Home › Forum › Forum nirvanaitalia.it › Per chi non li ha mai visti….
- Questo topic ha 1 risposta, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 9 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
8 Febbraio 2009 alle 15:18 #2418
Anonimo
Ospite8 Febbraio 2009 alle 15:56 #27709Anonimo
OspiteIo ho visto i Nevermind italiani, valo lo stesso? ico08
Però il cantante che prova a rifare Kurt è quasi risibile (non solo dal punto di vista estetico, intendo, ma da quello vocale). Ammetto, però, che l’idea di una coverband dei Nirvana m’ha sempre fatto un effetto strano e forse il mio giudizio è inficiato da questo pregiudizio.8 Febbraio 2009 alle 16:46 #27713Thebeatter
ModeratoreLe tribute band si propongono come cloni dell’originale. Quindi per forza devono fare il verso a Cobain, e possono e a volte devono risultare una carnevalata. Secondo me sono bravi e hanno curato molto i dettagli…. vestiti… strumenti… palco… ecc
8 Febbraio 2009 alle 17:15 #27712cech84
PartecipanteMMMM….
“Mirko voglio fare concerti all’aperto quest’estate nel mio locale, ho già chiamato vari gruppetti…ne conosci altri??”
CERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRTOOOOOOO!!!! ico03
impresa impossibile…però me le sogno di notte certe cose!!
Mi riferisco alle coverband italiane dei nirvana logicamente ico08
9 Febbraio 2009 alle 11:29 #27711
Kurt74Amministratore del forumci alleniamo singolòarmente e facciamo prove via web, con adsl performanti si potrebbe inviare in real time i segnali di ognuno nelle cuffie, cosi’ io a casa mia suono la batteria ed invio il segnale a gli altri, steve suona il basso e lo invia agli altri ecc.
quando poi ci sono concerti si parte e si va ico01
9 Febbraio 2009 alle 12:04 #27710Anonimo
Ospitethebeatter – 8/2/2009 5:46 PM
Le tribute band si propongono come cloni dell’originale. Quindi per forza devono fare il verso a Cobain, e possono e a volte devono risultare una carnevalata. Secondo me sono bravi e hanno curato molto i dettagli…. vestiti… strumenti… palco… ecc
Bè, non è del tutto vero. Si può riproporre un gruppo senza necessariamente mettere su un fenomeno da baraccone. Ti prendo come esempio i The Musical Box, per restare in ambito di coverband note a livello internazionale.
Credo che, nel momento in cui si decida di riproporre il repertorio di un gruppo dai caretteri molto forti o riconoscibili, la via migliore da intraprendere non sia quella di imitare pedissequamente il modello (perché tanto non ci si riuscirà mai), ma tentare una riproposizione “neutra”, per così dire.
Per quanto riguarda i dettagli del suono ti do ragione, quelli sono molto curati, almento per quanto myspace permette di ascoltare ico02 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

