Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
14 Marzo 2014 alle 20:42 in risposta a: “Quando ero un alieno” Fumetto italiano su Kurt Cobain! #40792
Rixx
PartecipanteA tutti gli amanti del fumetto,segnalo che domenica 16/3 al CARTOOMICS di Milano (Rho) alle ore 16.30 è previsto un incontro con lo sceneggiatore di “Quando ero un alieno” Danilo Deninotti e Giorgio Fontana (esperto musicale).
http://www.upmarketsrl.it/media/Eventi/2014_Programma_Agora2_CART.pdf
Per maggiori info sulla fiera:
Rixx
PartecipanteKurt74 – 13/3/2014 23:51
Chiamiamo pero’ le cose con il loro nome, una cosa e’ un bootleg, una cosa e’ un Aftermarket, un repackaging non autorizzato creato attorno a CD ufficiali. Per capirci le Royalty dei due CD sono andate a chi di dovere anche se il box non e’ ufficiale/autorizzato.[/quote]
Dipende. Tanto per dire,se il repackaging appunto non è autorizzato,dubito che chi di dovere si sia beccato le royalties…e quindi l’ipotesi bootleg resterebbe. Però c’è un però: se ricordo bene (ma potrei sbagliarmi) , in Italia la legge ha cominciato a fare il suo dovere contro i bootlegs dal 1994 in poi. Se il box è uscito nel ’95,arrivando appunto nelle grandi distribuzioni,forse una qualche forma di legalità potrebbe anche avercela. Sempre che chi lo ha prodotto non abbia pensato alla classica scappatoia per sviare la legge e commercializzare il prodotto in tutta tranquillità… (Anche il fatto che sia un’edizione limitata è quantomeno singolare: in fin dei conti l’unico valore aggiunto è la maglietta,oggettivamente bruttarella,mentre i cd erano e sono facilmente reperibili ovunque).
Quote:Certo che noi italiani abbiamo sempre una marcia in piu’. Sarebbe bello beccare l’ideatore del tutto.
Resta un bel pezzo, il cartonato esterno merita e’ fatto bene, e comunque resta una rarita’. A me piace e non lo darei per niente al mondo ico03Ah su questo non si discute. Mica per niente ci sbavai sopra parecchio!! E’ un gran bel pezzo da collezione e il suo valore ce l’ha tutto. Quanto,in termini economici,non saprei,ma il valore storico e sentimentale è impagabile!!
ico01Rixx
PartecipanteNe abbiamo già parlato in altri threads (ce n’è uno apposta,ovviamente intitolato col titolo originale del libro) .Non mi risulta manchi qualcosa dalla versione cartacea americana. Potrebbe invece mancare qualche scatto dalla versione per Ipad,ma se è così si tratta di poca roba. D’altronde Pavitt ha scritto un resoconto dell’ultima settimana del tour,mica di tutti i due mesi: è normale quindi che il libro sia poco sostanzioso in termini di contenuti (e pagine).
Rixx
PartecipanteEcco,ora che ho visto la maglietta resto sempre più convinto che sia uno spudorato bootleg. Non esistono magliette ufficiali COSI’ brutte. Il logo non è nemmeno quello ufficiale (hanno usato un carattere a malapena simile) .La stampa da Helter Skelter non lascia ulteriori dubbi in proposito. Il fatto che ci sia il logo Geffen sul box non ne garantisce l’autenticità: ho visto altri bootleg (cd singoli) col logo Geffen sul retro (ad esempio un atipico best of,di cui non ricordo il titolo,che mi feci prestare nel ’99 e riportai indietro il giorno successivo,da tanto era scontato nella tracklist e confezionato male. Ma c’era il logo Geffen…). Peccato che tali bootleg non sono mai stati riportati sulla discografia ufficiale,e anche questo box segue la tradizione. Mi sa che di ufficiale ci sono solo i cd all’interno. Sarebbe bello sgamare chi lo avesse confezionato e farsi raccontare la storia dietro questo cofanetto,ma la vedo molto dura… Helter Skelter era un collettivo formato da gente del Leonka (e prima ancora del Virus) ,ho detto tutto!!!
Rixx
Partecipanteleonora – 11/3/2014 13:40
hai ragione Rixx, ma sono ancora per i libri cartacei e devo pensarci prima di ripiegare su questo formato, non è una questione di prezzo ma di principio 🙂
Sono anch’io dello stesso parere,ma come ho scritto sopra (e come ha ribadito l’autrice altrove) questo libro NON uscirà mai in formato cartaceo (36 pagine,manco In Utero 33 1/3 che era tascabile è così piccino!) ,quindi o si piglia così o si lascia dov’è. Io mica c’ho Kindle,me lo sono scaricato sul pc e me lo stamperò (appena ricompro l’inchiostro). E così il problema del formato “fisico” sarà bello e che risolto. ico02
Rixx
PartecipantePerò su sliver.it è riportato come “unofficial repackaging” (mancano però foto o info aggiuntive).
Rixx
PartecipanteKurt74 – 9/3/2014 18:24
una mai indossata, forse nemmeno mai aperta, e’ quella che c’e’ nella mia copia del rarissimo NirvanaBOX che contiene:
http://www.racksandtags.com/kurt74/1619362/Nirvana-NirvanaBOX
Limited Edition number 03973
CD Bleach 1989
CD Incesticide 1992
Maglietta T-Shirt
Cartolina di Kurt all’unplugged
Me lo ricordo quel box!! Lo vidi nel ’98 alla Ricordi di Monza…quanta bava c’ho lasciato (metaforicamente) sopra! Però costava un botto e non me lo potevo permettere,tanto più che avevo appena recuperato Bleach e Incesticide su cd (entrambi usati,quindi spesa minima). Non ho mai capito però se si trattasse di un prodotto ufficialmente licenziato dalla Geffen o se fosse un tarocco ben confenzionato.
Rixx
PartecipanteNon c’ho sbatta di fare le foto,passarle a Lello ecc… Di magliette ne ho quattro: una originale e piuttosto consumata (era un’edizione limitata che la BMG -cioè la branca italiana della Geffen- aveva abbinato alle prime ventimila copie di Nevermind distribuite in Italia nel ’91) ,un’altra nera con la copertina di Nevermind (comprata a Rimini nel luglio ’92!!) ,ovviamente super consumata anch’essa,e due acquisti recenti: quella con l’effige dell’inferno di Dante e la scritta “Fudge Packin,Crack smoking (ecc) ” e infine una tshirt bianca con la riproduzione del volantino del primo concerto a nome Nirvana (nel marzo ’88),quello con la madonna cieca e sanguinante disegnato da Kurt.
Rixx
PartecipantePiù che segnarlo bisognerebbe comprarlo!! Una volta scaricata l’applicazione ed effettuato l’acquisto,il libro viene caricato direttamente all’interno dell’app sul proprio pc. Insomma,si fa prima a comprarlo che a segnare di doverlo comprare!
Rixx
PartecipanteA quanto pare era una bufala!!!!
Praticamente “montata” da un ex dipendente della Sub Pop ,che ha semplicemente voluto fare un pò di caciara internettara!!
Gli oggetti in questione (gli sci,il telefonino,il videogioco) non li possiede nemmeno!! Sono foto trovate in rete!!!!!Nel link quotato c’è l’intervista col tipo,fatevi due risate… In fin dei conti è stata solo una simpatica trollata.
8 Marzo 2014 alle 12:39 in risposta a: Nirvana-Punk to the people: mostra fotografica a Bologna! #41021Rixx
PartecipanteChe cambi il framerate (da 30 a 60) l’avevo capito,ma non sono presenti le impostazioni che avevi citato tu (nè 24 nè 25). Che differenza c’è tra 30 e 60,in termini tecnici e di visione?
Con Nero avevo impostato di mantenere il formato originale. Poi però ho impostato la risoluzione PAL per i dvd (e per “impostato” intendo che ho proprio messo a mano i numeri della risoluzione!! Mi sa che se cliccavo su “Automatico” facevo meno danni… )7 Marzo 2014 alle 19:01 in risposta a: Nirvana-Punk to the people: mostra fotografica a Bologna! #41020Rixx
PartecipanteGrazie,farò tesoro dei consigli. Il file originale è a 1920×1080,ovviamente. Per quanto riguarda il frame rate,non si può modificare: le opzioni sono HD1080/30 (quindi NTSC,non si scappa) ,HD720/60,HD720/30,WVGA/60 WVGA/30 (questi ultimi due,che minkia sarebbero? Non li ho mai provati).
Per la conversione ho usato Nero Vision ma come detto ho mantenuto il 16:9 originale. Quando ho fatto l’esportazione ho settato la risoluzione DVD Pal,forse è per questo che si è “rimpicciolito”. ‘Sti cazzi comunque: l’ho messo sul tubo per vederlo con un click,non certo per scaricarlo. Se avessi voluto fare una cosa migliore avrei anzitutto mostrato molta più roba (praticamente ho ripreso TUTTE le foto,quelle che ho messo nel video sono solo una minima parte) ,negozietto di dischi incluso. Inizialmente avevo addirittura incluso un breve spezzone in cui scendo le scale al piano inferiore : in teoria era per spezzare le due tranche fotografiche. Ma dovendo combattere coi limiti di tempo della canzone in sottofondo alla fine ho optato per una semplice dissolvenza…Qua però si parla e riparla di questioni tecniche super OT,ma quello che vi premerebbe davvero leggere è la descrizione della serata in cui Bob Corn ha parlato del suo incontro con Kurt!! Ma purtroppo temo che nessuno di voi sia potuto andarci,mannaggia…
6 Marzo 2014 alle 21:56 in risposta a: Nirvana-Punk to the people: mostra fotografica a Bologna! #41019Rixx
PartecipanteNon si può settare il formato,nel senso che è già NTSC essendo di produzione nipponica. Me ne sono accorto la prima volta che ho tentato di fare un dvd authoring: il programma mi avvertiva che siccome la sorgente originale è NTSC conveniva mantenere tale formato senza convertirlo in PAL. E così ho sempre fatto.
Si possono settare le risoluzioni (io tengo sempre la più alta) o scegliere il formato audio (purtroppo solo AC3 o PCM – gravissimo che non si possa registrare in WAV!!) .
Buonissimo per quanto riguarda la registrazione audio (il primo modello nacque per questo scopo,questa è diciamo la versione “aggiornata”) ,un pò meno per quanto concerne il video (eccellente se siete all’aperto,terribile se siete al chiuso,magari a un concerto in un posto piccolo e buio). Quello che più mi ha deluso è lo zoom digitale : basta veramente poco per far spixellare tutto. Diciamo che è perfetto se siete in prima fila (ma così ne risentirebbe l’audio,che non godrebbe della piena potenza dell’impianto) ma diventa problematico se fate qualche passo indietro :a quel punto è necessario zoomare,ma più si zooma e più la qualità ne risente.Mi mancano terribilmente i tempi delle miniDV,anni fa ne avevo una eccezionale,compatta e con un microfono della madonna,e con lo zoom analogico la risoluzione non ne risentiva mai. Adesso è tutto apparentemente più bello ma se non si è un minimo esperti,o di buona mano,si rischia veramente di buttare una serata per un risultato mediocre. All’epoca invece bastava pigiare REC e sperare di non ritrovarsi il colosso da un metro e 90 davanti…se non capitava,quasi certamente portavo a casa dei buonissimi ricordi!!
5 Marzo 2014 alle 17:34 in risposta a: Nirvana-Punk to the people: mostra fotografica a Bologna! #41018Rixx
PartecipanteKurt74 – 4/3/2014 22:41
Sul sito non ne trovo che si chiamano HQ, forse intendevi il modello HD ?
http://www.zoom.co.jp/products/q3Pardon…HD. Nella fretta mi sono confuso.
Rixx
PartecipanteNon è che mi aspettassi chissà cosa,eh. Mica pretendo che ne parlino tutti come se fosse il ’94. Però la tristezza è che in Italia NESSUNO ne ha scritto. Hanno dovuto pensarci all’estero,per ricordare la cosa:
http://ultimateclassicrock.com/kurt-cobain-overdose-coma-rome/
Mah. Spero almeno nel 5 aprile. Le celebrazioni,che siano di vita o di morte,creano sempre un minimo d’interesse.
-
AutorePost