Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Rixx
PartecipanteSAPPY – 28/1/2012 13:57
Ma si è mai pensato di fare un mixaggio “corretto” ai brani risalenti alla prima demo del 1988? Mi riferisco alla Dale’s demo
Endino avrebbe tanto voluto,poveraccio,ma nessuno lo ha mai cagato di striscio (nonostante fosse stato uno dei consulenti principali per WTLO!). Non gli diedero l’occasione di rimixare i brani neppure all’epoca dell’uscita di Incesticide.
Probabile che Kurt volesse lasciare il suono più “sporco” possibile,come risposta al mixaggio patinato di Nevermind.
La cosa buffa è che quando finalmente Endino ebbe l’occasione di rimixare i due pezzi del Dale Demo rimasti esclusi da Incesticide (mi riferisco ovviamente a If You Must e Pencap Chew per WTLO) NON lo fece di proposito,perchè a suo dire suonavano già bene così.A proposito di Incesticide,approfitto per rispolverare questo thread per dirvi che la Universal ha annunciato una ristampa per il Record Store Day. Sarà una edizione speciale,SOLO SU VINILE e a tiratura limitata. Purtroppo non sarà una Deluxe Edition,quindi niente brani aggiuntivi. L’unica novità che accompagna questa edizione è che sarà realizzata a 45 giri invece che i canonici 33 rpm. Quindi un doppio vinile le cui tracce saranno rimasterizzate direttamente dai master originali e la cui tracklist verrà “ricostruita” in modo differente,suppongo per meri motivi qualitativi: un vinile può includere un minutaggio limitato,pena la perdita di qualità,e spesso è meglio posizionare canzoni più lunghe all’inizio e quelle più brevi alla fine (ci sono tanti fattori legati alla stampa del vinile e alla qualità sonora che spesso non vengono rispettati ; questo dovrebbe essere uno dei rari casi in cui finalmente verranno rispettati!).Insomma,questa edizione si prospetta interessante unicamente per l’audiofilo sfegatato,perchè pensata apposta per funzionare perfettamente su vinile.
I dettagli:
Nirvana Incesticide [2 LP][20th Anniversary 45RPM Edition] Recompiled and remastered from the original analog master tape and recording sources by Bernie Grundman at Bernie Grundman Mastering Studios, Hollywood. This limited edition audiophile edition of Incesticide was pressed by Analogue Productions on two 180gram virgin vinyl discs and cut at 45 RPM vinyl for superior audio quality to past 33 1/3 RPM reissues. The faithful recreation of the jacket designed by Kurt Cobain includes the lyric sheet art and for the first time comes housed in a deluxe gatefold sleeve. Gold foiled stamped and individually numbered.
Conterrà anche la riproduzione dei testi delle canzoni scritti da Kurt. La “gatefold sleeve” di cui si parla credo sia semplicemente la doppia confezione apribile (se possedete un doppio LP qualsiasi sapete cosa intendo dire) ,che a seconda dei casi viene brossurata e quindi dovrebbe essere bella spessa.
Teoricamente,solo 4000 copie verranno stampate. (Sempre che non sia l’ennesima minkiata della volta scorsa,quando fecero uscire il cofanetto “Singles” dicendo che era limitato a 4000 quando in realtà la tiratura constava di 15mila esemplari…)
Non mi dispiacerebbe entrare in possesso di una copia,ma temo che ottenerla sarà molto dura (non parliamo poi di quando i collezionisti la venderanno su ebay qualche mese dopo,prevedo prezzi allucinanti).
Il link con le info ufficiali :
http://www.bullmoose.com/rel/v2_home.php?storenr=258&deptnr=237
Il twitter ufficiale dei Nirvana ha già confermato che questa sarà l’unica edizione “deluxe” di Incesticide in uscita quest’anno.
Rixx
Partecipante@ Kurt74:
-è stato lo stesso nipote di Mari (che-specifichiamolo-non fa Cobain di cognome,e che non ha mai conosciuto Kurt perchè provenivano da due ceppi differenti) ad ammettere di aver falsificato il FMD.Ma lo ha ammesso nel 2005,7 anni dopo averlo leakato!
-Sì la foto nel libro di WTLO è quella del FMD originale.
-La scaletta eccola qua (basta andare sulla Live Nirvana History Studio Sessions) :U] Sound Of Dentage
Reefer Madness Excerpts
Bambi Slaughter
Made Not Born
[X] Unknown #1
[X] Unknown #2
[X] Unknown #3
[X] Unknown #4
[X] Unknown #5
[O] Spank Thru
Unknown #6
Class Of ’86
Unknown #7
Downer
[X] Unknown #3 (instrumental)Pardon,Bambi Slaughter esiste,m’ero sbagliato. Resta sempre il fatto che non va confusa con le varie Bambi Slaughter/Bambi Kill sparse tra i bootleg o le fakes.
@ Sappy:
-Dale ha aperto bocca più volte,solo per ribadire che quello che noi cosideriamo il sacro graal dei Nirvana altri non è che un “crappy 4-track demo”. Insomma,lui stesso non lo considera nulla di eccezionale. Non si è mai sbilanciato su titoli ecc perchè probabilmente nemmeno lui ricorda granchè. Tutto quello che aveva da dire lo ha già rivelato 12 anni fa alla persona che mise in giro per prima le informazioni dettagliate sul FMD (cerca nei vecchi thread perchè ne abbiamo già parlato).
-La fonte che ha caricato i brani su myspace… alcuni dicono sia il suddetto nipote di Mari,ma lui non mi ricordo se abbia mai confermato o smentito. E’ da un pezzo che non leggo più un suo post nei solidi lidi…l’ultima volta che si fece vivo,qualche mese fa,fu solo per mettere in guardia i fan riguardo a uno stronzo collezionista residente in Texas che negli ultimi anni sta SPACCIANDO FALSE COPIE DEL FMD su ebay a prezzi esosi. Per cui,siete avvertiti: se trovaste una copia del FMD in vendita su ebay,e il seller proviene da Austin,Texas,pensateci due volte prima di fare la vostra offerta… Cmq,in linea di massima non si conosce chi abbia postato i brani sul myspace (e i pochi che lo sanno non lo riveleranno mai).
-Sì,il nipote ha ascoltato il demo in epoca successiva alla sua incisione. Ma in epoca MOOOOLTO successiva (tipo anni e anni dopo che Kurt s’era già sparato). Ribadisco che il master originale non esiste più,in quanto Mari ha deciso di bruciarlo dopo aver visto come avevano sfruttato malamente Cobain e lei stessa nel film “Kurt and Courtney”. Lui stesso comunque non leakerà mai nulla riguardo il FMD o l’Organized Confusion Demo (ribadisco che non è certo che una copia esista ancora),quindi mettiti l’anima in pace.
-Seaside Suicide è il titolo corretto,mentre Suicide Samurai è una cazzata inventata dai bootlegger. Che ti devo dire…se esiste,esiste unicamente sotto forma di testo scritto,perchè Kurt non la registrò mai.Rixx
PartecipanteMah. E’ un lustro ormai che si continua a parlare di ‘sto film,e l’ultima volta che ne seppimo qualcosa successe che lo sceneggiatore originale era stato trombato dallo studio,che non aveva ritenuto interessante (leggi “commerciale”) lo script. Da allora sembra non sia accaduto altro.
Piuttosto,mi meraviglio che non si sia parlato dell’ultima trovata hollywoodiana : hanno intenzione di fare un MUSICAL su Kurt Cobain !!! E ovviamente c’è sempre Courtney dietro a queste idee blisacche!!
http://cultura.panorama.it/musica/Kurt-Cobain-arriva-il-musical-sulla-sua-vita
Courtney Love è di nuovo a caccia di business e ha deciso di calare l’asso confezionando un musical ad hoc sul suo matrimonio tormentato con Kurt Cobain, il leader dei Nirvana suicidatosi nel 1994. La notizia arriva direttamente da Sam Lufti, ex manager di Britney Spears, che sta stringendo un sodalizio con Miss Love.
‘Io e Courtney Love stiamo lavorando su un musical a Broadway o un film basato sulle hit dei Nirvana e sulla sua relazione con Kurt Cobain. È tutto ancora in fase embrionale e non posso aggiungere altro’, ha rivelato con malizia Lufti. Stando alle indiscrezioni, Lufti e la Love vogliono trasporre in forma cinematografica o teatrale la turbolenta vita di Kurt Cobain, con tanto di dettagli scabrosi sulla vita coniugale. Sono anni che Courtney parla di realizzare un film o una pièce sulla sua vita con Kurt, ma finora non si è materializzato nulla.
In questa vicenda si inserisce anche la problematica relazione tra Courtney Love e la figlia Frances Bean Cobain, nata nell’agosto del 1992 dall’unione con il frontman dei Nirvana e diventata custode legale dei diritti di pubblicazione relativi al padre. Se ne deduce che sia per il musical sia per il film l’ultima parola spetterà proprio a Frances Bean
******
Andiamo bene!!!
Rixx
PartecipanteOcchio a non confondere il falso Fecal Matter Demo con quello autentico. Il falso FMD fu registrato da un nipote di Mari Fradenburg (la zia di Kurt) per diletto,senza che lui avesse mai ascoltato l’originale,e lo mise in condivisione per scherzo verso la fine degli anni ’90. Da allora circolò parecchio tra i collezionisti ed è per questo che rischia di confondere l’ascoltatore casuale. Per aggiungere maggiore confusione fu anche stampato un cd bootleg intitolato “Fecal Matter” ma che in realtà comprende solo estratti dalle sessions al Reciprocal Studio.
Tenete anche in considerazione che solo un tot di pezzi del vero FMD sono stati portati alla luce in ottima qualità,trasferiti direttamente da una copia del nastro,mentre altri sono giunti a noi in qualità scadente e con tagli qua e là. Ad oggi non è mai giunta in circolazione una copia integrale del demo,che dovrebbe constare di 13 pezzi più una traccia con estratti dal documentario “Refer Madness” (un filmato degli anni ’20 famoso per illustrare in modo drammatico e falso gli effetti della marijuana sulle menti dei giovani americani…pura propaganda repressiva,insomma!). E,si dice,anche alcune strumentali (di cui però non c’è traccia nell’unica copia di cui si conosce certa esistenza).
Personalmente amo “Class of ’86” (che non si capisce bene se debba intitolarsi “Buffy’s Pregnant”,visto che è la frase citata nel ritornello – ma allo stesso tempo c’è anche il riferimento al “Siamo tutti uguali,mosche attorno alla merda!” che secondo Charles Cross proviene da una canzone intitolata “Class of ’85″…Come vedete,stabilire l’esatto titolo non è semplice!) e “Made not born” (che dalla descrizione di Azzerad in “Vieni come sei” è un incrocio tra Stay Away e la sigla di MTV…il problema è che Azzerad la cita come “Laminated Effect”,lasciando così il dubbio su come debbe effettivamente intitolarsi).
Non so..se ci sono domande particolari fatevi avanti.
Solo
Rixx
PartecipanteSAPPY – 30/10/2012 07:14
Il nome “Big Long Now” mi sembra un riferimento fallico….è così? quindi il nome lo inventò Channing? Che nome aveva prima che Channing sputasse fuori il nome che noi tutti conosciamo? Comunque credo che all’inizio la canzone a loro piacesse…nel video presente in WTLO si vede che comunque la provano con lo stesso interesse delle altre…quindi il brano inizialmente era importante per loro. Comunque il brano è stato mixato insieme a tutti gli altri che poi finirono il Bleach oppure fu fatto u mixaggio approssimativo?(riferendomi a quello apparso su Incesticide, che comunque sembrerebbe un buon mixaggio). Esistono altri mixaggi del brano?
Sì,il riferimento è fallico.
No,non aveva nessun titolo prima che Chad lo suggerisse.
Il brano non venne mai mixato in quanto Kurt perse interesse subito dopo averlo registrato – come ho detto precedentemente,secondo lo stesso Endino la band aveva così poca considerazione di BLN che neppure se ne ricordava al momento di dover compilare Incesticide… Prima di registrarlo,era solo uno dei tanti pezzi in lizza per finire sull’album.
No,non esistono altri mixaggi in quanto fu fatto appositamente per Incesticide.Mi associo al parere di Kurt74 riguardo la batteria…fosse stata scritta da Dale Crover,forse quel pezzo avrebbe conosciuto maggior considerazione. Così com’è,invece,è proprio moscio. Tra questo e il fatto che il riff sia praticamente un rip off direi che non avanzano altri dubbi sui motivi per cui Cobain decise di disfarsene praticamente subito.
Rixx
Partecipante“Bambi Kill/Bambi Slaughter” non mi risulta essere parte del FMD. La cosiddetta Bambi Slaughter che dico io è un demo casalingo dell’87 o ’88 (le date non sono certe) successivo alla registrazione del FMD e di cui il titolo vero e proprio non si conosce (“Bambi Slaughter” è solo un titolo fasullo sbucato dalla fervida immaginazione di qualche bootlegger).
Sul FMD ci sarebbero tante cose da dire,un pò alla volta le affronteremo con calma. Per il momento mi limito a rivelare questa recente chicca: stando al nuovo libro di Gillian Gaar “Entertain Us” (inedito in Italia) la registrazione del demo dovrebbe risalire non,come si è sempre detto,al dicembre 1985 ma in realtà attorno alla Pasqua 1986. A confermare la tesi,una recente dichiarazione di zia Mari nonchè il ritrovamento di una lettera (esposta all’EMP di Seattle) scritta da Buzz Osbourne a Krist e risalente allo stesso periodo. In quella lettera Buzz raccontava a Krist (che si era momentaneamente trasferito con Shelli in Arizona) del demo che Kurt e Dale avevano registrato a casa della zia. Ne parlava in termini entusiastici,tanto che Krist quando tornò si fece dare una copia,ne rimase positivamente colpito e successivamente decise di mettere su il gruppo con Kurt.
Altre info a venire,ora stacco!Rixx
Partecipante“Sister Europe”. Ascoltala bene e poi dimmi se il riff non sembra spudoratamente simile…
Rixx
PartecipanteSAPPY – 28/10/2012 11:17
Salve a tutti ico02
Non ricordo se in passato era già stato aperto un topic su Big Long Now…se già era stato aperto chiedo scusa, se invece non c’era vorrei delle info:– Sappiamo tutti che il brano fu escluso da Bleach….ma la scelta di escluderlo di chi fu?[/quote]
Di Kurt,ovvio.
Quote:– Quando nacque il brano e in che periodo?Verso la fine del 1988,durante le prove per registrare Bleach.
Quote:– Kurt, Krist e Chad che opinione avevano di questo meraviglioso, ipnotico e ponderoso brano?Kurt evidentemente non era interessato,dato che la trovava troppo simile a un brano degli Psychedelic Furs (un gruppo new wave primi anni 80). Krist di solito sposava le opinioni di Kurt. Chad,boh,dovrei rileggere “Entertain Us” per vedere se ha lasciato dichiarazioni in proposito. Ah,una sì: il titolo l’ha suggerito lui.
Quote:– Quanto fu suonato dal vivo?Non esistono registrazioni nè scalette che documentino una versione live della canzone. Teoricamente fu suonata,perchè era una delle canzoni preferite dal super fan Rob Kader che non perdeva mai un loro concerto. Ma quando li accompagnò a Portland per una data di rimpiazzo ai Catt Butt e richiese il brano,gli risposero che non la suonavano più.
Quote:– Fu riproposto mai dopo la dipartita di Chad, ovvero quando giunsero dietro le pelli altri batteristi?Ovviamente no.Se a un certo punto Cobain non riteneva più buona una sua composizione,la escludeva totalmente. Stesso motivo per cui non suonarono mai più If You Must dopo solo pochi concerti dalla sua registrazione.
Quote:– Pensarono mai di riregistrarlo?Noooooneeeee!
Quote:– Quando lo scartarono da Bleach, decisero di buttarlo in uno scaffale oppure pensarono di utilizzarlo, che so…per uno split, un singolo o qualcos’altro? ( mi riferisco ovviamente al periodo successivo alla rinuncia di inserirlo in Bleach….prima che venisse incluso in Incesticide ovviamente)Se ne dimenticarono completamente. Fu Jack Endino a ricordare a Krist l’esistenza del pezzo! Questo per farti capire quanto poco gliene fregasse! E’ già un miracolo che sia stata inclusa su Incesticide…
Quote:In Bleach avrebbe figurato benissimo secondo me…Secondo te,ma non secondo Kurt e Krist. C’erano già troppi brani lenti,uno in più avrebbe affossato l’album. Anche a me BLN piace,ma è il classico pezzo che avrebbe di gran lunga reso meglio con Crover o Grohl. Confrontato con la versione degli Psychedelic Furs,comunque,si capisce in pieno l’imbarazzo di Kurt: il riff è smaccatamente identico,al punto da scadere nel plagio. Non per altro,nelle note di Incesticide (assenti in qualsiasi edizione giunta da noi) Kurt scrisse “Spero che gli Psychedelic Furs non ci facciano causa”.
Attendo notizie e risposte in merito a queste mie domande
E mi scuso in anticipo se, eventualmente, ho aperto un topic già esistenteCordiali saluti
ico02Rixx
PartecipanteSì ho corretto nel frattempo!
Rixx
PartecipanteMr.Matt – 15/10/2012 23:15 Ed aggiungo, a questo punto, Krist e Dave, non erano stufi del fatto che il progetto Nirvana fosse diventato sempre più (anche se in parte lo è sempre stato) una sorta di Kurt Cobain (& other) band?
M’ero dimenticato di questa domanda aggiunta in un secondo momento. Qualche anno fa probabilmente t’avrei risposto dicendo che gli altri probabilmente non erano stufi di continuare come semplici “gregari” nella banda di Kurt. D’altronde è sempre stato così sin dall’inizio,anche se Krist ha contribuito alla crescita del gruppo sotto altri profili che non siano quello squisitamente musicale.
Loro sembravano essere lì per,come dire,”mandare avanti la baracca”,d’altronde gli interessi economici della band -escluso Kurt,in quanto maggiore compositore- e di tutti quanti girassero attorno ad essa,erano maggiormente legati ai tour. Krist,Dave,i tecnici,il management,i promoter,Pat,ecc guadagnavano soldi solo se la band si sarebbe esibita regolamente dal vivo,aspetto che però non interessava più molto a Cobain,dato che a quel punto faceva già molti soldi grazie alle royalties percepite dalle vendite dei dischi (oltre al fatto che in tour non gli era possibile reperire regolarmente la sua bella dose quotidiana di robba). La pubblicazione della biografia su Dave Grohl ha però recentemente svelato nuovi particolari che mettono in luce un disagio che non riguardava più i soli drammi personali di Kurt : anche Dave ha ammesso di non sentirsi affatto felice,soprattutto durante la tranche europea del tour di In Utero. In occasione dei concerti milanesi,Grohl era letteralmente depresso ,claustrofobico e secondo le sue parole “non riuscivo nemmeno a alzarmi dal letto”. Purtroppo Dave è sempre stato restio nello scendere in particolari,ma ha comunque ammesso che sia lui che Krist non erano più molto disposti nel continuare. Avevano entrambi idee che volevano mettere in pratica e sapevano che con Kurt non era possibile,dato che lui stesso aveva altre idee e voleva imporle agli altri. Difficile dire se la crisi si sarebbe potuta evitare. Secondo la mamma di Kurt,egli era arrivato a odiarli. Ma nel suo ultimo periodo di vita,Kurt avrebbe potuto dire lo stesso di tutto il genere umano,escluse forse sua moglie e sua figlia. Riguardo Pat Smear,cito un altro pezzetto di intervista:NFC: Do you know if Kurt (and the rest of the band for that matter) had planned on making another Nirvana record before it all ended? If so, had any songs been targeted for it?
Pat Smear: It was mostly all about touring at that point. Compared to what was left, we’d barely started … more Europe dates, Japan and the Far East, South America, Lollapalooza etc. The only thing that I knew about the next record was that Kurt was writing for it and he’d mentioned some ideas about it’s direction.
He sometimes asked me to help him write while we were touring Europe, but it was really intimidating for me and it was impossible for us to get acoustic guitars for our rooms. I told him how good Dave’s tapes were (early Foo Fighters songs) and that he should write with him, but I don’t know if he ever had the chance to ask him. How good would that have been?!
*********************************************************************************************
Quindi sì,anche Pat in qualche modo avrebbe potuto dare un contributo sul piano compositivo.L’occasione la ebbe,ma non la sfruttò in quanto la proposta di Kurt lo aveva intimidito.Forse Pat non si sentiva all’altezza di Kurt e preferì rimanere in disparte.Rixx
PartecipanteSAPPY – 20/10/2012 20:25
E’ risaputa quali altri brani conteneva la demo che Pat ricevette da Kurt?
Estratto da un’intervista a Pat Smear condotta da Rasmus Holmen dell’Internet Nirvana Fan Club (NFC) :
NFC: The elusive track “You Know You’re Right” was played in Chicago on October 23, 1993. Do you remember if it was played at any other dates while you were in the band?
Pat Smear: I mostly remember that song as a soundcheck jam. I can’t remember when or if we played it at any [other] shows. You’ll have to refer to Dave and Krist.
NFC: How come you weren’t present for the January 1994 session at Bob Lang’s studios?
Pat Smear: We were on tour break (X-mas I think) and I was home in Los Angeles. I got a cassette afterwards and Kurt said that I could put my part on later. But we were back on tour and then things got wacky, well, you know the rest. Who knows, maybe he was just being nice so I wouldn’t feel left out.
NFC: Do you know if any other songs were planned for this session apart from “You Know You’re Right” ?
Pat Smear: I’ve got a tape with a few other songs from the same session. I haven’t listened to it for years and I don’t remember the songs, but I believe they were Krist & Dave songs without Kurt. I hope they use one for the B-side.
*************
Quindi no,non è risaputo,perchè Pat non ricorda i titoli. Conferma però che si trattava di materiale inciso da Dave e Krist.
18 Ottobre 2012 alle 19:11 in risposta a: Idea per dare una spinta al forum – per tutti coloro che suonano #37738Rixx
PartecipantePremetto che da questa idea mi chiamo fuori perchè non mi interessa,pur trovandola buona. Ma non penso che dal punto di vista legale ci siano problemi di nessun tipo: insomma,mica devi fare un cd tributo da vendere il tutto in mondo!! Ogni giorno decine di pischelli si registrano le proprie versioni e le uppano su youtube,credi che qualcuno della casa discografica si sia mai lamentato? E’ tutta pubblicità per loro. Finchè non ci sono scopi di lucro puoi stare tranquillo. Registrate pure,tanto si parla credo di una compilation di mp3 scaricabili gratuitamente,per giunta cover. Non fareste alcun torto a nessuno (forse giusto alle orecchie dei malcapitati che le ascolteranno,ah ah ah!)
Rixx
Partecipante@ Mr Matt: diciamo che Kurt non scartò le proposte di Dave e Krist. Semplicemente,non lo interessavano. Era lì per registrare il suo pezzo (YKYR) e a quello si dedicò.Quando finì le sue parti tornò a casa,ma dato che c’era ancora un pò di tempo Krist e Dave restarono in studio per continuare a registrare le loro idee. Chissà,forse Kurt aveva già pianificato tutto e sapeva benissimo che non sarebbe mai più tornato in studio con gli altri due. Quel che è certo è che fu soddisfatto della session e chiese a Bob Lang di prenotare lo studio in tempo per il loro ritorno dalla tournèe europea. Tipico atteggiamento contradditorio di Cobain: si presentò con due giorni di ritardo,non portò la propria strumentazione,lavorò sostanzialmente su un solo pezzo…ma poi si disse soddisfatto e che sarebbe voluto ritornare con gli altri. Nessuno potrà mai sapere se voleva veramente tornarci o no.
@ Sappy : no,Pat coi Nirvana non entrò mai in studio,nè prima nè dopo. In fin dei conti era solo il chitarrista turnista di supporto al tour USA/Europeo,la sua funzione era essenzialmente quella di sostenere il suono delle chitarre dal vivo,e tenere alto il morale di Kurt una volta scesi dal palco. Ma artisticamente non ebbe mai modo di fornire un qualsiasi input creativo che possa dirsi sostanziale.Anche nel demo acustico di Do Re Mi si limita a suonare la seconda chitarra come accompagnamento. Lo stesso Pat dichiarò a posteriori,a proposito di YKYR, che “mi fece avere la cassetta e mi disse che avrei potuto registrare la mia parte in un secondo momento,ma poi non ci fu occasione. Forse voleva farmi sentire parte del gruppo,non so…”. Insomma,è chiaro che il contributo di Pat era minimo e non indispensabile,tant’è che in studio la seconda chitarra poteva tranquillamente inciderla Kurt a suo piacimento. Non ci fu mai occasione per lui di rendersi partecipe in fase compositiva,anche perchè lui abitava a Los Angeles e gli altri erano tutti a Seattle. Non c’erano ancora le basi per stabilire maggiormente il ruolo di Pat,quindi. Non ci fu il tempo per farlo.
Rixx
PartecipanteConfermo che pedale e chitarra provenivano dal cofano dell’auto del tecnico delle chitarre Ernie Bailey,fortuitamente provvisto di strumentazione che stava sistemando per Kurt. Difatti Cobain si presentò in studio con due giorni di ritardo e senza portarsi dietro nulla.
L’unica versione live conosciuta di YKYR fu suonata all’Aragon Ballroom il 23 ottobre ’93,questa:
http://www.youtube.com/watch?v=Ak7p_P-WTRo
Come puoi notare,la struttura della canzone è un pelo differente,così come il ritmo e il testo (poco o nulla comprensibile,probabile stesse improvvisando).
Rixx
PartecipanteCome ho detto nell’altro thread,Kurt urla chiaramente HEY. Non c’è modo di smentire,la traccia vocale della multitrack è evidente e inequivocabile. “PAIN” è solo un invenzione di Charles Cross.Mettetevi il cuore (e le orecchie) in pace…
-
AutorePost

