Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
DollSteak
PartecipanteE adesso tutti a parlare di clima d’odio… ma se fino a due ore fa lui stesso stava sul suo trespolo con gli occhi fuori dalle orbite a pontificare sulla conquista della libertà alla faccia dei comunisti (e di un presidente della Repubblica comunista: perchè assumere posizioni aderenti alla Costituzione è roba da comunisti, sicuro).
Ma quale libertà? Ma soprattutto, QUALI COMUNISTI??!
DollSteak
PartecipanteHai visto cara la mia rockstar? Soddisfatto? Bene! Complimenti e VAFFANCULO!!
DollSteak
PartecipanteDi pennac, di cui nn sono una grande fan (come pure del suo collega italiano Benni, che dei due trovo essere di gran lunga il più scarso) ho letto solo il sgnor malaussen (se poi si scrive così..) e Come in un romanzo… piacevoli ma nulla di trascendentale ^^
Cara Aleydis, Febbre a 90° è un libro che solo un malato di calcio può capire fino in fondo: bisogna essersi mandati di traverso più di una domenica per riconoscere nei racconti di quei grigi zero a zeroXD
Credimi è meglio così ^^DollSteak
PartecipanteCaspita, questa è una domanda che mi mette sempre in difficoltà… di sicuro metto Get Behind me Satan degli White Stripes e Mirrored de Battles ma per il resto… forse Amen dei Baustelle per gli italiani
DollSteak
PartecipanteBenvenuto giovane ^^
Fan di Bleach? XD
DollSteak
Partecipantebravissimo! le shonen knife io già me le scordavo! Burning Farm è troppo figo per essere cagato XD
DollSteak
Partecipantequando l’ho visto in televisione mi son quasi commossa.
SDENG!
avrò questo rumore immaginario in testa per giorni.
DollSteak
Partecipanteahah ma miyavi non fa testo: come tutti gli artisti J-Rock sarà pure tecnicamente fenomenale e pirotecnico ma quanto a sostanza poco e niente XD
a me di giappi piacciono pochissimi gruppi, giusto i Paintbox (un bel punk caciarone) e i Test Pattern (con base USA però 😀
DollSteak
Partecipantese intendi l’ultimo di Hornby ho letto recensioni molto discordanti: secondo molti un pò fiacco.
Il Processo è bellissimo, ma il Castello m’è piaciuto di più ^^
Qualcuno di voi ha letto Oblomov? a me è piaciuto un casino ma non conosco nessun altro che l’abbia letto apparte la mia professoressa di italiano O.ODollSteak
PartecipanteL’autore-spauracchio della mia classe è Pomponio Mela.
Infingardo.DollSteak
PartecipanteDi Calvino questi due li ho letti (insieme a parecchi atri) mi mancherebbe solo Un Amore e pochi altri … Dick è un grande, l’hai letto il Paradiso Maoista? veramente veramente bello ^^
Forsyth mi manca, credo che lo proverò 🙂
Di Gadda due sono molto famosi, La cognizione del Dolore e Quer pasticciaccio brutto de Via merulana. di lui non ho letto moltissimo, ma la mia professoressa di lettere ne è una sostenitrice sfegatata e me ne ha consigliati molti. Personalmente io lo trovo sicuramente non banale ma certo di una pesantezza epica. O.o Mi piaceva sentire qualche parere da voi per sapere se è davvero così ostico o se sono io ad avere la capacità di attenzione di una zanzara XDPS. Dan Brown non è uno scrittore. E’ il mandante di una strage ingiustificata di alberi.
DollSteak
PartecipanteAnorexorcist – 11/12/2009 21:37
DollSteak – 11/12/2009 20:03
eheh trovi in me una stoica d’eccezione =.=
Non tanto per lo Stoicismo (la corrente filosofica in sé non mi va neppure tanto a genio -ho un problema personale con Seneca- , se non per gli studi sul linguaggio)
Seneca è un traffichino mostruoso su quello non ci piove. XD
Fanculo Stambecco! Io senza il mio batterista non vado da nessuna parte!!
DollSteak
PartecipanteAnorexorcist – 11/12/2009 21:34
DollSteak – 11/12/2009 20:11
Ma ho bisogno di un romanzo.
Seriamente.Se ti piace Eco, vai con “Il nome della Rosa”. Se ne vuoi uno più impegnativo, procurati “Il pendolo di Foucault”, sempre di Eco. Le prime 60/80 pagine sono una prova di resistenza: passate quelle, te ne innamori (almeno a me è successo così, tanto che l’ho letto due volte).
Oppure, visto che stamattina ho comprato “Il viaggiatore del tempo” (una raccolta di racconti) di Bradbury, ti consiglio “Farhenheit 451” dello stesso autore (Se non l’hai già letto, ovviamente). E’ un libro meraviglioso.
Oppure ancora, buttati su Orwell e “1984” diventerà il tuo libro preferito.Quando sarai in vena di racconti, assolutamente leggi quelli di Kafka.
Però! sei brava ad inquadrare i gusti delle person: di quelli che hai citato ne ho fatto una mega scorpacciata questa estate insieme ad una full Immersion flaubert (mio scrittore idolo insieme a Proust e al vecchio Leone 🙂
Voi che ne pensate di Gadda?DollSteak
PartecipanteLa morte di Ivan Il’ic è bellissimo, forse non il mio preferito (titolo per cui si azzuffano per ora Memorie di Adriano e il classico Delitto e Castigo) ma di certo in quelle zone lì.
Nell’attesa di Bohl ho letto un saggio di Foucault sulle prigioni e il concetto di reclusione e uno di Eco sul linguaggio.
Ma ho bisogno di un romanzo.
Seriamente.
PS. Se ti piace Bukowski prova anche McCarthy: a me è piaciuto molto di più. ^^DollSteak
Partecipanteeheh trovi in me una stoica d’eccezione =.=
-
AutorePost