante

    Beh,da quando l’hanno pubblicata non è più inedita!
    @ Sappy: non ne ho idea…

    in risposta a: You Know You’re Right #37637
    Rixx
    Partecipante

    Beh,è già un classico. L’ultimo grande classico dei Nirvana. Se ci penso,sono già passati 10 anni da quando è stata pubblicata..cavolo. Andai a comprare il best of l’ultimo giorno di lavoro prima delle ferie natalizie. Avevamo stappato qualche bottiglia,uscii un pò brillo e la prima cosa che mi passo di mente fu “Voglio quel disco!”.E così,zig-zagando allegramente per le strade,arrivai barcollando al centro commerciale più vicino (lì i dischi costavano meno) e feci mia una copia. Ma YKYR non era un ascolto totalmente inedito,perchè già un mese prima era stata leakata in rete,grazie a un certo “Carlos” che in qualche modo era riuscito ad ottenerla….Ascoltarla fu emozione pura!
    Detto ciò,preferisco la struttura che gli diedero l’unica volta che la suonarono dal vivo : la batteria è più avant-garde (non mi viene in mente un termine per definire lo stile,che era “avanti” rispetto al solito clichè nirvanico…purtroppo,quando si trovarono in studio per registrarla,Dave aveva riarrangiato le sue parti,dandole un tocco diciamo più “classico”) ,la canzone è più lunga e viene chiusa da un esteso assolo di chitarra (che purtroppo dalla registrazione amatoriale del concerto sembra essere solo rumore,ma d’altronde era in gran parte un’improvvisazione e c’era pure la chitarra di Pat Smear a fare macello) . Però la versione in studio mette in risalto un grande fraseggio di basso,melodicissimo,di Krist.
    Ricordo che il fandom ci rimase un pò male quando la canzone uscì,perchè tutti si aspettavano qualcosa che mantenesse la struttura abbozzata della versione live,e invece si ritrovarono il perfetto singolo da due minuti e mezzo,levigato e senza alcun fronzolo. Qualcuno addirittura pensò che l’etichetta avesse tagliato (stuprato sarebbe la parola adeguata…) il brano dalle parti più dispersive per renderlo maggiormente commerciale,ma le voci vennero presto smentite,e come se non bastasse ora gira pure la multitrack del brano rippata da Guitar Hero (o un gioco simile) : da lì non si scappa,quello è il brano per come fu registrato nel gennaio ’94.
    Tra l’altro la multitrack ha pure smentito l’errato aneddoto di Charles Cross secondo cui il refrain fosse “PAIN!” : in realtà Kurt pronuncia chiaramente “HEY!”. Quindi,anche il videoclip realizzato appositamente contiene questa inesattezza (a un certo punto,se ricordate,sullo schermo compare la parola “Pain”) ,purtroppo smentita diversi anni dopo.

    in risposta a: WTLO – Domande di vario genere #36615
    Rixx
    Partecipante

    Riesumo il thread per aggiornarlo con un paio di info. Il nuovo libro di Gillian Gaar “Entertain us” si sofferma abbondantemente su questo primo concerto,intervistando coloro che lo avevano organizzato e addirittura il tizio che l’aveva registrato (è stato un caso: praticamente registrava per diletto qualsiasi gruppo passasse a suonare in quella casa). Saltano fuori almeno due nuovi particolari interessanti: il primo,anche se non è una conferma certa,è che la data dovrebbe essere proprio il 7 marzo ’87. Questo perchè secondo uno degli inquilini della casa a Raymond,quel tipo di party veniva sempre organizzato il sabato ; un giornalista di Aberdeen,conoscente di Cobain e che scrisse una biografia su di lui (inedita in Italia) aveva datato l’evento il 7 marzo dopo un giro di interviste con gli interessati. Confrontando le fonti,insomma,parrebbe proprio che la data sia quella. Resta solo la mancanza di un documento (un flyer,un appunto sui diari,qualsiasi cosa…) che la confermi.
    La seconda info è la conferma che,a fin del set,Sex Bomb dei Flipper fu veramente suonata. Ma….senza Kurt,che a quel punto aveva già riposto la chitarra e non aveva più intenzione di continuare. Praticamente Krist,Aaron e altri inquilini (tra cui il chitarrista locale Tony Pokkula) si unirono ad una jam finale sulle note di Sex Bomb. Che purtroppo non venne registrata,perchè il nastro venne interrotto prima.

    in risposta a: Alcune curiosità riguardo Chad Channing #37620
    Rixx
    Partecipante

    I motivi (che erano già noti da tempo) me li sono riletti di recente sul nuovo libro di Gillian Gaar, “Nirvana-Entertain Us” ,al momento pubblicato solo in America (basta un click su amazon.it per poterlo recuperare,anche in formato Kindle) . Mi verrebbe quasi da suggerire di comprarvi il libro e scoprirli lì!!
    Comunque il discorso è che Chad non lasciò il gruppo: ne fu allontanato. Per certi versi era quello che voleva,e in qualche modo fu sollevato del fatto che fossero stati Krist e Kurt a fare il primo passo,perchè lui non riusciva a prendere l’iniziativa. Perchè fu cacciato è storia nota: non è mai stato il più solido dei batteristi,aveva uno stile moscio e spesso ridotto all’osso,non pestava come Kurt avrebbe voluto e dulcis in fundo,spesso perdeva il tempo. Ce ne sono a dozzine di registrazioni live zeppe di errori del Channing (pure al Bloom fece cappellate pazzesche…) ,non può certo biasimare gli alti due se,a un passo dalla decisione di mollare la Sub Pop e firmare con una major,avessero intenzione di cercare un batterista migliore.
    Dal suo canto,Chad si è sempre sentito,sin dall’inizio,quasi completamente estraneo. Erano amici,ma si frequentavano principalmente per suonare,e poi una volta tornati a casa tornavano ai loro giri e alle loro abitudini fino alla prossima prova/tour. Dal punto di vista musicale,Chad sapeva suonare chitarra,basso e violino e si considerava egli stesso un autore di canzoni. Dopo la pubblicazione di Bleach a un certo punto Kurt disse: ragazzi,è il momento di contribuire al songwriting. Chad aspettava da tempo quella possibilità,ma in realtà non gli fu mai concessa. Propose i suoi pezzi (roba,si dice,vagamente ispirata al folk e dalle derive prog) e vennero scartati,perchè non si inserivano nel contesto del sound dei Nirvana. Più semplicemente,in realtà Kurt non voleva spartire la ribalta con nessuno.
    Channing non veniva considerato nemmeno quando c’erano da prendere decisioni e men che meno quando si trattava di dover imporre le proprie idee: spesso Kurt si sedeva dietro le pelli per mostrargli quello che voleva fosse suonato (nonostante Cobain non sia mai stato un talento alla batteria). Insomma,era trattato alla stregua di una drum machine umana. Il problema è che come drum machine umana valeva pure poco! Non mi stupisce che dopo due anni Krist e Kurt ne avessero abbastanza.
    Detto ciò,Chad mi piace e il suo stile si sposa con molte delle canzoni del periodo Bleach (e oltre: nella session allo Smart Studio Chad picchia veramente duro. Dave Grohl non faticò molto ad applicare il suo stile a quei pezzi: praticamente li replicò,limitandosi a migliorarli quel poco che bastava). Ma con Dave non lo si può proprio paragonare…. dubito che i Nirvana fossero diventati il top con lui ancora in formazione!

    in risposta a: 46 other online #37612
    Rixx
    Partecipante

    Allora suvvia,gente,venite in massa,che c’è un sacco di bella roba da leggere e di cui discutere!!

    in risposta a: 46 other online #37611
    Rixx
    Partecipante

    Ma siamo sicuri che non siano i soliti bot? A me pare molto strano… Sarebbe bello sapere che ci leggono in così tanti,ma c’ho sempre creduto poco. Non vorrei che in realtà molte siano “toccate e fughe” di utenza fittizia.Se così non fosse….fatevi avanti,gente!! C’è bisogno di ricambio!!!

    P.s. “Gwaitamacchi”,come lo chiamo scherzosamente io, è il direttore di JAM e fece da conduttore/moderatore alla serata-tributo dell’anno scorso al Bloom.

    in risposta a: 46 other online #37610
    Rixx
    Partecipante

    Figurati che l’anno scorso,alla serata-tributo dei Nirvana al Bloom,il nostro Stivvone ebbe la faccia tosta di dichiarare al pubblico che l’utenza di Nirvanaitalia è quantificabile in centinaia di unità!!! E Gwaitamacchi,se ricordo bene,gli diede sarcasticamente corda rispondendo “Sicuramente migliaia!” .Ah ah ah,entrambi simpatici burloni!!! 🙂

    in risposta a: 46 other online #37609
    Rixx
    Partecipante

    Kurt74 – 27/9/2012 22:43

    In questo momento ci sono tanti online, e non sono spider di google
    Almeno un saluto potrebbero farlo ico15

    Ciaoooo! ico03

    in risposta a: Collezione 17 cd/bootleg Nirvana #37423
    Rixx
    Partecipante

    Minchia,qui è passato un mese e ancora Bamber latita! NOOOOOO! Lello,non c’è un modo (a parte il messaggio privato,che in questi casi non serve a niente) per poterlo contattare al di fuori del forum? L’email di iscrizione la si potrebbe recuperare?

    in risposta a: Curiosità Smile Nirvana #37598
    Rixx
    Partecipante

    Negli ultimi anni sono usciti vari articoli e libri aggiornati sul grunge,e la spiegazione si trova su questi. Non ho sbatta adesso per mettermi a cercare,ma sono sicuro di aver letto qualcosa a riguardo. Lo smile originale era il logo di un locale di Seattle attivo negli anni 80,Kurt semplicemente lo copiò (forse aggiungendoci gli occhi sballati,ma dovrei ricontrollare). Molto probabile che la spiegazione si trovi sull’ottimo libro dedicato a Seattle e scritto da Claudio Todesco.

    in risposta a: Saluti da Seattle 2012 #37524
    Rixx
    Partecipante

    Anche perchè quella valigia venne usata nei primissimi periodi,ma non c’è una sola foto del 1989 in cui appaia. In fondo era solo una valigia logora,e col tempo smise di utilizzarla.

    in risposta a: Saluti da Seattle 2012 #37523
    Rixx
    Partecipante

    Kurt74 – 8/9/2012 15:54

    non e’ una notizia da poco, la mia domanda precedente acquista vigore, come valutare quella valigia ?
    Ci serve coraggio ad andare in giro con una valigia cosi’, sia per un omosessuale che per chi non lo e’, questo delinea secondo il mio parere un forte carattere.
    Gli stereotipi trasmettono un kurt fragile, ma ne’ la potenza della sua musica, ne’ queste prese di posizione, fanno credere in cio’.

    La famosa frase Dio e’ Gay che lo porto’ in prigione, di che periodo e’ rispetto a questa valigia ?

    Come dicono gli altri,non credo ci sia nulla di strano nel portare in giro una vecchia valigia usata di colore rosa,soprattutto quando ti reputi un punk rocker (il rosa shocking è uno dei colori di punta del punk) e sei sui venti anni.
    Lo vedo più come “un pugno nell’occhio” che una dimostrazione di omosessualità,ma ognuno può pensarla come vuole.

    La famosa frase “God is gay” non lo portò in prigione,quella era una delle solite invenzioni che Kurt raccontò ad Azzerad per farsi figo. In realtà quella volta scrisse un gioco di parole abbastanza intraducibile (difatti ora come ora non lo ricordo,ma è scritto nella biografia di Charles Cross) ,più un nonsense che qualcosa di offensivo. Venne arrestato non tanto per quel che scrisse,ma semplicemente perchè lo beccarono in flagrante durante l’atto vandalico.

    God is gay venne scritta sul muro di una falsa clinica che teoricamente avrebbe dovuto sostenere le donne incinte ma che in realtà praticava loro il lavaggio del cervello sull’aborto. Accade a Olympia,nel 1990,la sera in cui Kathleen Hanna scrisse “Kurt smells like teen spirit” sul muro del suo appartamento. E quella volta non fu arrestato. ico01

    in risposta a: Saluti da Seattle 2012 #37522
    Rixx
    Partecipante

    La mitica North di Chad Channing!! E’ un miracolo che sia ancora intatta,visto che all’epoca era stata ripetutamente sfasciata (da Kurt e Krist) e poi rimessa assieme con chilometri di nastro isolante…

    Tra l’altro sto leggendo in questi giorni il nuovo (bellissimo) libro di Gillian Gaar “Nirvana:Entertain Us” ,zeppo di aneddoti sui primi anni della band (il libro si conclude idealmente con la pubblicazione di Nevermind perchè l’autrice ha intenzionalmente voluto raccontare gli anni di gavetta dei Nirvana fino al successo,e non oltre). Ci sono molte info utili. Tra queste viene citata la valigetta Sumsonite rosa (precedentemente postata) : secondo la Gaar,era di Kurt. Io avevo letto su un’altra biografia che era di Wendy (sua madre) ,ma fidandomi più di Gillian (fonte decisamente più affidabile) direi che ora non ci si può più sbagliare. Kurt la utilizzava per trasportare i pedali,cavi e pezzi di chitarra durante i primi concerti dei Nirvana (si spiega così la scritta Pen Cap Chew,che di fatto era stato uno dei primi nomi della band).

    in risposta a: Saluti da Seattle 2012 #37521
    Rixx
    Partecipante

    Le due t-shirt autoprodotte (quelle con la svastica e il logo harDCore) furono realizzate da un giovane Dave Grohl durante i suoi primi anni nel punk hardcore di Washington DC.

    @ Dead Soul: l’anno scorso ci sono stato anch’io,aprii un thread in proposito ma praticamente non postai foto..anche perchè si trovano valanghe di blog e di slideshow su youtube zeppi di scatti a tutta l’esposizione. In pratica puoi vedere quello che c’è anche stando comodamente seduto a casa tua… (non è la stessa cosa,ma di certo è più economica!)

Stai visualizzando 15 post - dal 1,621 a 1,635 (di 2,605 totali)