Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Little_Steven
Partecipantel’avevo notato, ma mi sono dimenticato di dirtelo
Little_Steven
Partecipantevi invidio. Grandissima locandina, in bocca al lupo Imodium. ico02
4 Marzo 2006 alle 12:48 in risposta a: Bruce Springsteen: WE SHALL OVERCOME-THE PETE SEEGER SESSION #12762Little_Steven
PartecipanteKurt74 – 3/3/2006 3:19 PM
Un album di cover ?
UUUUUHHHH brutto segno, i Guns n’ Roses, fecero la stessa cosa e sono scomparsi ico01Inorridisco sempre al pensiero di una cosa del genere, ma come sto in questo momento non mi fa nè caldo e nè freddo. Ho detto tutto…
Little_Steven
Partecipanteche figata. Ero ansioso di venire a sentirvi. E’ da parecchio che volevamo fare una serata così. Purtroppo tutte le volte che avevamo deciso di andare a vedere i malatja non se n’è fatto più niente. E poi se facciamo pure un paio di pezzi….SAREBBE TROPPO FORTE.
Poi il 22 aprile tutti a vedere PINO SCOTTO E I FIRETRAILS a Pontecagnano ico02 ico02 ico02
Little_Steven
Partecipantesicuramente. Eppure posso dirti la verità? A me Back in Black non va proprio giù. Certo c’è una delle canzoni più belle degli AC/DC (Shoot to thrill), poi ci sono la title track, YOU SHOOK ME ALL NIGHT LONG, HELLS BELLS, ma il resto delle canzoni non mi entusiasmano molto. Preferisco il loro ultimo album STIFF UPPER LIP a BACK IN BLACK.
Poi sono gustiLittle_Steven
Partecipantedalla discografia australiana:
TNT
HIGH VOLTAGE
DIRTY DEEDS DONE DIRT CHEAP
LET THERE BE ROCK
POWERAGE
IF YOU WANT BLOOD (LIVE)
HIGHWAY TO HELLe dal cofanetto BONFIRE pubblicato nel 1998:
LIVE AT THE ATLANTIC STUDIOS
LIVE IN PARIS (live al Pavillon di Parigi, secondo di 2 concerti eseguiti in un giorno)
più la vhs di quest’ultimo concerto (che speriamo pubblichino al più presto in dvd)Data la sua morte proprio nel momento di maggior successo degli AC/DC (Highway to hell stava decollando) è spesso considerato “cantante maledetto”
Nonostante sia il leggendario cantante degli AC/DC io lo metto sullo stesso piano di BRIAN JOHNSON. Mentre il primo aveva le “corde vocali alla carta vetra” il secondo ha quel falsetto da alcolizzato che è grandioso. A me piacciono tutti e due allo stesso livelloLittle_Steven
Partecipantecaspita suonare in un locale sarebbe proprio una figata. Anche 2 pezzi… ico02
Grazie simoneLittle_Steven
Partecipanteanche per me non dovrebbero esserci problemi
Little_Steven
Partecipanteche meraviglia se fosse veramente l’ultimo. Mi piacciono molte canzoni del passato. Ma adesso lo schifo come proprio come persona. Un po’ tutti stanno subendo il processo di “commercializzazione” ma lui è diventato proprio l’uomo-commercio.
Little_Steven
Partecipanteuagliò, hai fatto un’opera d’arte ico02
Little_Steven
PartecipanteSimodium – 20/1/2006 4:40 PM
il piolo e’ la meccanica 🙂
Cmq confermo little seven e in piu aggiungo che e’ normale che appena cambi le corde si scordino con piu frequenza
Ah pensavo fosse solo il “pirulino” dove si arrotola la corda. Invece è tutta la meccanica???
Little_Steven
Partecipantescsuami. Il piolo è il “pirulino” dove si arrotola la corda
Little_Steven
Partecipantela prima cosa devi cercare di tenere tese le corde quando le avviti per far si che la corda aderisca bene al piolo e non si scorda. Seconda cosa devi evitare di fare accavallare la corda al piolo. Una volta montate, corda per corda inizia a “massaggiarle” e a tirlarle (senza esagerare). Riaccorda e fallo sempre fin quando la corda tiene l’accordatura.
Spero ti sia stato d’aiuto e sia stato chiaro soprattutto ico02Little_Steven
Partecipanteo una canzone ico02
6 Gennaio 2006 alle 12:29 in risposta a: E’ USCITO SLIVER Le Vostre Impressioni sulle Inedite #11261Little_Steven
PartecipanteLello ma poi alla fine hai scoperto se il brano del fecal matter contenuto in SLIVER è tratto dalla stessa fonte dal quale è tratto il tuo?
-
AutorePost