Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
libero
PartecipanteQueen Made in Heaven
libero
PartecipanteAnna F Dna
libero
PartecipanteLigabue Per Sempre
libero
PartecipanteHole Beautiful Son
libero
PartecipantePink Floyd Money
libero
PartecipanteNirvana Sliver
libero
PartecipanteMaronnnnmia ico05
libero
PartecipanteTornando al discorso:
Il secondo lavoro, OOS viene registrato in breve tempo dopo il tour. Prodotto in parte ancora da Leckie, in parte anche da David Bottrill (produttore dei Tool), Origin of Symmetry vide il gruppo innovare il loro stile emancipandosi dalle altre influenze. Il risultato è un album più “duro” con il basso di Wostenholme spesso distorto o sintetizzato, per compensare alle limitazioni imposte da una formazione composta da soli tre musicisti. La band sperimenta molti strumenti poco ortodossi, come un organo, un mellotron e un drumset espanso. In questo album sono presenti più falsetti da parte di Bellamy e linee di pianoforte ispirate dal lavoro di pianisti del Romanticismo. Bellamy cita influenze chitarristiche come Jimi Hendrix e Tom Morello (ex-Rage Against the Machine ed Audioslave), nonostante nell’album sia evidente la presenza di molte canzoni basate su singoli riff.
La Maverick Records, considerando la voce di Bellamy “non orecchiabile”, nutrì ancora molti dubbi sull’esito commerciale della band e chiese ai Muse di apportare alcune modifiche ai brani prima dell’uscita americana del disco. La band rifiutò e l’album realizzò comunque un grosso impatto nella scena americana.
Grande Bellamy! 🙂
libero
PartecipanteNo scusa, hai frainteso la cosa: la mia era solo una battuta! Non era scritta a nessun fine di prenderti in giro. Spero non sia solo che mancassero le faccine a ‘sto punto ma ripeto sei hai frainteso ti chiedo scusa, non era intenzione offendere!
libero
PartecipanteKurt74 – 28/4/2014 19:56
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
ico10
Messaggio cancellato dall’ADMIN
ico10libero
PartecipanteThe Killers Human
libero
PartecipanteBruno Mars
libero
PartecipanteKurt74 – 27/4/2014 02:00
Origin of simmetry da una settimana a palla 🙂
Il migliore disco in assoluto.
libero
PartecipanteTra vinile e CD c’è una vita!
I vantaggi del CD sono la pulizia del suono, la riproducibilità, la durata nel tempo , la possibilità di clonazione, le dimensioni, la resistenza.
I vantaggi del vinile sono la tridimensionalità del suono, la gamma dinamica piena, il suono decisamente più caldo.
La questione è davvero annosa.
Io penso che il vinile abbia + fascino del cd.
E’ un oggetto più vivo, con quei solchi, la sua consistenza e la sua “presenza”.
Quando prendi un vinile non prendi un disco di plastica, è un oggetto da trattare con cura religiosa, per adagiarlo nella sua culla rotante come un infante prima di dargli voce con quella puntina che ti è costata un occhio e che hai cercato per settimane nei negozi più specializzati!
Virtualmente la qualità audio dei due supporti è la stessa, in realtà, per forza di cose il cd è più preciso, essendo prodotto da mezzi digitali e non elettromeccanici.
Dal punto di vista tecnico, in effetti il cd taglia un pò le frequenze audio, riducendo + o meno leggermente la pienezza del suono originale e non dimentichiamo che si possono clonare.
Il vinile pure con i suoi fruscii e salti di solco ha raggiunto nei decenni dei livelli eccezionali, arrivando addirittura alla quadrifonia.
Purtroppo la compattezza ha prevalso sulla qualità.
Fosse per me li reintrodurrei, anche perchè nella gestualità del vinile c’è anche un rituale di preparazione all’ascolto che sarebbe ( a mio avviso), il giusto modo di approcciare delle opere musicali.
Per contro il cd è si comodo, ma è un oggetto dispersivo, facile da rovinare e con delle tecnologie talmente standard che spesso viene abbinato ad impianti di infima qualità.
Io per esempio a casa non ho attualmente un impianto HIFI perchè è davvero difficile trovarne di alta qualità, mentre ai tempi del vinile, l’impianto HIFI era quasi un’arte!
Poi la musica è musica, è il rituale di contorno che cambia…
Tra cd e vinile, se potessi, sceglierei davvero il vinile!libero
PartecipanteU2 One
-
AutorePost