Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Rixx
PartecipanteBenvenuta,giovine speranza! Facci compagnia e non resterai delusa!
30 Agosto 2015 alle 18:13 in risposta a: Nirvana: Messi in rete Mix inediti ed il Fecal Matter Demo #44758Rixx
PartecipanteDead Soul – 29/8/2015 19:02
Ma i mix inediti e la demo dei Fecal Matter sono (o saranno) editi anche in una release ufficiale o si trovano solo su YouTube?
Su youtube si trovano solo perché qualcuno li ha scaricati e li ha uppati lì. In realtà tutto quello che è venuto alla luce nell’ultimo mese proviene da leaks anonimi spuntati su reddit (dove trovi di tutto).
E no,secondo il mio parere il FMD integrale non verrà mai pubblicato. Ne ho già parlato nella discussione,comunque i motivi sono riconducibili a una serie di fattori : 1) tutti nel Nirvana camp sono convinti che non sia niente di speciale (pure Dale Crover non ne ha mai parlato in termini brillanti) ; 2) Courtney una volta disse qualcosa tipo “non troverete mai pubblicate ufficialmente canzoni in cui Kurt pronuncia parole tipo ‘faggot’ o ‘slut’ (il FMD è pieno zeppo di questi termini…) ; 3) Oltre ad essere troppo acerbo è registrato maluccio e non esistendo più la bobina master (la zia Mari la bruciò) non sarebbe nemmeno remixabile.
Fidati,molto meglio che sia finalmente spuntato fuori così,perché se aspetti “loro” non lo avresti ascoltato mai.
Con ciò non voglio dire che non c’è alcuna possibilità di pubblicazione (possibile invece che prima o poi una ristretta selezione ufficiale venga fatta) ,ma che secondo me non troverà spazio nel contesto della soundtrack di MOH (Brett Morgen ha già detto che i brani inclusi non saranno multitraccia ma solo demo acustici),IHMO. Magari se ne riparlerà tra qualche annetto….29 Agosto 2015 alle 12:17 in risposta a: Nirvana: Messi in rete Mix inediti ed il Fecal Matter Demo #44757Rixx
PartecipanteKurt74 – 29/8/2015 05:26
Diamine,
Chissà se è il titolo ufficiale oppure glielo hanno affibbiato successivamente in stile bootlegger. È pur sempre una improvvisazione, non credo che kurt si metteva a dare titoli a sta roba 🙂Titolo “Ufficiale” in quanto è quello scritto all’epoca sull’etichetta del master.
Ovviamente non c’è dato sapere se Kurt avesse voluto rielaborare in seguito il pezzo e di conseguenza il titolo.
Ma nella versione demo è proprio quello (fonte Gillian Gaar tramite LN).Rixx
PartecipanteSold out a Seattle,chi l’avrebbe mai detto. Bestialiiiiiiiiiiii!!!!
(E com’è stato invece il tributazzo a Raw Power? Madonna quanto avrei voluto esserci…!!)
28 Agosto 2015 alle 16:39 in risposta a: Nirvana: Messi in rete Mix inediti ed il Fecal Matter Demo #44756Rixx
PartecipanteKurt74 – 26/8/2015 23:11
Quindi essendo 93 l’hanno volutamente tenuta fuori dalla deluxe di InUtero, bastardi.
L’idea e’ sempre quella di farci spendere soldi per ogni briciola, ben oltre il fondo del barile ico11 [/quote]Per essere precisi,questo era un brano destinato a WTLO. Quindi,se l’hanno scartato in entrambe le occasioni direi più probabilmente che non volevano proprio uscisse. Hanno preferito riempire IU20 di strumentali piuttosto che pubblicare E.Coli,qualcosa vorrà pur dire!! Non credo quindi che lo sfrutteranno per l’ennesimo fondo di barile (ma mai dire mai…).
Quote:sul significato del titolo non si sa nulla ?https://it.wikipedia.org/wiki/Escherichia_coli
In particolare ci fu un caso di diffusione del virus nei Jack in The Box (catena di fast food americana) con varie vittime (tra cui bambini) accaduta nel 1993 , probabilmente è a quella che si riferisce il titolo.
26 Agosto 2015 alle 17:39 in risposta a: Nirvana: Messi in rete Mix inediti ed il Fecal Matter Demo #44755Rixx
PartecipanteNon mi piace scommettere perché,appunto,di solito perdo sempre!!!! E anche stavolta sarebbe andata così (sigh!!! ) !
25 Agosto 2015 alle 20:56 in risposta a: Nirvana: Messi in rete Mix inediti ed il Fecal Matter Demo #44754Rixx
PartecipanteArticolo con i recenti leak annessi:
http://www.alternativenation.net/new-versions-of-nirvanas-do-re-mi-big-cheese-leak/
25 Agosto 2015 alle 20:47 in risposta a: Nirvana: Messi in rete Mix inediti ed il Fecal Matter Demo #44753Rixx
PartecipanteSAPPY – 25/8/2015 17:50
Il materiale registrato per la Sub Pop non dovrebbe essere di proprietà dell’etichetta? come mai non fu inserita nella deluxe? questa versione risale alle session per il singolo Love Buzz/Big Cheese sicuramente. Tempo fa si diceva che su quei nastri non c’era nulla e che la band aveva registrato sopra per fare spazio, invece salta fuori sta roba. Alla luce di tutto ciò penso che esistano anche altre versioni di Love Buzz e perchè no, anche di Blandest.
Purtroppo no. E’ noto che Blandest è sopravvissuta solo su cassetta (sul master sopravvivono solo i primi 3 secondi…) .Anche questa versione di Big Cheese (che è chiaramente tratta dalle medesime sessions) proviene,stando a quanto rivelò Endino qualche anno fa,da una cassetta conservata da qualcuno vicino alla band. E difatti se l’hai sentita c’è un fruscio pazzesco.
E’ anche noto che questa versione era stata presa in considerazione per WTLO ma poi scartata.
Anche le versioni alternative di Blew e Sifting (strumentale col wah-wah nell’assolo) furono cancellate dal master e sono sopravvissute solo grazie alla provvidenziale copia su cassetta.
Nei master della session dovrebbero esistere solo la prima take di Love Buzz e una di Big Cheese -entrambe strumentali.
Ebbi occasione di chiedere a Jack se “salvarono” su cassetta pure la take di Floyd the Barber ma non si ricordava e comunque non era a loro disposizione al momento di compilare il box set (ergo,probabilmente è perduta. Sul master ne rimane solo una misera porzione incompleta).Parlando invece di ritrovamenti insospettabili: qualche anno fa è stata riportata alla luce (sempre grazie a una copia su cassetta) la versione di Love Buzz con la prima take vocale (quella che non piaceva a Poneman,che ordinò a Kurt di reinciderla). L’avevi mai sentita prima d’ora? (l’intro è più lunga ma la parte strumentale è la medesima pubblicata sul singolo. La traccia vocale è però differente e anche il mix è leggermente diverso).
Dacci un ascolto.
https://www.youtube.com/watch?v=WyWc5zQwup4Ah,anche ammesso che i master siano ancora proprietà della Sub Pop,i diritti per l’utilizzo della musica appartengono comunque alla Cobain Estate. Penso sia chiaro che nessuna delle parti coinvolte volesse inserire takes strumentali o qualitativamente inferiori nella Bleach Deluxe. Piuttosto hanno optato per il live,l’unico multitraccia dell’epoca esistente negli archivi della Sub Pop.
24 Agosto 2015 alle 21:10 in risposta a: Nirvana: Messi in rete Mix inediti ed il Fecal Matter Demo #44752Rixx
PartecipanteDifficile stabilirlo,Sappy. Si sta ancora dibattendo a riguardo – e probabilmente si dibatterà ancora a lungo.
Ah. Sono state leakate altre cosette: l’ennesima tornata di mix alternativi dei demo di Rio (solo alcuni) più una take alternativa di Big Cheese con voce ,anzi urla, differente!!
(p.s. :su Reddit è stato però postato anche uno zip coi demo di Rio che non c’entra nulla con gli altri leaks,nel senso che si tratta di un pout pourrì di versioni ormai inferori,tagliuzzate e dalle qualità altalenante…Insomma,si sta cominciando anche a fare un pò di confusione!!)23 Agosto 2015 alle 17:36 in risposta a: Nirvana: Messi in rete Mix inediti ed il Fecal Matter Demo #44751Rixx
PartecipanteE difatti…voilà, E.Coli!
https://www.youtube.com/watch?v=Z8cXs1fCOko&feature=youtu.be
23 Agosto 2015 alle 15:46 in risposta a: Nirvana: Messi in rete Mix inediti ed il Fecal Matter Demo #44750Rixx
PartecipantePer la cronaca: oggi sono spuntati due nuovi leak (ma il link originale è stato rimosso da pochissimo,per cui fortunato chi è riuscito a cattarseli in tempo!!) .
Trattasi di Do Re Mi (stessa versione pubblicata su WTLO ma con un mastering meno invadente,si nota una leggera maggior presenza di fruscio) e una lunga jam noise sulla falsariga del demo di Scentelss Apprentice (versione WTLO) ,della durata di quasi 10 minuti,dal titolo “E.Coli” (è un demo inciso su un 4-tracks). Poco o nulla si sa su quest’ultima,ma è indubbiamente Nirvana al 100% (anche se si tratta dei Nirvana più sperimentali e cacofonici).
Vediamo quanto ci metteranno a finire su youtube…
Rixx
PartecipanteVi invito a leggere questa bellissima,recente intervista a Frances Bean.
Rixx
PartecipanteCome non detto….Spin s’è accorta del link (mi chiedo come abbiano fatto,essendo praticamente privato!!) ed ecco l’articolo correlato.
http://www.spin.com/2015/08/kurt-cobain-unreleased-song-video/
17 Agosto 2015 alle 12:40 in risposta a: Nirvana: Messi in rete Mix inediti ed il Fecal Matter Demo #44749Rixx
PartecipanteSAPPY – 17/8/2015 13:40
ECCOME SPUNTARE UN ALTRO https://www.youtube.com/watch?v=9Jxz7M8bJt4
Ah toh! Significa che ‘sto RareNirvana è certamente un membro di LN,visto che si tratta proprio della stessa sorgente catturata dal fan (ad una recente proiezione del film,quella nel nuovo edit con l’inedito extra incluso nei credits finali) che l’aveva postata in modalità “non in linea”.
Meglio così,almeno avete potuto ascoltarla in anticipo! Bella vero? Secondo me è l’unica perla dei demo presenti nel film,assieme a And I Love Her. Un brano molto interessante che sarebbe stato magnifico se fosse stato anche registrato in studio…
Rixx
PartecipanteDi norma un concerto dei Nirvana periodo Bleach-Nevermind durava tra i 45 e i 60 minuti (bis compreso). A successone ottenuto allungarono il set tra i 70 e i 90 minuti.
Ma questa durata è eccessiva per una semplice cover band,il cui dovere è quello di intrattenere senza rompere troppo i coglioni. Nessuno,credo,resisterebbe per 70-90 minuti di spettacolo,se a eseguirlo è una cover band e non l’originale.
Il mio suggerimento è di restare nei 45 minuti di durata con l’eventuale aggiunta di 15 minuti di bis,arrivando a coprire un’ora esatta quando necessario.
A quel punto puoi decidere a seconda dei casi cosa inserire o togliere in scaletta. Così avresti a che fare con scalette più “dinamiche”,che variano da sera a sera.
Fare tutto il repertorio ogni sera è eccessivo e inutile (renderebbe il vostro successivo concerto prevedibile e alla lunga annoiereste).
Farne una piccola parte selezionando di sera in sera le canzoni da suonare,magari basandosi sulle scalette originali dell’epoca,sarebbe già più fattibile (e fruibile per il pubblico).Nel ’91 i Nirvana condensavano in 50 minuti i pezzi più interessanti di Bleach più quelli di Nevermind,infilandoci anche qualche singolo fondamentale come Sliver o Aneurysm. Nel ’93 l’aggiunta dei brani di In Utero era inevitabile quanto la maggior durata del concerto. Ma in quel caso parliamo della band rock di punta al mondo i cui fan pagavano desiderosi di vederli suonare per più di un’ora. I vostri fan sarebbero disposti a fare altrettanto? Se sì,vai di scaletta lunga. Se,cosa probabile,fosse un no,allora la migliore delle ipotesi è concentrarsi su una scaletta di 60 minuti che includa il meglio di Nevermind,2-3 pezzi da Bleach e 3-4 pezzi da In Utero.
Anche perché alla fine,volenti o nolenti,l’album che più è “rimasto” è Nevermind. -
AutorePost