Home › Forum › Forum nirvanaitalia.it › Il futuro della musica…
- Questo topic ha 1 risposta, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
ENDLESS.
-
AutorePost
-
14 Ottobre 2009 alle 7:12 #30429
Kurt74
Amministratore del forumscoff – 11/10/2009 23:47
ENDLESS – 11/10/2009 18:18
il modo di intendere la musica è cambiato rispetto a 20 anni fa.
cosa intendi?
Ne stavamo parlando con Gianvincenzo Valerio alla mostra del disco, lui diceva che la musica lo aveva salvato, che era tutto, io rispondevo che salvato no, perche’ fortunatamente non c’e’ stato nulla da salvare in me, ma mi ha formato, mi ha cambiato la vita, mi vestivo in un certo modo, avevo certe amicizie, tutt’ora sono quel che sono anche grazie a quel che valeva la musica per me negli anni 90.
C’e’ da dire che eravamo “obbligati” a dare importanza massima alla musica in quanto non c’erano alternative, di pomeriggio, in inverno col freddo, non c’era molto da fare se non ascoltare musica, oggi c’e’ internet che assorbe il tempo e sembra che la musica sia piu’ un sottofondo che non una priorita’.
Sedersi con le cuffie buone di fronte alla “perla nera”, ed ascoltare due o tre album interi di fila, sono cose che non esistono piu’ al giorno d’oggi, ed era l’unico modo per uscire dalla realta’ in modo sano.
14 Ottobre 2009 alle 13:53 #30417Anonimo
OspiteKurt74 – 14/10/2009 09:12
ENDLESS – 11/10/2009 18:18
il modo di intendere la musica è cambiato rispetto a 20 anni fa.
Ne stavamo parlando con Gianvincenzo Valerio alla mostra del disco, lui diceva che la musica lo aveva salvato, che era tutto, io rispondevo che salvato no, perche’ fortunatamente non c’e’ stato nulla da salvare in me, ma mi ha formato, mi ha cambiato la vita, mi vestivo in un certo modo, avevo certe amicizie, tutt’ora sono quel che sono anche grazie a quel che valeva la musica per me negli anni 90.
C’e’ da dire che eravamo “obbligati” a dare importanza massima alla musica in quanto non c’erano alternative, di pomeriggio, in inverno col freddo, non c’era molto da fare se non ascoltare musica, oggi c’e’ internet che assorbe il tempo e sembra che la musica sia piu’ un sottofondo che non una priorita’.
Sedersi con le cuffie buone di fronte alla “perla nera”, ed ascoltare due o tre album interi di fila, sono cose che non esistono piu’ al giorno d’oggi, ed era l’unico modo per uscire dalla realta’ in modo sano.
Ecco che venite al mio discorso ico02
25 Dicembre 2009 alle 21:27 #30482The Crow
PartecipanteSinceramente preferisco morire invece che guardare le prossime generazioni…
26 Dicembre 2009 alle 15:08 #30418Anonimo
OspiteThe Crow – 25/12/2009 22:27
Sinceramente preferisco morire invece che guardare le prossime generazioni…
Infatti il meglio che ti conviene fare è cercare di vivere al meglio nella tua generazione, non stare a pensare troppo alle prossime (se non quando, e se, avrai un figlio).
8 Gennaio 2010 alle 9:13 #30419Anonimo
Ospiteecco il futuro della musica … (lhanno passata poco fa su mtv… canale che ho messo per errore….)
http://www.youtube.com/watch?v=9qP2hqV3V7o
ma nn dimentichiamo il tormentone di qualche anno fa
8 Gennaio 2010 alle 9:57 #30420Anonimo
Ospitepolly87 – 8/1/2010 10:13
ecco il futuro della musica … (lhanno passata poco fa su mtv… canale che ho messo per errore….)
http://www.youtube.com/watch?v=9qP2hqV3V7o
ma nn dimentichiamo il tormentone di qualche anno fa
Desolazione.
Orrore e raccapriccio ico048 Gennaio 2010 alle 12:20 #30440Thebeatter
Moderatore8 Gennaio 2010 alle 13:25 #30484Dave94
PartecipanteBeh adesso non generalizziamo troppo eh… il rock non è morto del tutto, è solo sparito nel Main Stream ma ci sono ancora moltissimi gruppi underground che sperimentano ancora, sono apprezzati molto dalla critica ma purtroppo resteranno underground. E’ da quì che però bisogna partire. Dall’underground, da gruppi quali Mars Volta, Flaming Lips e tanti altri che continuano tuttora a cercare qualcosa di nuovo. Poi ovvio che probabilmente i Nirvana sono l’ultima vera grande rock band ma si dice così solo perchè dopo praticamente MTV ha avuto il monopolio internazionale, strumentalizzando il panorama musicale e le case discografiche a loro piacimento. Infatti dopo i Nirvana chi cosa c’è stato? Il Brit-Pop (una delle cose più obbrobriose che il genere umano abbia partorito), il Nu Metal (cioè Non Metal) e Industrial Metal (qualcuno mi deve ancora spiegare perchè ha avuto successo quel coglione di Manson).
8 Gennaio 2010 alle 13:53 #30421Anonimo
OspiteQuel “coglione” di Manson all’inizio faceva dei gran bei dischi. Tipo “Mechanical Animal”, ce l’avevo su cassetta, bello proprio.
8 Gennaio 2010 alle 14:03 #30485Dave94
PartecipanteSempre odiato certi “personaggi” come Manson, Bowie, Kiss, ecc. Di Manson sinceramente salvo solo il primo disco.
8 Gennaio 2010 alle 14:12 #30441Thebeatter
ModeratoreDave94 – 8/1/2010 14:25
E’ da quì che però bisogna partire. Dall’underground, da gruppi quali Mars Volta, Flaming Lips e tanti altri che continuano tuttora a cercare …
I Flaming Lips sono in giro dagli anni 80!!! e i Mars Volta cosa fanno di nuovo????
nfatti dopo i Nirvana chi cosa c’è stato? Il Brit-Pop (una delle cose più obbrobriose che il genere umano abbia partorito), il Nu Metal (cioè Non Metal) e Industrial Metal (qualcuno mi deve ancora spiegare perchè ha avuto successo quel coglione di Manson).
Cmq tutta roba degli anni 90
8 Gennaio 2010 alle 14:14 #30442Thebeatter
ModeratoreDave94 – 8/1/2010 15:03
Sempre odiato certi “personaggi” come Manson, Bowie, Kiss, ecc. Di Manson sinceramente salvo solo il primo disco.
Cosa ci azzeccano tra di loro, per dirla alla Di Pietro????
perchè usano del make up???8 Gennaio 2010 alle 14:19 #30422Anonimo
Ospitethebeatter – 8/1/2010 15:14
Dave94 – 8/1/2010 15:03
Sempre odiato certi “personaggi” come Manson, Bowie, Kiss, ecc. Di Manson sinceramente salvo solo il primo disco.
Cosa ci azzeccano tra di loro, per dirla alla Di Pietro????
perchè usano del make up???In effetti… Tra Manson e Bowie ci passa tipo l’oceano ico03
8 Gennaio 2010 alle 14:36 #30486Dave94
PartecipanteI Flaming Lips sono in giro dagli anni 80!!! e i Mars Volta cosa fanno di nuovo????
Cavolo, colpa mia, li ho confusi con gli Animal Collective. Sui Mars Volta, allora sarò scemo io se considero Frances De Mute un gran disco
Cmq tutta roba degli anni 90
Infatti io ho detto “dopo Cobain” non “anni 2000”
Cosa ci azzeccano tra di loro, per dirla alla Di Pietro???? perchè usano del make up???
Tutti questi si sono creati un personaggio per poter sfondare, tutti questi hanno fatto musiche pessime, tutti questi sono semplicemente tra i più sopravvalutati al Mondo. Che poi non è che Manson non sia stato influenzato dal Glam Rock eh
8 Gennaio 2010 alle 14:55 #30443Thebeatter
ModeratoreQuesta discussione dovrebbe riguardare la musica nuova non degli anni 90.
Quindi parlando di musica del futuro… cosa hanno fatto di innovativo i Mars Volta? Hanno forse influenzato una generazione di musicisti e giovani appassionati?
In teoria è di questo che si parla… purtroppo all’orizzonte nulla di nuovo e sconvolgente.
Per quello che riguarda Kiss e Bowie sono tue opinioni e gusti, ma certamente non sono sopravvalutati.
Ricorda che anche l’artista pop più commerciale, se è arrivato ad avere tanta popolarità non è mai un caso.
Ad ogni modo i Kiss, David Bowie e M.Manson musicalmente non c’entrano nulla!!!! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.