Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Rixx
PartecipanteMah,ho fatto anch’io una mini ricerchina trovando poco o niente,tuttalpiù ci sono le news delle uscite ma temo che le recensioni vadino ricercate con maggiore attenzione,dragando nei forum di appassionati o nei blog.
Riguardo il bluray del best of, se non ricordo male su LN venne detto che era quello trattato peggio.
Ma a ‘sto punto non si può vivere nel dubbio,e per un audiofilo dall’orecchio di diamante che pretende il super meglio ce ne saranno altri nove che si accontentano di quello che c’è sul mercato senza scassare le palle. Ergo, Andrix , comprati ‘sti bluray,ascoltali e poi facci sapere cosa ne pensi!
Alla fine,se sei interessato,non c’è molto altro da fare.
Del best of è uscita anche la ristampa in doppio vinile che suona a 45 giri,a dirla tutta. Ma se il mastering è sempre lo stesso del 2002 (cosa di cui non ho certezza) non c’è ristampa che tenga…
Che dire,non resta che comprare se si vuole togliere lo sfizio. Tenendo ovviamente conto che alla fine della fiera i bluray non sono acquisti imprescindibili . Chi li cerca lo fa per togliersi uno sfizio. Per cui,se siete interessati,mano al portafogli. Se invece l’interesse è komsì-komsà, allora lasciate perdere che tanto non vi cambierà la vita.5 Maggio 2016 alle 20:09 in risposta a: 4 maggio a Bari: proiezione “Nevermind” all’Uci Cinemas #45395Rixx
PartecipanteAlla fine non c’è andato nessuno? Manco su fb ci sono risposte? Non sapremo mai di cosa concretamente si è trattato????
3 Maggio 2016 alle 18:30 in risposta a: 4 maggio a Bari: proiezione “Nevermind” all’Uci Cinemas #45394Rixx
PartecipanteEh,chi può dirlo… Oddio,speravo che nel forum ci fosse qualcuno che abitasse un pochettino più vicino. Due ore di macchina non sono poche per un “salto nel buio” che,nel peggiore dei casi, potrebbe rivelarsi una colossale perdita di tempo.
Nessun altro che abiti a “Beri” o limitrofi ?Rixx
Partecipanteluigionio – 2/5/2016 22:02
Credo che in questa traccia strumentale ci sia tutta la sua esperienza creativa dei nastri in stile Montage of heck… si sa la durata originale Rixx?
26 minuti. Ma,onestamente,dubito che nella parte inedita possa esserci qualcosa di sorprendente.
Kurt era sicuramente un genio nel creare rumore dal feedback. Ma se parliamo di improvvisazione,soprattutto quando si trattava di qualcosa che aveva a che fare lui solo,credo che il suo stile fosse piuttosto limitato. Ho più volte sentito gli stessi trucchetti e riff in diverse occasioni,anche parecchio distanti nel tempo. Si riciclava,magari inconsciamente ma lo faceva.
Ci sono cosette che faceva nelle improvvisazioni che tornano più e più volte a seconda dei casi: ho sentito ripetizioni di idee in un lasso di tempo che va dal demo di Scentless Apprentice (WTLO) passando per la jam di Run to the hills al concerto di San Paolo fino all’unica versione live conosciuta di YKYR (ma potrei anche buttarci dentro la “Jam” registrata ai Word of Mouth e pubblicata su IU20, Gallons… e molto altro). Piccoli particolari,magari impercettibili,ma sono comunque cosette che ripeteva spesso. Da questo assunto,non credo che la parte mai sentita della sua strumentale per “The Priest…” sia qualcosa che faccia urlare al miracolo. Anche perché ho sempre pensato che il suo contributo al disco fosse piuttosto floscio e per niente memorabile. D’altronde lo avrà improvvisato in studio sul momento…non mi pare certo un tipo di lavoro meditato o costruito.
Alla fine fu lui stesso a dichiarare che probabilmente il disco è piaciuto più a lui che alle centinaia di fan che lo avevano comprato sperando di trovarci la scintilla di genio.
A mio parere, “The priest…” è un disco parecchio sopravvalutato.3 Maggio 2016 alle 16:39 in risposta a: 4 maggio a Bari: proiezione “Nevermind” all’Uci Cinemas #45393Rixx
PartecipanteEffettivamente non è molto chiaro. Direi che dovrebbe trattarsi di una specie di incontro con due giornalisti che spiegano nel dettaglio la storia e l’importanza del disco.
Però nella descrizione nel primo link si legge anche : “Musica da sentire ma anche da vedere attraverso immagini e spezzoni che ripropongono vicende artistiche rappresentate con gli stili diversi delle varie epoche.”Quindi qualcosa proiettano di sicuro.
In ogni modo,c’è qualcuno in zona che andrà a verificare? E’ domani,non rimane molto tempo per organizzarsi….
Rixx
Partecipanteluigionio – 2/5/2016 22:07
Scusate ma se il master originale era buono di per se, perché rimasterizzarlo e variare la qualità? E poi quali sono questi difetti di remastering a cui si allude? E’ una domanda ignorante…lo so! 😀
Inizio col dirti che -purtroppo- il risultato finale è stato approvato e gradito dai committenti (quindi i vari Novoselic,Grohl,la casa discografica,il management e chissà chi altro. Ah, già. Courtney. ico08 ) ,quindi quello è ciò che hanno richiesto -a Bod Ludwig- ed è ciò che hanno ottenuto.
Semplicemente,volevano che una pietra miliare come Nevermind dovesse “splendere”. Volevano un suono che facesse la differenza col mastering originale,a cui milioni di persone sono abituate da decenni.
Il problema è che tali desideri devono andare a braccetto col trend attuale (oddio,attuale..sono comunque passati già 5 anni da allora!!) ,ovvero fare in modo che il disco suoni correttamente col metodo di ascolto più diffuso,cioè…l’Ipod.
Cioè MERDA. ico03 ico09E quindi,seguendo la strada già aperta da Ludwig per il best of “Nirvana” e WTLO, il mastering di Nevermind 20 si adatta allo stile attuale: si massimalizza tutto. All’estremo. E così succede che i brani di Nevermind,registrati con strati di chitarre incise a volumi differenti,suonino come se il volume di tutto fosse uno solo: ALTO. E la magia si spezza, le dinamiche originali basso-alto-basso vanno a meretrici,le frequenze vengono mangiate dalla compressione eccessiva e la tanto decantata purezza del suono finisce per assumere i contorni di un falso storico in onore della fruibilità collettiva.
Diverso il discorso con In Utero,che è stato masterizzato direttamente da Albini che,ovviamente,ha una concezione opposta a quella di Ludwig. E’ forse l’unica reissue a salvarsi (anche Bleach Deluxe soffre di un mastering aggressivo: ne sanno qualcosa gli acquirenti della prima tiratura su vinile,i cui bassi sono talmente compressi da far saltare la puntina!!) .
Per questo ti dico che se volessi puntare su un bluray ,piuttosto del nulla meglio In Utero.
Ma prima di azzardare l’acquisto sarebbe meglio cercare qualche recensione di intenditori.
Rixx
PartecipanteIl disco è stato registrato nel ’92 a distanza e loro effettivamente non si incontrarono . L’occasione capitò l’anno successivo grazie al tour di In Utero. In quel caso Kurt ebbe tempo per fare un salto a casa di Burroughs .
Aneddoto: il DAT su cui era registrata la strumentale integrale (che durava molto di più dei 12 minuti pubblicati) è stato venduto su Ebay nel 2002. Chissà adesso chi ce l ‘ ha! Di certo non è mai circolato… 🙁
Rixx
PartecipanteCredo che IU,avendo un mastering migliore,valga la pena. Il problema di Nevermind è che hanno utilizzato lo stesso remaster del 2011,che praticamente è un invito al suicidio per ogni audiofilo che si rispetti (ma se leggi tutte le recensioni del link troverai anche uno che non si lamenta,anzi dice di aver apprezzato parecchio.Però ammette che l’unica sua pietra di paragone era il cd comprato nel ’91 e ascoltato per dieci anni,salvo poi passare all’Ipod. Eh beh,chiaro che in confronto il BD suonasse meglio alle sue orecchie…) .
Dovresti cercare qualche recensione di In Utero,almeno. E tieni presente che esiste anche il BD del best of “Nirvana,quello con YKYR (ma anche in questo caso ho letto pareri piuttosto negativi) .
Rixx
PartecipanteEcco la recensione di un audiofilo riguardo il bd di Nevermind:
http://www.blu-ray.com/movies/Nirvana-Nevermind-Blu-ray/88499/#UserReviews
Tradotto in soldoni: fa cacare,è qualitativamente meglio il cd stampato negli anni 90, e risparmiate i soldi per qualcosa di meglio.
Rixx
PartecipanteAvviso chi fosse interessato che qualche giorno fa sono stati caricati su youtube alcuni estratti dagli extra del bluray americano. Ci sono spezzoni di interviste unedited a Courtney,Wendy,Kim e Don (quest’ultimo era l’unico extra apparso nel dvd italiano). Cercateli,prima che vengano rimossi…
Rixx
PartecipanteLui comunque,stoico come il marmo,non ha affatto intenzione di ritirarsi (anche se attualmente è costretto a non potersi esibire) !
Leggete qui il suo più recente comunicato in merito e state sereni!Rixx
PartecipanteBeh,nei Nirvana Dave era veramente giovane…nel frattempo son passati più di vent’anni,è inevitabile che sia cambiato…
17 Aprile 2016 alle 15:05 in risposta a: Nuova graphic novel su Kurt Cobain: WHO KILLED KURT COBAIN? #45365Rixx
PartecipanteSi preannuncia una porcata,e come tutte le porcate sarà sicuramente interessante . 🙂
L’importante è che non mi facciano un fumetto tratto dal libro di Pincio,quello sarebbe veramente il fondo del fondo di barile!!!Rixx
PartecipanteLa serie si intitola “Troppo giovane per morire”,puoi rivederlo sul sito Rai Replay.
Rixx
PartecipanteCiò spiega la fuffa in cui sono andati a cacciarsi i Foo Fighters da una quindicina d’anni a questa parte…
-
AutorePost