Home › Forum › Forum nirvanaitalia.it › Libri
- Questo topic ha 1 risposta, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 4 mesi fa da
DollSteak.
-
AutorePost
-
23 Settembre 2010 alle 21:02 #31024
DollSteak
PartecipanteSentito dire, ma ho la vaga sensazione che si tratti di quella che fantozzianamente parlando è definibile come “cagata pazzesca” :
Chi conosce ci illumini.23 Settembre 2010 alle 22:12 #31191Krist Novoselic
Partecipantemai sentito…
24 Settembre 2010 alle 15:39 #30869Anonimo
Ospiteshadowgrunge – 23/9/2010 17:32
Kurt74 – 22/9/2010 23:45
King secondo me e’ lo scrittore piu’ tradotto in cinema e telefilm della storia.Bella la serie tratta dal libro, il film non l’ho presente.
eh no, c’è Agatha Christie prima di lui ico08
Secondo me prima ancora c’è la Bibbia.
ico06
24 Settembre 2010 alle 18:06 #30914shadowgrunge
PartecipanteTecnicamente… hai ragione 🙂
Per mettere i puntini sulle I maiuscole (ovvero dove non servono) dico che la Bibbia è scritta da autori vari, quindi non potendo identificare un unico autore… non vale 😀25 Settembre 2010 alle 5:33 #30870Anonimo
OspiteMa dicono sia ispirata dall’autore sommo, quindi… vale doppio, tiè! :p
Scherzi a parte, sto leggendo “Finzioni” di Borges: stessa linea dell’Aleph, anche meglio. Ci sono un paio di racconti che, boh, sono pura genialità.
Pareri migliori a lettura ultimata. 🙂25 Settembre 2010 alle 11:29 #30902Kurt74
Amministratore del forumKrist Novoselic – 23/9/2010 12:41
Avevo visto una volta un film su sky cinema, che era tratto da stephen king (credo), oddio che c’erano i militari che avevano aperto una specie di portale tridimensionale ed erano entrati tutti i mostri. Che alla fine il protagonista ammazza con la pistola il figlio, 2 vecchi sposati, e una donna (che nel film si innamorerà), perchè o morivano e si sacrificava il protagonista facendosi mangiare dai mostri oppure si facevano mangiare tutti dai mostri. Ovviamente hanno scelto la 1 possibilità.
Bellissimo e con il finale che fa lacrimare anche noi duri maschiacci.
25 Settembre 2010 alle 14:48 #31192Krist Novoselic
Partecipantesi che poi si imboscano nell’supermercato e c’è la pazza che poi fa uccidere il militare!!! THIS FILM IS VERY VERY STUPEND!
25 Settembre 2010 alle 18:25 #30915shadowgrunge
PartecipanteAnorexorcist – 25/9/2010 07:33
Ma dicono sia ispirata dall’autore sommo, quindi… vale doppio, tiè! :p
Scherzi a parte, sto leggendo “Finzioni” di Borges: stessa linea dell’Aleph, anche meglio. Ci sono un paio di racconti che, boh, sono pura genialità.
Pareri migliori a lettura ultimata. 🙂Mannaggia, la Bibbia vince ancora ico06
Io inizierò “l’Aleph” quando il tempo me lo permetterà, così potremmo avere qualche scambio di opinioni più completo ico01
Nel frattempo ho divorato “Il giocatore” (visto lo sciopero dei ricercatori questa settimana, niente lezioni e troppo tempo libero 🙁 )
25 Settembre 2010 alle 18:30 #31128Polly12
PartecipanteDollSteak – 23/9/2010 23:02
Sentito dire, ma ho la vaga sensazione che si tratti di quella che fantozzianamente parlando è definibile come “cagata pazzesca” :
Chi conosce ci illumini.hahaha…probabile sì!
25 Settembre 2010 alle 23:02 #31193Krist Novoselic
PartecipanteNon aggiungere probabile, è si!
28 Settembre 2010 alle 20:20 #31160slushbrain
PartecipanteAnorexorcist – 9/7/2010 16:59
Sì, il primo della serie è un romanzo e si intitola, appunto, “Guida galattica degli autostoppisti”. A questo primo, sono seguiti altri quattro libri. questa è la successione completa:
1) Guida galattica per gli autostoppisti (1979)
2) Ristorante al termine dell’Universo (1980)
3) La vita, l’universo e tutto quanto (1982)
4)Addio e grazie per tutto il pesce (1984)
5) Praticamente innocuo (1992)Il primo può benissimo esser letto da solo, senza continuare. Gli altri quattro, pur raccontando di fatto episodi singoli, non si capiscono bene senza l’incipit del primo libro – anche per il solo fatto dei personaggi, che sono sempre gli stessi.
Il contenuto è comico-filosofico, un vero capolavoro!! (Soprattutto, secondo me, il primo il terzo e il quarto libro)
Curiosità: se diventerete anche voi fan della Guida, molto probabilmente vi troverete a festeggiare ogni 25 maggio il cosiddetto “Towel Day”, ovvero il “giorno dell’asciugamano”… ico02
Ancora, tra i personaggi migliori c’è Marvin, l’androide depresso e paranoico che ha ispirato il titolo di “Paranoid Android”, la canzone dei Radiohead.Qui informazioni migliori: http://it.wikipedia.org/wiki/Guida_galattica_per_gli_autostoppisti_%28serie%29
Mi raccomando, anche se non c’è cosa peggiore di una poesia Vogon… DON’T PANIC!!!
E… 42.
la strana risposta di google:
http://www.google.it/search?q=answer+to+life+the+universe+and+everythingqui c’è la spiegazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/La_risposta_alla_domanda_fondamentale_sulla_vita,_l%27universo_e_tutto_quanto..un libro davvero folle!!! ico03
28 Settembre 2010 alle 20:56 #31129Polly12
PartecipanteHo comprato NIRVANA TRIBUTO ROCK STAR, stupendo.
28 Settembre 2010 alle 21:24 #31161slushbrain
PartecipantePolly12 – 28/9/2010 22:56
Ho comprato NIRVANA TRIBUTO ROCK STAR, stupendo.
cos’è?? dove l’hai comprato?
29 Settembre 2010 alle 0:54 #31194Krist Novoselic
Partecipante??
29 Settembre 2010 alle 6:56 #30903Kurt74
Amministratore del forumC’e’ anche il film di Guida Galattica per autostoppisti, devo vederlo assolutamente.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.