Home › Forum › Forum nirvanaitalia.it › Corde basso
- Questo topic ha 19 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 9 mesi fa da
Thebeatter.
-
AutorePost
-
31 Gennaio 2008 alle 17:52 #18083
Kurt74Amministratore del forumBassisti miei belli,
io sono batterista e quindi non faccio testo, pero’ ditemi una cosa, io se prendo un basso lo suono su una sola corda, diciamo come se fosse una tastiera, e che ne so, se mi chiedi di fare la canzone di pinocchio io te la faccio al volo, senza sbagliarla, su una sola corda. magari se non l’ho mai fatta posso sbagliare, ma in due o tre prove acchiappo ad orecchio le note e te la faccio.
Come devo definire sta cosa ? cioe’ e’ cmq una bravura farlo, o e’ una stronzata ? non ha senso suonare in questo modo, oppure semplicemente puo’ essere uno dei modi di suonare ?a me cmq mi e’ utile perche’ quando scrivo un pezzo nuovo vado dal chittarista e gli faccio sentire realmente quello che voglio dal pezzo, poi lui logicamente lo fa diventare accordi, oppure se parliamo di un assolo non lo suonera’ come me, andando su e giu’ su un’unica corda, ma lo fara’ creandosi una scala sulle varie corde.
illuminatemi ico01
31 Gennaio 2008 alle 21:01 #18082Anonimo
OspiteAllora caro Amministrator-batterista, è una bravura il fatto che tu riesca a riconoscere note e accordi e a riprodurli (non è da tutti, io stessa ho un pò di difficoltà in questo ancora; quando studiavo solfeggio ero un mezzo disastro nei dettati melodici, ma una spada in quelli ritmici!) però suonare così è scomodo e controproducente: rallenti un sacco l’esecuzione di un brano, puoi fare qualche riff ma quasi non esistono scale “fattibili”. In fondo, avere più corde serve proprio a questo, è lo stesso motivo per cui esistono bassi a più di 4 corde (o cmq è uno dei motivi): se, metti, io devo suonare un pezzo tutto su una parte della tastiera e poi a un certo punto devo spostarmi più verso il ponte (verso destra, quindi), se il mio basso ha più di 4 corde potrei forse evitare di spostarmi in avanti e continuare a scendere verso il “basso” (che poi non è il basso, perchè si va verso le note più acute), in questo modo faccio meno fatica e l’esecuzione è più “fluida”.
Non so se era questo che chiedevi… Aspettiamo le risposte degli altri bassisti, va!E comunque, io mo voglio sentire la canzone di pinocchio sulla quarta corda: come la mettiamo?!? ico03
31 Gennaio 2008 alle 21:29 #18092Thebeatter
ModeratoreIo da bambino incominciai a suonare con una chitarra classica….. suonando Smoke On The Water su una corda sola. Questo per dire che è il primo, più facile e spontaneo approccio ad uno strumento a corde. ico02
1 Febbraio 2008 alle 0:04 #18084
Kurt74Amministratore del forumpeccato che io mi sia fermato li’ ico01
1 Febbraio 2008 alle 0:06 #18093Thebeatter
ModeratoreImpara a suonare la chitarra… Dave insegna ico03 ico03 ico03 ico03
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

