Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Kurt74
Amministratore del forumKurt74
Amministratore del forumcondivisibile.
i discorsi bene o male sono sempre gli stessi, da un lato c’e’ chi vende tanto, ed il fatto stesso che vende tanto deve pur significare qualcosa, una luce, un fondo di arte, deve esserci.
Dall’altro ci sono gruppi piu’ sperimentali, che pensano meno al numero di vendite e piu’ al cosa si vuole esprimere, che portano meno dischi di platino, ma innovano di piu’.
Poi c’e’ il caso eccezionale dove le due cose si fondono, e di certo li’ rientrano sia i Beatles che i Nirvana.Poi c’e’ anche che nella musica (nella pittura ad esempio l’influenza e’ minore o inesistente) lo sviluppo tecnologico influisce molto direttamente sulle sonorita’, e quindi sull’arte stessa.
Ne deriva che 30-40-50 anni di sviluppo tecnologico fanno ad orecchio, immediatamente, notare la vetusta’ di certe registrazioni, registrare in mono, si di mono parliamo addirittura nel caso dei primi Beatles, usando nastri con banda passante ridicola, rende il tutto ovattato, brutto all’ascolto, se la mia pelle non si accappona, non posso comandargli di farlo.Rinnovo quindi il diritto di dichiarare che ne’ i beatles, ne’ tutta la musica anni 60, mi prende minimamente, posso ascoltarla come si legge un libro di storia, ma non la ascoltero’ mai “per stare bene”
Quindi concludendo, quando ad esempio Sappy risponde “Non diciamo eresie”, a cosa si sta riferendo ? Sta difendendo la storia o la pelle che si accappona ? Se sta difendendo la storia io sono pienamente con lui, vedi mio messaggio precedente, ma se sta dichiarando che ascoltare “Paperback writer” gli fa venire piu’ brividi di “Suck You Dry” allora continuo a non capirlo ico03
Kurt74
Amministratore del forumgrazie della recensione,
lunedi’ ionizio a lavorare e ricomincio ad ascoltare musica, pero’ onestamente devo prima finire la memorizzazione della discografia dei MInistri, il concerto si avvicina πKurt74
Amministratore del forumconcordo sul fatto che non conosco la loro discografia, ho sempre creduto che si fermassero a let it be ed al sottomarino giallo, e cmq quando seppi che si trattava di LSD sbarrai gli occhi.
probabilmente proprio perche’ in radio o tv fanno sentire sempre i soliti pezzi che ho un’idea errata dei beatles
forse ho ragione sul fatto che non mi metterebbero comunque i brividi, perche’ troppo lontani dalle sonorita’ odierne, ma e’ solo un’ipotesiKurt74
Amministratore del forumbello, ma il viaggio ve lo pagano ? π
Kurt74
Amministratore del forumscopro solo ora che il pezzo di Raf fu coverizzato, ed al di fuori dell’Italia nessuno sa che e’ un pezzo italiano, lo ha portato al successo una certa Barrigan π
Cmq non ho resistito ed ho preso il 45giri, interessante perche’ il b-side e’ una versione alternativa con un pezzo rappato da un certo Shakespear che vedo essere un bassista straniero, probabilmente lui stesso avra’ dimenticato di averlo fatto perche’ non ne trovo traccia sulla sua pagina wikipedia o in giro ico03
Kurt74
Amministratore del forumquesta difesa dei Beatles mi ha sempre incuriosito, se difendiamo il mito, quello che hanno rappresentato per la musica, la novita’ rispetto al panorama musicale del periodo, ok, nessuno li mette in dubbio.
Se invece dite che ascoltando quelle che per oggi, per lo standard attuale, per le tecniche di registrazione moderna, sono secondo me dei pezzi di musica leggera inglese, che non mi dicono assolutamente nulla’, che non mi danno un briciolo di brivido, a voi piacciono piu’ dei nirvana stessi, del panorama rock-hardrock-metal-alternative, allora non vi capisco proprio, ma come sempre rispetto le vostre idee, anche se non le condivido ico01Kurt74
Amministratore del forumbella storia, molti dischi rappresentano parte della nostra vita, che va oltre il valore artistico degli stessi. Non ho mica vergogna di dire che mi gasavo a mille ascoltando Self Control di Raf π
in che senso non si puo’ copiare ? intendi che era gia’ protetto dalla copia 17 anni fa ?
Kurt74
Amministratore del forummmm, non te lo prometto ma provo a trovare un’oretta libera ico01
Kurt74
Amministratore del forumico09 ico03 ico09
Kurt74
Amministratore del forumQuesto e’ l’ultimo concerto di Jason con i Nirvana,
alla fine hai visto come sbattono giu’ quel tizio salito sul palco ?
e’ strano, sembra avesse al collo il badge che portano gli addetti autorizzati al palco, chissa’ chi e’ ico16Jason era metal, ottimo handbanging e capelli lunghi, i Nirvana con lui sarebbero stati meglio ico03
Kurt74
Amministratore del forumnon conosco nemmeno un nome di questa compilation, cioe’ parliamo di 17 anni fa, e non di gruppi mainstream, ma alternativi, cioe’, tolto l’alone di mistero alla parola, sconosciuti ico03
come la conosci ?
Kurt74
Amministratore del forumok, ottimo, abbiamo la stessa quantita’ di apertura mentale allora ico01
un disco come Chinease Democracy e’ duro da tenere in macchina o far ascoltare agli amici, perche’ la quantita’ di pareri negativi affibbiatogli sono di certo molto superiori ai pochi commenti positivi, e gia’ superare la prima fase e passare ad acquisto ed ascolto e’ dura.
Per il discorso sullo stile di approccio alla musica logicamente e’ un mio parere personale, che sta piu’ ad indicare come faccio io, non certo come si debba fare in assoluto, e quel IMHO lo sta a sottolineare.
In tutto questo nessuno dei due ha ascoltato l’album, quindi magari torniamo qui e diremo che fa schifo ico01
Ma sara’ un giudizio costruito bene, senza stereotipi negativi o falsi miti.Kurt74
Amministratore del forumcerto, ogn’uno fa quello che vuole, ma il piano di studi di filosofia e’ impressionante, ed e’ una materia che ti porta mentalmente verso certe strade, la vedo lontana anni luce dall’avere in testa di fare il militare. E’ una semplice visione delle cose, ma scommetto che nell’esercito italiano ci sono zero filosofi π
Kurt74
Amministratore del forumma chi gliel’ha data la laurea ? e’ una laurea vera come quella che si prendono nelle universita’ italiane ? Come e’ possibile che un laureato in filosofia passi a fare il soldato dopo aver militato in gruppi punk ?
-
AutorePost