Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Rixx
Partecipante@ Kurt1965: ci sono già due thread su Soaked In Bleach,parlane lì. Comunque è uscito (ma solo in edizione tedesca e/o visualizzabile a pagamento su Vimeo).
@ Luigionio: in edicola solo su dvd,ma è uscito anche il bluray (vedi qualche post più sopra).
Ah l’edizione da edicola è virtualmente identica a quella nei negozi (stessi bonus,sub ecc).
Rixx
PartecipantePreso oggi (in edicola) a 12,90 euro. A proposito,se qualcuno di voi dovesse comprarlo allegato alla rivista mi faccia sapere se questa contiene qualche articolo correlato (io,conoscendo l’edicolante,ho preso solo il film).
Ah,nel caso voleste rivederlo al CINEMA sappiate che verrà replicato il 22 luglio ! A breve dovrebbero aggiornare la lista dei cinema in cui verrà distribuito (vedi link)
https://www.facebook.com/universalpicturesinternationalitaly/app_1755757311317795?ref=page_internal
Rixx
PartecipanteLiturgy – 11/6/2015 11:49
Mi piace, ma ho sempre avuto un problema con questo album:
Non è organico, e secondo me per un album è una cosa fondamentale.
Non mi puoi mettere roba come Molly’s Lips e Sliver con roba tipo Beeswax e Aero Zeppelin. E’ troppo contrastante![/quote]Per certi versi hai ragione,dalla seconda metà l’ascolto diventa ostico.Per anni non riuscivo ad arrivare alla fine,ma poi l’ho rivalutato in toto.
Quote:Mi va bene quando l’album ha contrasti (vedi IU che ha Dumb e Milk It) ma comunque ha un filone sottinteso. Ma su Incesticide i suoni sono troppo diversi!Essendo una raccolta di rarità registrate in tempi differenti,che ci sia un pò di differenza penso sia piuttosto normale.
Quote:Al massimo avrei fatto un album doppio:Uno con pezzi come Beeswax, Mexican Seafood, Aero Zeppelin, Hairspray Queen, Downer, Dive etc e uno con Molly’s Lips, Son of a Gun, Sliver, Been a Son, Polly (New Wave) e cose così.
Un album con tutto sto materiale è chiaramente roba buttata a caso. Della serie “Abbiamo tutta questa roba rara, mettiamola assieme e facciamola uscire”. Un bel calderone con tutto in mezzo.
No,assolutamente. C’è uno studio preciso dietro alla tracklist,ordine dei brani incluso. Se avessero voluto fare una raccolta-calderone c’avrebbero infilato le peggio cose (quelle invece sono necessariamente finite su WTLO) e invece l’album ha una sua logica che fila alla perfezione. Ribadisco: procuratevi TUTTI il libro di Nick Soulsby “Dark Silvers”. Lì c’è tutto quello che c’è da sapere su Incesticide,scelta del titolo compresa e motivazioni ragionate sulla tracklist e l’ordine dei brani.
Tanto per cominciare,non esiste e non è mai esistito il “Cash Cow” che avrebbe voluto produrre la Sub Pop (Pavitt ha smentito,era solo una leggenda). Loro sono solo accreditati per aver fornito buona parte dei brani,e la presenza del logo faceva parte dell’accordo di fuoriuscita della band (logo Sub Pop sui primi due album Geffen e il 2% delle vendite di ogni copia di Nevermind).
Rixx
Partecipanteluigionio – 10/6/2015 14:49
Ascoltando l’album mi sono chiesto se questa raccolta di demo, cover e b-side è stata una loro esigenza o una richiesta dalla casa discografica per tirare su qualche soldino in più dopo l’esplosione di Nevermind? È da considerare realmente un album dei Nirvana o si è trattato solo di un operazione commerciale non nata dalla band?
Io non la considererei proprio un’ “operazione commerciale”,se pensi che la buona metà dell’album è quanto di più abrasivo possa esserci per il pubblico mainstream che li aveva scoperti con Teen Spirit. In ogni modo,che si possa considerare un album in tutto e per tutto è cosa più che legittima: in fondo è stato curato dalla band (e in particolare,sicuramente da Kurt).
Il discorso è che la Geffen spingeva per il seguito di Nevermind. Ma gli avvenimenti del ’92 (droga,litigi per le royalties,ancora droga,nascita di Frances e battaglia per la sua custodia,altra droga ecc…) fecero ritardare la naturale prosecuzione delle cose. Infatti la band si trovò per registrare i demo di IU a ottobre ma ne ricavò poco o niente,e Kurt non aveva la testa per dedicarsi all’album. La decisione di lanciare Incesticide a natale fu sicuramente concorde (tra etichetta,management e band) : dichiarazioni su come sarebbe stato l’album successivo erano già state fatte a fine ’91,quindi non sarebbe stato male abituare i fan a distaccarsi dal suono patinato di Nevermind e a scoprire le origini dei Nirvana. Detto fatto: Incesticide uscì,ma senza promozione particolare (il video di Sliver fu rilasciato qualche mese dopo) ed è per questo che si assestò su vendite assai più modeste (ma comunque rilevanti: a conti fatti,Incesticide è il primo disco punk rock in senso stretto ad arrivare primo in classifica negli USA. Immaginatevi l’ignaro pubblico mainstream alle prese con Hairspray Queen o Aero Zeppelin!!) . Fece il suo compito (cioè tappare il “buco” natalizio in mancanza di un nuovo album,e contemporaneamente preparare i fan a ciò che verrà) senza far troppo rumore.
Senza dimenticare che Incesticide è la doverosa risposta ufficiale alla miriade di bootlegs usciti nello stesso periodo.Ti consiglio di recuperare il bel libro “Dark Silver” di Nick Soulsby: praticamente un’analisi super dettagliata di tutto il retroscena culturale,musicale e sociologico che sta dietro a Incesticide.
Rixx
PartecipanteBene,quasi quasi mi piglio Panorama. Sperando che l’edizione sia la medesima che già gira (nel senso,spero abbia gli stessi extra e lo stesso setup).
Intanto,anche Dale Crover ha confermato quanto asserisce Buzz. E Buzz è stato nuovamente interrogato sull’argomento,ecco la sua replica :
http://www.riffyou.com/buzz-osborne-defends-stance-cobain-doc/
Ve lo anticipo già,in realtà non aggiunge nulla a quanto ha già detto e si limita a ripetere che la gente è libera di credere a quel che vuole,ma non è un problema suo.
Rixx
Partecipanteannie – 8/6/2015 00:14
Ricollegandomi al discorso dell’altro post, si potrebbe dire che ogni autore scrive nel suo libro quello che gli pare….tanto chi può smentire ora…..
I biografi più seri cercano almeno di mettere assieme due o più fonti,prima di considerare attendibile l’aneddoto. Altri,come Everett True,non si fanno problemi a raccogliere pareri differenti. D’altronde nessuno ha la verità assoluta in tasca. La verità è la percezione della realtà che ognuno di noi consegue. Come ha detto giustamente thebeatter,ogni persona potrebbe dirti un parere differente su quanto successo in un determinato momento.
Per dire,ancora oggi non è chiaro chi abbia “ragione” sulla questione del pestaggio sul palco al concerto al Trees : chi fu il primo a cominciare? Il buttafuori o Kurt? Non è nemmeno escludibile che Kurt se lo sia meritato quel calcione: in fondo ha distrutto il mixer del locale solo perché era frustrato (onestamente,non lo ritengo un motivo valido per arrecare danni a cose che non sono mie…) ,ha fatto l’asino tutto il tempo incitando la folla straripante a salire sul palco (peccato che poi stesse per dare un calcione ad uno dei fan che aveva incitato a salire,reo di aver sfiorato il distorsore durante un pezzo…) nonostante fosse evidente che era meglio se fossero rimasti tutti tranquilli . Infine,ha sfondato con la chitarra la tempia al buttafuori che non stava facendo altro se non recuperarlo dopo il tuffo sul pubblico.
Chi è quindi lo stronzo? Il buttafuori che stava semplicemente facendo il suo lavoro,o Kurt che- per sua stessa ammissione- aveva ingollato un mix di medicinali e alcol? Troppo facile dare la colpa allo stress quando sei sbarellato…chi è causa del suo mal pianga se stesso!!! ico03Rixx
Partecipanteannie – 8/6/2015 00:10
Cioè fatemi capire: buona parte di ciò che é scritto nelle bio di Kurt non è vero? Ma allora perchè leggerle se poi quello che vorremmo sapere viene falsato? Non ha senso questo! Ognuno di noi sarebbe in grado di scrivere una propria, personale bio di Kurt in base all,’impressione che ha avuto di lui anche solo ascoltando le sue canzoni ….a questo punto…..
Nel rock’n’roll non esiste la verità. Non è mai esistita. E questo Kurt lo aveva imparato in fretta. Era Lester Bangs colui che disse che nel rock una pessima bugia è una buona storia? (o qualcosa del genere) Beh,giudica tu: pensa solo ai miti che lo stesso Kurt costruì su di sè: 1) disse di aver venduto i fucili del patrigno per comprarsi la prima chitarra (falso,si comprò un amplificatore. La prima chitarra gliela aveva regalata lo zio) ; 2) disse di aver vissuto sotto il ponte di Aberdeen dopo esser stato cacciato di casa dalla madre (falso,tutti i suoi amici hanno smentito) ; 3) disse che il primo concerto visto a Seattle fu quello dei Black Flag (falso,fu quello di Sammy Hagar. Kurt voleva semplicemente nascondere le sue origini hard rock e riscrivere la storia per darsi una credibilità punk) . 4) Disse che a scuola non avesse mai praticato nessuno sport (falso: era nella squadra di baseball e in quella di lotta libera). E tanto altro ancora. Parliamo di uno che da adolescente si mise a collaborare con una fanzine per poi venire cacciato perché….si inventava recensioni di dischi che in realtà non aveva mai sentito!!! ico08
Insomma,Kurt era un bugiardo patentato,uno che preferiva usare una buona storia a suo vantaggio piuttosto che rivelare una verità banale o disdicevole. Per dire,è facile parlare di sessismo e puntare il dito contro “l’imbecille omofobo” quando sei biondo,magro,con gli occhi azzurri e diventi automaticamente l’idolo delle ragazzine….Quanti lo avrebbero preso sul serio se fosse stato grasso,brufoloso e sfigato? C’è una biografia,scritta da tale Christopher Sanford,che è ritenuta apocrifa in quanto molte delle fonti citate sono rimaste anonime e molte delle info raccolte non quagliano con le altre bio. In questo libro l’apporto più “vicino in famiglia” proviene da una cugina di Kurt, che di professione fa la psicologa. Essa sostiene che Kurt fosse bipolare. Nel libro sono indicate tutta una serie di nefandezze che Kurt avrebbe compiuto durante l’intera vita,e non viene affatto descritto come un ragazzo gentile,dolce,sensibile ecc. Viene descritto come uno stronzo che aveva in mente solo l’ambizione del successo (salvo poi debilitarla a causa della bipolarità) e la voglia di strafarsi. Molte fonti anonime parlano di tentativi di stupro (!!!) , episodi di violenza per motivi futili (e questo può essere vero: non dimentichiamoci che Kurt fu cacciato dagli Shillinger perché aveva preso a bastonate l’amico Eric a causa di una minipizza surgelata!!!) ,addirittura aneddoti riguardo una presunta bisessualità (mentre invece altrove si narra dell’abbandono del suo amico gay perché non riusciva più a sopportare gli sfottò dei compagni di scuola…dov’è quindi la verità?) .
Il libro in questione non viene considerato granché bene (Jack Endino lo considera inattendibile a causa di alcuni aneddoti inventati riguardo le session da lui condotte al Reciprocal Recording Studio) ed è zeppo di storielle che ritraggono Kurt in modo totalmente opposto da come viene descritto altrove. Un esempio mi rimane in mente: al concerto che Novoselic aveva organizzato per la raccolta fondi per le donne stuprate durante la guerra in Jugoslavia (aprile ’93) qualcuno portò a Kurt un libro sull’argomento. Non lo guardò nemmeno e dopo il concerto se ne andò abbandonando la pubblicazione nel backstage. Sono solo esempi,ma in qualche modo ridefiniscono l’alone “mistico” che Kurt volle costruirsi addosso. E forse è anche per questo che si odiava. “Il peggior crimine che potrei commettere è imbrogliarvi”,scriveva nella lettera finale.
Quindi chissà chi ha veramente ragione,chi lo sa qual’è la vera verità. D’altronde,se decidessi di scrivere un libro sulla tua vita non potrei avvicinarmi alla verità nemmeno se passassi un mese a stretto contatto a intervistarti a tutte le ore. Come non sarebbe plausibile neppure la verità descritta in una autobiografia (e Kurt,nei diari,di panzane ne ha scritte parecchie).Per chiudere,dirò una cosa: c’era un mio amico,tanti anni fa,che aveva la stessa tendenza a mentire. Non lo faceva di proposito,semplicemente “ingigantiva” le sue storie,esagerava. Era un bel ragazzo,figlio di divorziati,giovane e disperato. Quando lo conobbi e cominciò a parlarmi non potei fare a meno di dirgli “L’ho già sentita questa storia…cosa sei tu,un piccolo Kurt Cobain?” .In effetti non aveva fatto altro che raccontarmi le stesse cose accadute a Kurt ma dal suo punto di vista. Come se stesse riscrivendone la storia,cucita però addosso a lui. Non lo faceva apposta…semplicemente,ci credeva.
Credeva in una realtà inesistente,o parzialmente differente,perchè comunque il “mito” era migliore della squallida verità attorno ad una famiglia distrutta. Ed ha continuato così per anni.Per cui è difficile stabilire cosa sia vero e cosa non lo sia….E’ la prassi,nel rock. Lo stesso dubbio alimenta il mito. Sono certo che prima o poi uscirà qualche altra biografia (pochi anni fa il fratello di Krist,Robert,aveva annunciato di volerne scriverne una perché “indignato di quanto mi è toccato leggere finora”) che riscriverà di nuovo la storia di Kurt e dei Nirvana,gettando altri dubbi su quanto pensavamo di conoscere. E’ regolare. La verità non è possibile catturarla.
Rixx
PartecipanteMah. Il libro “I found my friends” riporta una testimonianza riguardo Dave (ubriaco fradicio). “La Vera Storia” riporta che anche Krist e Kurt fossero ubriachi.
Oh,tutto può essere…Rixx
PartecipanteAndrix – 7/6/2015 12:14
In effetti ci dicesse qual’è la realtà!
La realtà è qualcosa di inafferrabile. La realtà è stata raccontata principalmente da Kurt e Courtney. Il primo amava inventarsi una buona storia,al punto da crederci lui stesso,pur di creare il suo stesso mito (vedi la questione del ponte,che tutti i suoi amici,Krist compreso,hanno poi negato). E Courtney ha aggiunto acqua al fuoco. Amici e amiche che la conoscono bene hanno già detto che di tutto quello che dice solo una parte può essere riconducibile alla verità,solo che non sai mai dove inizi e finisca la bugia. Molte cose raccontate nel corso degli anni,a cominciare da quanto rivelato sull’unica biografia ufficiale (Come As You Are) ,erano panzane buone per arginare i problemi con la droga. Dovevano inventarsi che Courtney aveva incontrato Kurt nell’89 (cosa non vera – figuriamoci,una volta disse persino di averlo incontrato nell’88 ad un concerto che non si è mai tenuto) per rimuovere la responsabilità di lei nell’aver alimentato la passione per l’eroina. E si inventarono un mucchio di altre cose.
Questo atteggiamento era in parte dovuto alla salvaguardia della tutela di Frances.Ovviamente,quando dice Buzz non è sufficiente a sfatare completamente il mito. Perché troppi mattoni sono già stati posati da anni sulla questione dei dolori di stomaco. In CAYA si legge che la stessa madre di Kurt aveva sofferto di quel problema in gioventù (strano che poi le sia passato… ico08 ) .E su HTH Cross sfata il mito di Cobain eroinomane già da metà anni ’80 (stranamente,in Montage of Heck questo mito viene ripristinato…) ,avendo raccolto testimonianze di amici che dicevano avesse troppa paura degli aghi. (Dimenticandosi però che la robba la si può pure sniffare o fumare,volendo…).
In effetti,Krist data l’inizio del rapporto con l’eroina nel settembre ’90,quando Kurt gli aveva telefonato per dirgli che l’aveva provata. Ancora,può essere che quella sia stata la prima volta che l’avesse iniettata. Eppure,sempre in CAYA Kurt dice ad Azzerad di aver provato la roba ad Aberdeen qualche anno prima. Può essere l’ennesimo tentativo di discolpare Courtney,certo. Ma non è sicuro,e non lo sarà mai.Anche Tracy lo vide alle prese coi dolori di stomaco tempo prima che scoprisse fosse un tossico. Ma il fatto che lei lo abbia scoperto dopo non significa che Kurt non potesse aver iniziato a farsi prima.
Ultima cosa: verso la fine di CAYA si dice che Kurt avesse trovato una cura efficace dopo che un medico avesse ipotizzato che la colonna vertebrale,plagiata dalla scoliosi,toccasse un punto dello stomaco facendolo infiammare. Azzerad conclude che Kurt stava meglio perché aveva cominciato a seguire cure fisioterapeutiche. Ah ah ah,che risate….E chi ci crede? Cioè,voi ce lo vedete veramente Kurt Cobain, campione di pigrizia e di incuria,che decide spontaneamente di rinunciare alla falsa promessa del nirvana indotto dalla robba per seguire mesi e mesi di manipolazione ed esercizi fisici costanti?! Siamo seri… Quanto alla scoliosi,ce l’aveva veramente: su Cobain Inedito c’è una radiografia che non lascia dubbi in proposito.
La panzana galattica,e qualsiasi fisioterapista ve lo potrebbe confermare,era che “il peso della chitarra avesse aggravato la scoliosi nel corso degli anni”. Avendo lo stesso problema,posi al mio osteopata la domanda e mi rispose chiaramente che è una stronzata. Non è possibile peggiorare alcunché,perché le condizioni si stabilizzano col raggiungimento dei 18 anni.Una volta conclusa la crescita la colonna vertebrale non cambia – e di certo non può peggiorare a causa del peso di una chitarra. Un conto è distruggersi la schiena facendo il muratore 12 ore al giorno. Un conto è tenere a tracolla una chitarra. E comunque nemmeno la tesi della scoliosi venne mai approfondita a sufficienza per essere ritenuta la causa effettiva del problema gastrointestinale.
Non dimentichiamoci inoltre che Kurt ha fatto di tutto per peggiorare tale problema,mangiando schifezze e rinunciando ad una dieta equilibrata (alla verdura preferiva le caramelle. Ho detto tutto). Uno così,che preferisce ignorare il dolore curandosi con l’eroina,come può avere prospettive di guarigione?Per il resto,quoto in toto l’ottimo intervento di thebeatter. Anche se,onestamente,non ricordo più l’intervista di Buzz al Roxy Bar!! (ma suppongo non sia differente da tutte quelle rilasciate negli ultimi anni,in cui Buzz ha sempre sostenuto che non c’è assolutamente nulla di romantico in una tragedia squallida di cui la causa è solo e unicamente l’eroina) .
Rixx
PartecipanteEcco cosa pensa Buzz Osborne di Montage of Heck…
http://thetalkhouse.com/music/talks/buzz-osborne-the-melvins-talks/
Leggete,perché lui stesso smonta diversi miti (compreso quello dei misteriosi dolori di stomaco) che Brett Morgen diceva di voler combattere!!
Rixx
PartecipantePrima di uscire devono ancora approvare tutto,girarlo,montarlo ecc… Ce ne vorrà di tempo!! E ora come ora il progetto sembrerebbe in alto mare,quindi non ci spererei molto. Quando annunceranno l’avvio delle riprese sarò già più tranquillo!
Rixx
PartecipanteLiturgy – 6/6/2015 16:41
Io avevo letto che kurt era sotto funghi in questo concerto….
Ricordi dove lo avessi letto? Non mi risulta,ma con Kurt tutto può essere!!!
Rixx
PartecipanteL’impressione che ho avuto è che sia Kurt che Krist fossero piuttosto alticci a quel concerto. Il cambio drastico d’umore lo vedo come un gesto di frustrazione ma anche di menefreghismo,modello “E’ l’ultima data del tour,sfasciamo tutto”. Aspettava solo l’occasione giusta,direi. Un altro,al suo posto,avrebbe semplicemente cambiato la chitarra o fatto sostituire i cavi dal suo tecnico. Invece Kurt arriva al punto di gettare a terra persino il distorsore…
Rixx
PartecipanteIl problema è che a darla è lo stesso regista che è già stato silurato qualche anno fa… Movermann era già nel progetto biopic (iniziato,come MOH,nel 2007) e Courtney era interessata allo script e aveva dato il beneplacito al regista,ma i produttori non erano soddisfatti e lo misero alla porta. Da allora il progetto è rimasto in standby…
Chissà che il clamore attorno a MOH sia sufficiente per smuovere le acque…Rixx
PartecipanteKurt74 – 4/6/2015 20:23
alla fine Kurt se la vede brutta, chi e’ che lo prende per i capelli o addirittura per la gola ?
Credo uno della security. Nel libro di Everett True (La Vera Storia) c’è un aneddoto del promoter su quella mezza rissa. Giravano storie contradditorie che credo abbia voluto chiarire una volta per tutte.
Questo video è stato uno dei primi che riuscii a procurarmi anni fa (quando ancora non esista l ‘ADSL e ci si scambiava le VHS!!) e ovviamente la distruzione finale mi gasò di brutto. A rivederlo oggi,onestamente,mi sembra un concerto sottotono,scazzato e privo di mordente. Il finalone è ancora epico ma a ben vedere,pur non essendo un gesto calcolato (si capisce chiaramente che Kurt è frustrato a causa dei problemi tecnici) ,sembra comunque la classica ultima carta da giocare per ribaltare una situazione che altrimenti sarebbe stata di classicissima routine.
Almeno secondo me… -
AutorePost