Home › Forum › Forum nirvanaitalia.it › Brontolo docet
- Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da
AgoRum.
-
AutorePost
-
1 Gennaio 2011 alle 20:39 #2738
Anonimo
OspiteMa che cos’e’ ?
E’ una fanciulla … ed e’ proprio carina e bella, quasi come un angelo.
Angelo ? E’ una femmina, e tutte le femmine sono perfide, piene di arti subdole.
Cosa sono le arti subdole ?
Non lo so, ma non mi fido.ico01 ico01 ico01 ico01 ico01 ico01 ico01 ico01
29 Gennaio 2011 alle 10:33 #34509AgoRum
Partecipante– Quale delle due cose stimi che sia più dolce: vedere la donna amata, o pensarne?
– Non so. Certo che quando mi era presente ella mi pareva una donna; lontana, mi pareva e mi pare una dea.
– Coteste dee sono così benigne, che quando alcuno vi si accosta, in un tratto ripiegano la loro divinità, si spiccano i raggi d’attorno, e se li pongono in tasca, per non abbagliare il mortale che si fa innanzi.
– Tu dici il vero pur troppo. Ma non ti pare egli cotesto un gran peccato delle donne; che alla prova, elle ci riescano così diverse da quelle che noi le immaginavamo?
– Io non so vedere che colpa s’abbiano in questo, d’esser fatte di carne e di sangue, piuttosto che di ambrosia e nettare. Qual cosa del mondo ha pure una ombra o una millesima parte della perfezione che voi pensate che abbia a essere nelle donne? E anche mi pare strano, che non facendovi maraviglia che gli uomini sieno uomini, cioè creature poco lodevoli e poco amabili; non sappiate poi comprendere come accade, che le donne in fatti non sieno angeli.
30 Gennaio 2011 alle 10:04 #34505Anonimo
OspiteCit. da?
30 Gennaio 2011 alle 11:32 #34510AgoRum
Partecipantetratto dal Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare…
“Operette Morali”, Giacomo Leopardi30 Gennaio 2011 alle 15:58 #34506Anonimo
OspiteAgoRum – 30/1/2011 12:32
tratto dal Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare…
“Operette Morali”, Giacomo LeopardiGIUSTO!!!
Grande opera. ico01
1 Febbraio 2011 alle 17:45 #34508
Kurt74Amministratore del forumma e’ ispirato alla vera vita di Tasso ? Esisteva veramente un’Eleonora ? Oppure e’ tutto creato da Leopardi ?
2 Febbraio 2011 alle 14:06 #34507Anonimo
OspiteLe mie reminescenze liceali non ti sanno rispondere. :p
2 Febbraio 2011 alle 16:10 #34511AgoRum
PartecipanteKurt74 – 1/2/2011 18:45
ma e’ ispirato alla vera vita di Tasso ?
Leopardi annota “Ebbe Torquato Tasso, nel tempo dell’infermità della sua mente, un’opinione simile a quella famosa di Socrate; cioè credette vedere di tratto in tratto uno spirito buono e amico, e avere con esso lui molti e lunghi ragionamenti.
Kurt74 – 1/2/2011 18:45
Esisteva veramente un’Eleonora ?
pare di si,infatti nelle note a piè di pagina dice “Eleonora d’Este, sorella del Duca Alfonso II, secondo il mito romantico, invano amata dal Tasso.”
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

