Thebeatter

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1,321 a 1,335 (di 2,089 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: basso… #27894
    Thebeatter
    Moderatore
    in risposta a: Distorsore #28044
    Thebeatter
    Moderatore

    ico01 ico02 ico08

    in risposta a: basso… #27893
    Thebeatter
    Moderatore

    cech84 – 28/4/2009 7:25 PM

    Ho chiesto al mio amico steve (non thebeatter, un steve locale) di vedere per un basso, mi ha detto di andare a montebelluna (???) andiamo una giornata o mezza giornata e che spendo circa -morto il telefono, non posso vedere il prezzo scritto sul sms ico03 – credo 200 nuovo, io gli ho detto, ma visto che devo ancora imparare l’abc e a momenti pure come si tiene, non mi conviene prendere uno di seconda mano? risposta: “sono tutte baracche, con 200 te ne prendi uno nuovo”. Si ma…

    Devo ancora iniziare e tutto e devo già spendere per uno nuovo? il costo non mi frega, lavoro…ma mai usato? che dite?

    si
    no
    boh

    Chiamarmi no?!?! ico03

    in risposta a: Distorsore #28043
    Thebeatter
    Moderatore

    Kurt74 – 29/4/2009 10:58 AM
    2) Semi OT Effetti- Gli effetti analogici non valgono quel che costano, parliamo di 10 euro di prodotto, ma se cerchi quel suono e non hai i soldi per un prodotto digitale di alto livello, e non sei un tecnico elettronico, non hai scelta
    3) Completamente OT Amplificatori – Le valvole sono superate sotto tutti i punti di vista dalle attuali componentistiche e solo una questione di mercato fa trovare sugli scaffali dei negozi ancora amplificatori a valvole

    Il punto della questione è che per ottenere quel suono devi usare proprio quelli. Pedalini analogici e amplificatori valvolari… perchè usare un digtale che imita il lavoro dell’analogico? sarà sempre meglio l’originale…

    mi scuso se con il mio intervento possa, senza volerlo, essere sembrato il sapientone, e le mie battute non aiutano, e’ normale che se io parlo di babbioni e colui che legge non coglie che sia una battuta, la discussione diventa difficile, e’ un mio modo di merda di fare ed e’ difficile riprodurlo su un forum, perche’ il sorriso che ho stampato in faccia quando scrivo babbione non e’ riproducibile con la stessa forza con una iconcina.
    Ma sono aperto a tutte le discussioni, mi piace parlare di queste cose, credo di aver spiegato in modo semplie e chiaro il perche’ del mito delle valvole, se si vuole mettiamo mano a oscilloscopio e generatore di segnale e approfondiamo, nulla si crea e nulla si distrugge, tutto e ricreabile con le attuali componentistiche, non c’e’ bisono di un componente vetusto, ma finche’ la Marshal pompera’ valvole i chitarristi non per stupidaggine, ma per mancanza di scelta seria, saranno constretti a comprare valvole.

    Nessuno se l’è presa per i babbioni… ma come ti ho già scritto prima metterti nella posizione di quello che ha capito tutto e gli altri nulla (e per altri intendo l’intero panorama mondiale di band, musicisti e tecnici del suono) mi sembra un pò presuntuoso… ico08
    Le valvole, che tu asserisci siano superate, per alcuni scopi sono ancora insuperabili. Stesso discorso vale per alcuni pedali da pochi euro… Il giorno che si arriverà a fare amplificatori a transistor che suoneranno meglio o come quelli valvolari non preoccuparti che i musicisti saranno i primi ad usarli e i produttori i primi a proporli… hai idea di quanto risparmierebbero eliminando le valvole dai circuiti?!?? Non scenderebbero i prezzi sicuramente… un esempio lampante lo si può fare con quello che è accaduto con i televisori lcd e il vecchio catodico, i prezzi non sono scesi, anzi inizialmente il contrario, mentre i costi di produzione crollati ico02

    in risposta a: Distorsore #28042
    Thebeatter
    Moderatore

    Kurt74 – 28/4/2009 2:56 PM

    dobbiamo distinguere un paio di cose prima di continuare visto che c’e’ confusione enorme (in fin dei conti sto’ parlando con dei babbioni di musicisti ed e’ normale che non sappiano un cazzo di elettronica) questa e’ una battuta, mi raccomando prendetela come tale ico01

    innanzitutto DIGITALE ANALOGICO, distinguiamo bene. Usare un amplificatore a componenti moderni, mosfet, igbt, ecc vuol dire avere un amplificatore ANALOGICO. restiamo sull’analogico. Non ho minimamente toccato il tasto ANALOGICO VS DIGITALE, o perlomeno non quando sto’ attaccando le valvole.

    Parliamo quindi solo di questo, di un amplificatore analogico fatto con finali diversi da uno a valvola ma pur sempre analogico, senza nessuna conversione del segnale ad-da

    Sei tu che hai consigliato uno Zoom Digitale e sempre tu hai asserito che si potesse riprodurre qualsiasi suono con il digitale ico06

    il transistor (ho parlato di anni 70 perche’ sto’ parlando di utilizzo come finali di potenza, all’inizio ci potevi fare solo le radioline) aveva rispetto alle valvole varie pecche fondamentali nella musica.

    come ti ho scritto già sopra il Vox era un ampli completamente a transistor ed era degli anni 60

    1) La valvola suona armoniche pari, il transistor dispari, questo vuol dire che un bel LA suona tondo e bello mentre nel transistor e’ sporcato da armoniche che in base all’ottava sono dei MI, ecc

    2) La valvola portata al massimo volume, oltre il clipping, per limiti suoi sulla banda passante, emette una sinusoide e non un’onda quadra, questo porta il transistor a distorcere facendo schifo, la valvola invece trasforma un limite in un beneficio creando nell’ascoltatore meno disturbo, il segnale e’ cmq distorto, completamente diverso da cio’ che e’ l’ingresso, ma da’ meno fastidio all’orecchio.

    Questi due limiti hanno creato il mito, attualmente tutti i derivati del FET emettono armoniche pari, ed il problema della distorsione e’ risolto dal fatto che si puo’ salire in potenza di 100 volte rispetto a cio’ che serve, restando sempre quindi in condizioni di non distorsione, che e’ diverso dalle valvole che invece ci continuano ad entrare in distorsione visto che e’ improponibile se non impossibile costruire amplificatori da 1000 W a valvole.

    Purtroppo entrando in un negozio non trovi 10 ampli a valvole e 10 ad IGBT per renderti conto, in campo audio se ne trovano, ma usare un finale audio come ampli per chitarra non e’ la stessa cosa di un ampli studiato appositamente per la chitarra. Il giorno in cui i produttori avranno problemi a reperire le valvole (attualmente solo due fabbriche al mondo producono tubi termoionici) vi assicuro che inizierete a vedere sugli scaffali dei bellissimi Marshal IGBT dove verra’ decantata la superiorita’ alle valvole, studiati e progettati appositamente per accontentare le vostre orecchie.

    cosi ti smentisci da solo ico08 ovviamente parlando di amplificatori per audiofili il discorso è completamente diverso… ma visto che parliamo di ampli di chitarra ico08

    Diversissimo il discorso dei prodotti digitali, li’ entra in gioco la conversione analogico digitale ed e’ tutta un’altra storia.

    una cosa interessante sui pedalini e’ che ci sono gli schemi su internet e quelli semplici come il ds1 o il ds2 della boss si costruicono con una decina di euri di componenti

    Ovvio che il costo dei componenti sia minore al valore del pedalino…

    ad ogni modo non dare per scontato di essere l’unico che ci capisca qualcosa di elettronica… e non dare per scontato che tutti i musicisti siano degli ignoranti in materia

    in risposta a: Distorsore #28041
    Thebeatter
    Moderatore

    Kurt74 – 27/4/2009 8:48 PM
    Ripeto, se vuoi approfondiamo, ma forse annoierei un po’, ti faccio solo un esempio semplice, anche i musicisti credo che sappiano che un impianto audio e’ una catena e cio’ che senti e’ l’anello piu’ debole, mi spieghi allora l’esistenza degli ampli semivalvolari ? Cioe’ pre valvolare e finale con componenti diversi ? Non ha senso, ma si vendono lo stesso ico01

    Semplice montando valvole al preamplificatore rende più calda la “voce” dell’ampli.
    Mi spieghi invece perchè ad esempio un Ampeg svt 3 pro (mosfet con pre a valvole) non è neanche lontano parente di una testata sempre Ampeg ma modello SVT CL o SVT-2 PRO?
    Un finale mosfet per il basso va benissimo… visto che serve molta potenza e linearità…. ma la SVT CL o la Mesa 400+ sono altra categoria!

    e con questo video chiudo ico08

    in risposta a: Distorsore #28040
    Thebeatter
    Moderatore

    Allora Steve Albini… che di elettronica non capisce niente… è veramnete un babbione… una 50ina di microfoni valvolari, una ventina di amplificatori valvolari….
    pensa che babbione usa un reverbero a molla grosso come un frigo ( http://www.electrical.com/pictures/246-0.jpg )
    http://www.electrical.com/equipment.php

    Ovvio che a livello di studio equipment c’è del materiale digitale validissimo…. solo che costa un fluttio di soldi… poi tutto puo essere usato per registrare qualsiasi cosa, ma sostenere che le valvole si usano solo perchè i produttori si vogliono arricchire è un eresia… non sono mica tutti scemi!
    Ad esempio gli unici veri validi amplificatori per chitarra a transistor che al momento mi saltano in mente sono il Roland Jazz Chorus 120W (anni 80) e il Vox Defiant, quest’ultimo usato dai Beatles per registrare Stg. Peppers nel 1967 (i transistor c’erano anche molto prima degli anni 70 ico08 ). Ad ogni modo se tutti usano amplificatori valvolari che sono una menata trasportarli e la manutenzione noiosa e complicata un motivo ci sarà…. Se tutti gli studi professionali usano ancora moltissimo outboard valvolare vuoi dire che sono tutti babbioni?
    Come mai i grandi professionisti del rock registrano ancora su nastro da 2 pollici… metodo laborioso e molto costoso?

    Qualcuno ne capirà anche più di te credo…. o no? ico01

    in risposta a: Distorsore #28039
    Thebeatter
    Moderatore

    concordo in toto con te Hurt… su tutta la linea…. ico02

    in risposta a: Distorsore #28038
    Thebeatter
    Moderatore

    complicata… non esagerare ico08

    in risposta a: Distorsore #28037
    Thebeatter
    Moderatore
    in risposta a: Distorsore #28036
    Thebeatter
    Moderatore

    Kurt74 – 26/4/2009 3:25 PM

    oppure si va sul digitale, un economicissimo zoom al quale puoi caricare tutti gli effetti che vuoi, si trovano su internet, so che i chitarristi sono fissatti per l’analogico (ci sono chitarristi e bassisti babbioni ai quali ancora rifilano ampli a valvole) ico09

    ah ah ah ah ah……. praticamente tutti i professionisti sono dei babbioni!!! ico09 ico09 ico09 ico09 ico09 ico09 ico09 ico09

    in risposta a: Distorsore #28035
    Thebeatter
    Moderatore

    Kurt74 – 27/4/2009 5:11 PM

    i musicisti non sono tecnici elettronici, sono ignoranti in materia e noi tecnici riusciamo a vendergli qualsiasi cosa ico01

    Tu ne hai appena dato ampia conferma, i transistor sono il peggio che c’e’, le valvole sono migliori dei transistor, e’ proprio per questa deficienza da parte dei transistor, se vuoi posso approfindire anche punto per punto sul perche’, dicevo proprio per questa superiorita’ delle valvl al transistor si e’ creato il mito delle valvole, mentre tecnicamente in 40 anni (il transistor e’ del ’70) le valvole sono state superate in tutto.

    Nirvana ? perfettamente riproducibili in digitale senza nessun problema, Kurt non era un tcnico ed anche lui era ignorante in materia ico01
    se avesse studiato a fondo un megaeffetto della boss, avrebbe creato moltissime altre cose belle oltre a gia’ quel che ha fatto

    Mah…. ico13

    ad ogni modo se prendi un pedalino della boss per il tuo uso è sicuramente indicato…. cercalo usato spenderai poco e caso mai te ne volessi liberare non avrai difficoltà enormi nel riprendere i tuoi soldi a differenza ad esempio dello “schfingher” ico08

    in risposta a: !!-MuSiC nEwS-!! #23494
    Thebeatter
    Moderatore

    forse vorrà dire che abbiamo aperto una sezione News…. ico03

    in risposta a: Novità su di noi #19693
    Thebeatter
    Moderatore

    effetivamente un mio amico ce l’ha sul pene e non va in giro a farlo vedere a tutti ico03
    ma è anche vero che molte teste di c**zo mostrano i loro orecchini…. ico08

    in risposta a: Gesu’ nel KitKat #27937
    Thebeatter
    Moderatore

    ti ho messo i puntini… ico03

Stai visualizzando 15 post - dal 1,321 a 1,335 (di 2,089 totali)