Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Thebeatter
ModeratoreBe quindi i tuoi 5 album preferiti sono suonati da ultra 40enni. Ovviamente…
Thebeatter
ModeratoreDitemi i Vs. 5 album preferiti dal 2000 ad oggi…
Thebeatter
ModeratoreNegli anni 80 non tutto era da buttare via, non era poi così disastroso, intanto per cominciare c’era tutto il movimento underground alternativo che è esploso negli anni 90. Ci fu la New Wave, il movimento Dark, post punk, il trash metal, NWOBHM… ma anche il Pop era molto più “interessante”. Ci fu anche tanta fuffa, ma anche band che poi sono diventate superstar… U2 su tutti.
Ci fu l’inizio dell’era digitale, l’uso dei sinth, si sperimentava cmq… molto più triste l’ultimo decennio.Thebeatter
ModeratoreOvviamente non era questo il discorso… se la musica buona passa per radio o no 😛
Anzi ora è molto più semplice conoscere nuovi gruppi rispetto ad un tempo. Negli anni 90 internet era primitivo e prima non esisteva. Voleva dire che tutta la conoscenza musicale era fatta con la passione vera, comprare riviste e fanzine, cercare le novità facendo i giri dei negozi, comprando spesso a scatola chiusa con l rischio di prendere dei bei pacchi, tirando fuori i propri dindini e lo sharing era fatto tra amici con le musicassette (così conobbi Bleach ad es.)… altro mondo neanche paragonabile ad ora.
Comunque non c’è + niente di veramente nuovo nel panorama rock e non solo. Anche la musica elettronica ha avuto molto più “da dire” negli anni 90 rispetto ora… Aphex Twin, Future Sound of London, Orbit ecc…Thebeatter
ModeratoreWhite ne ha 36… Brendan Benson è del 70!
Non sono certo da considerarsi nuova generazione… comunque già il fatto che si fa fatica a fare dei nomi non fa altro che darmi ragione. Le nuove generazioni, perchè ormai ne prendo in considerazione due, non hanno un ca*zo da dire… e pensare che si denigravano gli anni 80Thebeatter
ModeratoreI Radiohead e Jack White sono sempre della famiglia dei 40enni…. anni 90!!!
Thebeatter
ModeratoreEsattamente… all’epoca ico08
Thebeatter
ModeratoreIo ho il Japan ico08
Thebeatter
ModeratoreNon ci sono test da fare, la cosa è direi evidente…
p.s. I Muse la storia del rock mi sembra un pò esagerato ico08
Thebeatter
Moderatoreno l’ho anche già scaricato… ico02
Thebeatter
Moderatore2/3 pezzi carini… speravo meglio
Thebeatter
ModeratoreDollSteak – 5/4/2011 14:49
Kurt74 – 4/4/2011 18:57
in mezzo dove ? 🙂
Che assist Lello ico02
Condivido la moderazione di thebeatter: con gli anni sto cominciando a vedere le cose in maniera più equilibrata anch’io.
Che poi giustificare una tipa simile è un raddrizzar le gambe ai cani è ‘naltra storia ico08Ci sono dei minorenni!!! ahahh
Thebeatter
ModeratoreBe non è proprio vero quello che dici. Al giorno d’oggi la qualità del digitale è veramente altissima, e per certi genere musicali ampiamente superiore al nastro magnetico. Però specie per il genere rock la registrazione su nastro ha una compressione naturale che difficilmente è riproducibile con il digitale. Poi in realtà la vera differenza la fa chi è dietro la console 😛
Thebeatter
ModeratoreNon tutti i “torti” sono sempre della Love…
Thebeatter
ModeratoreNon scherzare… non ci sono movimenti che si possono paragonare a quelli degli anni 90… ma anche 80… 70… 60…
Non è questione di generazioni. -
AutorePost