Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
SLIVER
Partecipanteteen spirit – 13/5/2004 9:21 PM
se è quella fire mi va benone!
ma di preciso il “fire” per cosa stà? non l’ho mai capito ico16 ico05
SLIVER
PartecipantePJ90 – 12/5/2004 5:49 PM
secondo voi chi sono stati o chi saranno gli eredi dei nirvana, e del vecchio grunge? ico16 ico16 ico16
mah, io direi che il grunge è morto con kurt e con lui è risorto ( mi riferisco a “NIRVANA” il greatest hits) per il resto non credo che si possa identificare qualche altro gruppo con il termine grunge. a livello di eredi più vicini…mi verrebbe afterhours che però sono quasi antecedenti ai nirvana, davvero non sò
SLIVER
Partecipanteteen spirit – 11/5/2004 9:11 PM
anche noi si era un pò scettici perchè il nostro genere non si attiene al nome ma alla fine l’ho gia detto nel vecchio forum, i nirvana potevano anche chiamarsi merde di cane ma avrebbero suonato le stesse cose….
sinceramente penso che il nome di un gruppo sia la prima immagine del gruppo che si dà al pubblico, è superficiale, ma è un dato di fatto che se per strada vedi una bella ragazza sei attratto e desideri conoscerla, magari poi è una gallina, ma è l’aspetto a determinare il primo approccio. così è per il nome di un gruppo che deve restare intesta al pubblico, deve essere significativo e rappresentativo. NIRVANA è un nome ineccepibile, pieno di significato, facile da ricordare e anche bello da vedere scritto, ovviamente anche le merde di cane avrebbero creato smells like e sarebbero stai nei nostri cuori, ma l’effetto ne l pronunciarlo sarebbe stato decisamente diverso.
SLIVER
Partecipantebeh mi sembra giusto che le spice girl gli aqua e altri fenomeni passeggeri non siano presenti in questa classifica, in fondo i rolling stone sono plurigenerazionali, li conoscono tutti e non c’è casa in cui non sia presente un loro disco stessa cosa per la maggior parte degli altri in classifica. le spice girl sono ormai cadute nel dimenticatoio come tutti gli altri artisti, se così li possiamo chiamare, che hanno imbroccato un paio di singoli. (dimostrazione: chiedi a un ragazziono delle medie di canticchiare qualcosa dei take that ;-))
SLIVER
PartecipanteKurt74 – 7/5/2004 8:46 PM
se non sbaglio il Panda lo puoi scaricare ed usare shareware, ma se hai l’ADSL puoi anche usarlo direttamente On-Line senza installare nulla, il link esatto e’ questo: http://www.pandasoftware.com/activescan/it/activescan_principal.htm
Fammi sape’ ico02Kurt74
http://www.nirvanaitalia.it
—-<<<>>>—-
Speed n’ Power
scarica gli MP3 del nostro demodirei che nn va male se solo non ci mettesse 3 ore per fare neanche metà scansione…
capiamoci non è un problema di costi di connessione è solo un gran giramento di coglioni uno di sti giorni ci riprovoSLIVER
Partecipanteio sinceramente non li ho mai letti, e non ho neanche una precisa idea della trama
SLIVER
Partecipanteblitz – 2/5/2004 7:48 PM
caparezza è al secondo album – per quanto ne conosco io- erano usciti un paio di singoli 2-3 forse 4 anni fa che avevo visto su mtv (prob. brand:new)…secondo me è un rap…che in
italiano si rivaluta perchè si sbarazza del fastidioso rap di art31 ecc eccio per certe cose tenderei a individuare anche alcune influenze reggy (come si scrive cristo? ico15 )
SLIVER
PartecipanteNirvana90 – 2/5/2004 11:34 AM
Io mi riferivo al testo di fuori dal tunnel(più precisamente al ritornello).Quando Caparezza è venuto a pordenone sono andato a vederlo e ho cantato tutte le canzoni tranne fuori dal tunnel.Anche a me le altre canzoni piacciono perchè hanno testi più sensati di fuori dal tunnel.Comunque secondo me una conzone veramente e ripeto veramente rock può diventare famosa solo perchè le persone,diciamo,che se ne intendono di buona musuca,colgono veramente il messaggio della canzone e la bellezza di quei suoni duri del rock’n roll.E lo stesso è capitato coi Nirvana:cioè che un buon gruppo di persone ha colto veramente la bellezza delle canzoni,e le altre,purtroppo,vedendo che un buon gruppo di persone li ascoltavano,hanno iniziato anche loro ma solo perchè vedevano che “andava di moda”. ico14
secondo me una vera canzone rock, di quelle che fanno storia, di quele che rimangono (come smell per intendeci) deve prenderti al cuore, deve costringerti a saltare urlare e a spaccare tutto. cazzo deve trasformarti in una rock star ti deve trasportare sul palco
SLIVER
Partecipanteio nn centro un cazzo, ma a me il tasto delete non c’è. c’è solo quote e reply
SLIVER
PartecipanteGRANDISSIMI, ve lo meritate proprio ico10
SLIVER
PartecipanteKurt74 – 4/5/2004 6:06 PM
Onestamente e’ la prima volta che lo sento sto fatto ico06
Kurt74
http://www.nirvanaitalia.it
—-<<<>>>—-
Speed n’ Power
scarica gli MP3 del nostro demoanchio ne avevo sentito parlare, era sucesso anche per “i dolori del giovane werther” sono i famosi suicidi per emulazione
SLIVER
PartecipanteLittle_Steven – 3/5/2004 8:51 PM
minchia certo che il ’94 è stato un anno sfigato……Senna, Kurt, Troisi…..
anche Kristen Pfaff
SLIVER
Partecipanteok so che io nn centro un granchè e anche se non voglio mettere il dito nella piaga…credo di essermi perso qualche passaggio chiave. cos’è sta storia? cos’hai combinato?
SLIVER
PartecipantePer la citazione non ho beccato di chi e’. Spero non sia grave ico07
nn ti preoccupare non è affatto grave, è la parte tra virgolette e è tratto9 da una canzone di un ragazzo italiano Riccardo Maffoni – Viaggio Libero che secondo me, nonostante sia un prodotto non eccessivamente spettacdolare, ha un testo molto bello
SLIVER
Partecipantenon ricordo chi, ha detto che i giovani comprano pochi dischi perchè sono troppo lunghi bisognerebbe fare cd con poche tracce e che il prezzo è una causa maginale.
ora, non credo ci sia bisogno di dire che una gran cazzata.
questo genio (e mi spiace davvero non ricordarmi il nome) sostiene che la gente sarebbe disposta a spendere più volentieri 20 euro per un disco con 7 tracce che 10 per uno di 15. certamente c’è anche un discorso sulla qualità dei brani, se le case discografiche e/o l’artista scelgono di riempire il cd anche se sono a corto di idee, ma questo comunque è un problema marginale per quanto riguarda le vendite; infatti i cd di brytney spears che sono “asciutti come pesce di porto e vuoti come romanzi senza racconto” le loro milionate di copie le vendono sempreho fatto un apiccola citazione, vediamo chi indovina da chi l’ho presa
-
AutorePost