Home › Forum › Forum nirvanaitalia.it › Mtv Gold. 24 Settembre.
- Questo topic ha 28 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
Krist Novoselic.
-
AutorePost
-
9 Settembre 2010 alle 22:35 #33946
Krist Novoselic
Partecipantesi ma non solo sui Nirvana. Tipo ogni morte di papa come ad esempio, non mi ricordo bene ma mi sa una settimana fà, hanno messo la top 100 hard rock songs. Dovrebbero lasciare un pò di spazio anche a questo tipo di musica.
9 Settembre 2010 alle 22:47 #33936Polly12
Partecipantese vai su mtv gold e su vh1 fanno tante cose sul rock.
10 Settembre 2010 alle 13:42 #33927DollSteak
PartecipanteKrist Novoselic – 10/9/2010 00:35
si ma non solo sui Nirvana. Tipo ogni morte di papa come ad esempio, non mi ricordo bene ma mi sa una settimana fà, hanno messo la top 100 hard rock songs. Dovrebbero lasciare un pò di spazio anche a questo tipo di musica.
M’è capitato di vederlo di sfuggita facendo zapping.
Ste classifiche mi fanno sempre riderissimo.
Dalla 100 alla 1 ti dicono sempre la stessa identica cosa: “Secondo me, il più grande pezzo hard rock mai scritto…”
Ma scusa, se uno sta alla posizione numero 100 e l’altro alle 2, ci sarà un minimo di differenza?
Me stai a c***nà?
ico1510 Settembre 2010 alle 14:33 #33937Polly12
PartecipanteCompletamente daccordo con te, Marta. Sono ridicole certe classifiche. Danno a tutte le canzoni stesso giudizio. XD
10 Settembre 2010 alle 15:39 #33923Rixx
PartecipanteIn effetti non ho tenuto in considerazione che tutto dipende dagli ascolti. Mi spiego: chi può vedere Mtv Gold,anche se non gliene frega niente perchè il dvd già ce l’ha,accenda la tv quel giorno a quell’ora. Se vedono che c’è una discreta audience allora forse in futuro potrebbero anche decidere di trasmettere anche altra roba (vi ricordo che Mtv Gold dispone degli archivi di Videomusic). Per cui,guardatelo lo stesso!
10 Settembre 2010 alle 16:55 #33928DollSteak
PartecipanteGiusta osservazione O.O
Mi piacerebbe essere partecipe della bella strategia ma non ho Sky. : Cavolo.10 Settembre 2010 alle 16:55 #33947Krist Novoselic
Partecipantea parte che a volte le classifiche sono sbagliatissime, perchè alcune canzoni dovrebbero stare tra le prime 10 e invece sono tra le ultime 10, comunque almeno ci stanno belle canzoni.
10 Settembre 2010 alle 17:13 #33938Polly12
PartecipanteSi, io ho il dvd e lo vedo stesso! hai ragione.
20 Settembre 2010 alle 18:05 #33939Polly12
Partecipantestasera fanno videostory sul Grunge, mtv gold alle 21
22 Settembre 2010 alle 21:48 #33920Kurt74
Amministratore del forumRixx – 10/9/2010 17:39
In effetti non ho tenuto in considerazione che tutto dipende dagli ascolti. Mi spiego: chi può vedere Mtv Gold,anche se non gliene frega niente perchè il dvd già ce l’ha,accenda la tv quel giorno a quell’ora. Se vedono che c’è una discreta audience allora forse in futuro potrebbero anche decidere di trasmettere anche altra roba (vi ricordo che Mtv Gold dispone degli archivi di Videomusic). Per cui,guardatelo lo stesso!
Peccato non sia possibile 🙂
non esiste nessun modo al mondo, per fortuna aggiungo io, in grado di intercettare quale canale io stia vedendo a casa ico01L’auditel e’ fatto su un certo numero di famiglie alle quali viene montata un’attrezzatura a casa, dovresti scoprire quali sono le famiglie e corromperle 🙂
23 Settembre 2010 alle 10:36 #33948Krist Novoselic
Partecipanteprepara la valigietta 🙂
25 Settembre 2010 alle 14:45 #33924Rixx
PartecipanteDunque,hanno trasmesso il solito documentario o c’era dell’altro? Era subbato o doppiato? Gli extra (Drain You,la copertina,come Dave Grohl entrò nei Nirvana ecc) erano montati all’interno del documentario o esclusi?
25 Settembre 2010 alle 18:29 #33940Polly12
PartecipanteC’erano i sottotitoli, hanno mandato il solito documentario, con Butch Vig che faceva sentire i pezzi come furono registrati!
25 Settembre 2010 alle 19:09 #33925Rixx
PartecipanteAh,solita roba quindi. Quel documentario non è malaccio,ma è anche tanto fumo e poco arrosto,soprattutto dopo che le varie multitracks rippate da Rock Band et similia sono giunte in rete.Ora tutti possono sentirsi e mixarsi buona parte delle canzoni di Nevermind (e non solo),al punto che i pochi minuti mostrati nel documentario in cui vengono fatte sentire le singole tracce risultano ormai superati. Gli stessi intervistati non hanno offerto alcuno spunto “inedito” a quanto già scritto su libri e biografie anni prima. In definitiva,Nevermind Classic Albums è una piacevole visione,ma nulla di più.
25 Settembre 2010 alle 19:22 #33921libero
Partecipante -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.