Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Rixx
PartecipanteAnche nirvananews conferma l’uscita della colonna sonora:
” For everyone asking, yes there will be a ‘Montage of Heck’ soundtrack coming within the next few months. Featuring unheard Cobain material + more. Currently scheduled (along with the book) an April release, afterwards, DVD releases.”
Yuk!!!
Rixx
PartecipanteBrett Morgen ha confermato via twitter, la colonna sonora esce ad aprile.
https://twitter.com/brettmorgen/status/566016927466676225
OCCHIO che la colonna sonora di un film,aggiungo io,NON VA considerata come il “kurt cobain solo album” di cui tanto si è parlato negli ultimi anni. Sapendo già che il film include versioni orchestrali dei successi dei Nirvana più QUALCHE demo solista di Kurt è lecito aspettarsi un mischione tra originali e pezzi studiati appositamente per il film. Quindi,Sappy,non eccitarti troppo!!!!!!!
(p.s. Morgen ha parlato di un demo di Sappy,che suppongo essere la solita versione “narcolettica” pubblicata a suo tempo su bootleg…)
Rixx
PartecipantePrendere con le pinze,ma si vocifera che possa esserci anche la release della colonna sonora! State sintonizzati,appena ne so di più vi faccio sapere!!!
Rixx
PartecipanteAccipicchia,non l’avevo mai visto questo video!! Però avevo visto foto che qualcuno scattò in quella casa,e tutto corrisponde. Penso comunque che quelle ceneri non siano rimaste a lungo in bella mostra (c’era mica la storia che le aveva portate in un monastero buddista per farci una scultura? Credo risalga al 1995 o giù di lì).
Rixx
PartecipanteOddio,speriamo c’arrivi nelle nostre sale… Penso di sì,visto che sarà distribuito da Universal,però l’Italia è pur sempre l’Italia quindi tengo incrociate le dita fino ad aprile,che non si sa mai! (e se non riesco a scrociarle,chiamate Giucas Casella o il mago Otelma!!!)
Rixx
PartecipanteNon è l’impressione che ho avuto leggendo il suo commento. Non mi è parso entusiasta ma nemmeno deluso. Conta che quel commento era più che altro una lista “a caldo” di cose viste nel film,buttata giù per rendere noto ai fan cosa dovranno aspettarsi. Non era certo una recensione. Io sono eccitato all’idea di un documentario del genere!!
Rixx
PartecipanteKurt74 – 8/2/2015 22:05
Quindi è uno schifo ?
Perchè mai? La maggior parte di quel materiale non è mai stato mostrato prima, l’idea di mettere in animazione i ricordi e l’arte di Kurt è geniale,vedremo momenti d’intimità familiare che fino a pochi giorni fa non erano mai usciti dagli archivi ecc ecc.. Perchè dovrebbe essere uno schifo? Non mi sembra d’averlo descritto come tale,se l’impressione che vi ho dato è questa devo essermi espresso davvero male!! ico08
@ Sappy: il FMD ce l’hai già quasi tutto,che te frega? Qua l’importante è vedere/ascoltare roba mai vista,e dalla lista che ho fatto ce n’è a bizzeffe – o non mi sono spiegato bene?! Davvero preferiresti sentire Class of 86 o Spank Thru (che già hai sentito milioni di volte) piuttosto della cover dei Beatles,ineditissima prima d’ora?
Ribadisco un particolare MOLTO importante,già detto e ridetto da Brett Morgen: questo NON E’ un film sui Nirvana,ma su Kurt Cobain. Per forza di cose si parla della sua band,ma non è il perno centrale della vicenda. Prima ti entrerà in testa,prima eviterai delusioni di sorta. Davvero,dovremmo essere solo contenti visto che finalmente hanno aperto gli archivi (solo DUE volte era stato fatto,per WTLO e per Cobain Unseen) .Non capisco quindi questo scetticismo… ico15 Qua c’è da sborrare di gioia,mica tirarsi storie perché non c’è niente del FMD!!! (che poi non è detto che non ci sia….semplicemente il fan non ne ha parlato).
Rixx
PartecipanteErrata corrige nel precedente post: niente spezzoni da Reading’91 ma solo da Reading’92. Scusasseme.
Rixx
PartecipanteAH,c’è anche un estratto (animato) con l’audio inedito dell’intervista che fece Calvin Johnson a Kurt alla KAOS radio nel ’90!
Rixx
PartecipanteOk,ci sono novità.
Ho letto i pareri di un utente di LN che ha visto la prima al festival di Berlino. Per chi è interessato,di seguito spiegherò brevemente cosa si vede e si sente nelle due ore di proiezione. Chi vuole tenersi la sorpresa è vivamente pregato di saltare la lettura di questo post.Dunque…anzitutto,il fan ci tiene a far sapere che chi conosce già bene la storia di Kurt non uscirà dalla sala con l’impressione di aver assistito a qualcosa che gli farà cambiare idea. Il regista nelle interviste ha parlato di aver lavorato per creare una visione inedita della figura artistica,umana e professionale di Cobain,ma sui fatti noti non si scappa e chi li conosce già troverà solo conferme ma niente di sconvolgentemente “nuovo”.
Dal punto di vista del materiale video sui Nirvana, parte delle clip dal vivo sono già note se non notissime : spezzoni dei concerti al Paramount,al Paradiso,Reading 91 e 92,qualcosina da concerti dell’89-90 (solo video in quanto su questi spezzoni c’hanno piazzato Dive versione WTLO) e il casino della jam di Scentless Apprentice a Rio De Janeiro (ancora una volta hanno escluso l’infame concerto di San Paolo!!! E’ una congiura!!) più roba in bianco e nero che è già presente nei menu di WTLO . Di inedito c’è uno spezzone di soundcheck al Paramount (si vede la band suonare davanti ai soli cameramen ,nel locale ancora vuoto. Deve fare un certo effetto!!) più vari estratti mai visti dai videoclip ufficiali (Teen Spirit,CAYA e HSB).
Sul versante nuovo audio,invece, il picco sta nella cover dei Beatles. Per il resto c’è qualcosina qua e là,pezzettini vari mai sentiti (si citano due pezzi,uno con un riff heavy metal e un altro acustico). Ci tiene a far sapere che entrambe le clip non durano molto e che le canzoni non paiono particolarmente impressive.Per quanto riguarda le animazioni,molte sono messe in scena in computer grafica di storie raccontate dalla voce dello stesso Kurt,ad esempio il suo tentativo adolescenziale di perdere la verginità con una ritardata,cosa che lo avrebbe poi spinto a sdraiarsi sulle rotaie delle ferrovia in attesa del treno,per la vergogna. Salvo averci poi ripensato all’ultimo.
Oppure c’è un’altra parte in cui si sente School mentre appaiono spezzoni del film Over the Edge (conosciuto in Italia come “Giovani Guerrieri”) ,ragazzi che distruggono la scuola in pratica.
C’è anche parecchio materiale filmato amatoriale,scene casalinghe di un giovanissimo Kurt oppure,a fama raggiunta,scene in bagno in cui Kurt si rasa la barba lasciando i baffetti e facendo quindi un’imitazione di Chris Cornell che canta “outshined”!! C’è anche la triste scena in cui tagliano per la prima volta i capelli a Frances, e Kurt è talmente fatto da non riuscire a tenere gli occhi aperti. Una scena parecchio disturbante.Questo in sostanza è quanto vedremo. Dovrebbe essere sufficiente per sedare le ingenti curiosità di Sappy!!
Rixx
PartecipanteDomande già poste da Sappy in altro thread (dove troverai anche le risposte)
https://nirvanaitalia.it/forum/forums/thread-view.asp?tid=2495&start=1
Leggi!
Rixx
PartecipanteTutto può essere,Sappy.
Diciamo che per ora non tratterrei il fiato,visto che si è già parlato di un libro di accompagnamento di prossima vendita, la distribuzione cinematografica europea,l’uscita su dvd per il mercato americano ma…..nessuno ha mai detto nulla su una probabile colonna sonora o una raccolta di inediti.
Per cui ci andrei cauto…….Rixx
PartecipanteEnnesimo nuovo articolo:
http://www.screendaily.com/reviews/the-latest/cobain-montage-of-heck/5082879.article?referrer=RSS
Si accenna alla presenza di una jam solista casalinga registrata ai tempi della convivenza con Tracy e interrotta a metà da….una telefonata!
Rixx
PartecipanteSAPPY – 29/1/2015 23:02
5 inediti *_* speriamo che siamo INEDITI INEDITI!!!
Da quel che mi pare di capire sarebbero strumentali,comunque. (A parte la cover dei Beatles). Ciòè,non mi riferisco alla previsione di Liturgy,ma a quanto ha detto il regista a proposito dei 40 minuti di musica inedita inclusa nel film.
E ha già detto che non saranno canzoni complete,perché un film non si può “fermare” per 4 minuti per lasciare spazio a una singola canzone integrale…Ripeto,questo film va visto per la storia che racconta e per come la racconta. Non va sicuramente visto se si è “solo” a caccia di pezzi inediti,perché il rischio d’incappare in un’altra semi delusione alla “Hit So Hard” è a ‘sto punto altissimo.
Per la musica tocca sperare in una futura raccolta.Comunque quelli sono i famosi nastri di cui aveva parlato Courtney a inizio millennio,quindi in teoria qualcosa di pubblicabile c’è. Ma tenete conto che oltre ai demo solisti c’è molto materiale inerente i Nirvana (demo,live,mix alternativi) ,quindi bisognerebbe scremare il contenuto tra “solo Kurt” e “Kurt+Nirvana”. Morgen ha parlato di 200 ore di registrato,di certo qualche chicca è saltata fuori. Ma credo che gli inediti abbiano poco a che fare col film,perchè questo non è un documentario sui leggendari nastri di Cobain ma su tutta la sua summa artistica. Tocca farsene una ragione onde evitare delusioni.
Rixx
Partecipanteluigionio – 28/1/2015 20:36
Sarà proiettato a Bari pochi giorni prima della distribuzione in sala.. http://www.bifest.it/
Minchia…a Bari!!! ico08 Una volta tanto saremo noi polentoni a rosicare!!! ico03 Qui al nord chissà quando e se la fanno,un’anteprima…
Toh,beccatevi ‘sta bella intervista al regista:
http://www.vanityfair.com/vf-hollywood/2015/01/brett-morgen-montage-of-heck
Si evince che la canzone sui titoli di coda è Ain’t It a Shame.
E Morgen parla dei famosi 108 nastri di materiale inedito…
-
AutorePost