Studiare però con la musica mi è più difficile: è un altro tipo di concentrazione 🙂
L’unica cosa chemi concedo è Bob Dylan mentre faccio disegno tecnico
28 Febbraio 2010 alle 10:47
in risposta a: Film#31953
assolutamente sì. 🙂
e ti dirò di più, si sono vere e proprie “accoppiate” che ho messo a punto ^^
Per esempio, In Utero sta benissimo con Pavese, per gli autori russi invece Beck è la morte sua. ^^
27 Febbraio 2010 alle 16:17
in risposta a: Libri#30970
I ritmi lenti in un film son pure apprezzabili (a chi mi chiede che film/libri mi piacciono io rispondo sempre allo stesso modo: “quelli dove non succede niente”) il sentore che ho avuto vedendolo è che Gus Van Sant ci marciasse un pò sopra.
Autore
Post
Stai visualizzando 15 post - dal 661 a 675 (di 1,463 totali)