Home › Forum › Forum nirvanaitalia.it › Libri
- Questo topic ha 1 risposta, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
DollSteak.
-
AutorePost
-
17 Agosto 2010 alle 5:35 #30858
Anonimo
OspiteKurt74 – 16/8/2010 22:45
Che mi dite del Satyricon ?
puo’ essere letto dall’operaio medio o e’ roba da addetti ai lavori ?
Il testo frammentario ti crea davvero problemi solo se intendi leggerlo in latino, per il resto di solito le varie edizioni sono guarnite di buone note introduttive che ti facilitano la lettura.
Petronio va giù bene, e poi il Satyricon è uno dei pochi esempi di romanzo che abbiamo da tutta la letteratura antica ico02
Non è del tutto necessario essere degli “addetti ai lavori”, anche se forse potranno sfuggirti questioni storico-sociali che han fatto di quest’opera una testimonianza importante anche per i poveretti che studiano storia antica!Ma come mai questa scelta??
17 Agosto 2010 alle 15:48 #30900
Kurt74Amministratore del forumPerche’ il film, che spesso viene passato da sky, mi ha sempre strabiliato per il clima che si instaura con lo spettaore, ma non l’ho mai visto per intero, ho quindi cercato info in merito ed ho scoperto che il libro non e’ completo.
Magari cone le vacanze che si avvicinano potrei pensare di leggerlo.18 Agosto 2010 alle 8:27 #31170mollylips83
Partecipanteio propongo una delle tragedie di sofocle 😉
18 Agosto 2010 alle 11:22 #31116Polly12
PartecipanteIeri ho comprato ‘Faber’ , un libro su De Andrè, molto interessante, mi piace.
18 Agosto 2010 alle 13:07 #30859Anonimo
Ospitemollylips83 – 18/8/2010 10:27
io propongo una delle tragedie di sofocle 😉
Quale?
18 Agosto 2010 alle 13:37 #31171mollylips83
Partecipanteedipo re 🙂
18 Agosto 2010 alle 15:09 #30860Anonimo
Ospitemollylips83 – 18/8/2010 15:37
edipo re 🙂
Bella.
Una delle mie sue preferite è l’Aiace, l’ho anche visto rappresentato al Teatro greco di Siracusa a maggio.Che mi dici degli altri tragediografi? ico01
19 Agosto 2010 alle 6:25 #31172mollylips83
Partecipanteanche euripide mi piace moltissimo!!!:)tu che ne pensi?
19 Agosto 2010 alle 19:06 #30861Anonimo
Ospitemollylips83 – 19/8/2010 08:25
anche euripide mi piace moltissimo!!!:)tu che ne pensi?
Su Euripide ci si protrebbero scrivere fiumi di parole ico08
Personalmente, amo alcune delle sue tragedie e tutto lo psicologismo che sta dietro ai suoi personaggi (l’esempio scontato ma più grande: Medea), anche se, se faccio un passo indietro e inserisco Euripide nel quadro della produzione tragica greca, che è così intrisa di elementi divini e dionisiaci, mi rendo conto di come la sua scrittura produca una frattura enorme rispetto alla letteratura drammatica precedente. Ha portato (non sempre) sulla scena l’uomo comune, quando prima a far da protagonista era l’uomo di natura divina che lotta contro la divinità (vedi Edipo).Ovvio, Euripide ha scritto dei capolavori.
Le Baccanti mi fanno tremare.(Molly, cosa studi?)
23 Agosto 2010 alle 10:19 #31016DollSteak
PartecipanteMedea tutta la vita 🙂
L’ho finita una paio di giorni fa ^^23 Agosto 2010 alle 12:08 #30862Anonimo
OspiteDollSteak – 23/8/2010 12:19
Medea tutta la vita 🙂
L’ho finita una paio di giorni fa ^^Leggi anche le “Baccanti”, ma ti consiglio di passare prima per una buona introduzione sulla tragedia greca in generale e su Euripide e le Baccanti in particolare (anche in una edizione BUR con testo a fronte la trovi) ico02
23 Agosto 2010 alle 14:00 #31017DollSteak
PartecipanteThank you 🙂
30 Agosto 2010 alle 15:11 #31173mollylips83
Partecipantemedea è stupenda..la sua storia mi ha fatto commuovere 🙂
31 Agosto 2010 alle 12:12 #31117Polly12
PartecipanteI libri che ha scritto Harrison, il padre di courtney, si trovano in italiano?
31 Agosto 2010 alle 12:58 #30863Anonimo
OspiteNon saprei, prova a cercare su ibs, altrimenti ti tocca cercarli in inglese 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

