Home › Forum › Forum nirvanaitalia.it › Il vostro impianto stereo
- Questo topic ha 21 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 12 mesi fa da leonora. 
- 
		AutorePost
- 
		
			
				
23 Ottobre 2013 alle 10:53 #3153Anonimo OspiteHo pensato che potrebbe essere un’idea interessante. Postate qui le foto e tutti i dettagli sui vostri impianti stereo. Questo è il mio: È un Sony CMT-DX400A. Riproduce CD, CD-R/CDRW, videoCD, videoDVD, ha un ingresso per la chiavetta USB e una presa per collegarlo al televisore. Ha una potenza totale di 50 RMS ed equalizzazioni preimpostate. È abbastanza economico, ma si sente da Dio! 23 Ottobre 2013 alle 16:35 #40593 Kurt74Amministratore del forum Kurt74Amministratore del forumBella questa idea, mi mandi a nozze ico03 
 non ho foto per le mani, essendo del mestiere il mio in parte l’ho costruito da me– Doppio finale mono autocostruito 200+200 W RMS (sui 1600W di picco) con vu-meter e protezione casse + antibump 
 – Cuore centrale autocostruito per selezionare le sorgenti, gestire i volumi (niente preamplificatore, niente controllo toni), mixarle insieme, ingresso chitarra/basso/microfoni per suonare sui pezzi, amplificatore cuffie a mosfet classe A, visualizzatore grafico intera banda audio sia a punto che a barre, equalizzatore RIAA per i vinili.
 – Giradischi Kenwood con testina laser (fa una scansione del vinile e memorizza la posizione di inizio pezzi, quindi lo si gestisce tipo lettore CD, se vuoi alscoltare la 3 traccia premi 3 e lui da solo si posiziona sulla terza traccia, senza dover toccare manualmente la puntina)
 – Doppia piastra cassette Kenwood
 – Lettore CD Keenwood
 – Cavo schermato che passa sotto al pavimento per connettersi al PC, sia in riproduzione (per ascoltare mp3/video), sia in registrazione (per creare mp3 da Vinili e Musicassette)
 – Casse Pioneer CS9030 da 8 Ohm (delle bestie a 3 vie, credo 9030 siano le misure ico01 sono piu’ alte della mia ultima figlia)24 Ottobre 2013 alle 3:36 #40599Dead Soul PartecipanteAmmazza che impianto! Complimenti! Per curiosità (perdona l’ignoranza), cosa sono il vu-meter e l’antibump? E per “protezione casse” cosa intendi? 24 Ottobre 2013 alle 18:54 #40594 Kurt74Amministratore del forum Kurt74Amministratore del forumIl vu-meter è il visualizzatore di livello audio, le famose lancette che si spostano a ritmo di musica, nel mio caso è una barra led. La funzione non ê solo estetica ma prinvipalmente per indicare il livello reale di volume. 
 Protezione casse, in caso di corto circuito su un finale non bruci le casse. Antibump evita il Bum appunto, quel rumore che si sente quando si accendono gli amplificatori, anch esso non fa bene alle casse.25 Ottobre 2013 alle 5:45 #40600Dead Soul PartecipanteGrazie per le spiegazioni. 26 Ottobre 2013 alle 10:31 #40601Dead Soul PartecipanteKurt, se ti pagassi in futuro mi faresti un impianto come si deve? 26 Ottobre 2013 alle 12:22 #40595 Kurt74Amministratore del forum Kurt74Amministratore del forumA disposizione 🙂 26 Ottobre 2013 alle 12:34 #40602Dead Soul PartecipanteTi ringrazio 🙂 Però ritengo giusto avvisarti che sarà questione di qualche anno… Il mio stereo ce l’ho da soli 2 anni e intendo tenermelo ancora per un po’. 26 Ottobre 2013 alle 18:28 #40596 Kurt74Amministratore del forum Kurt74Amministratore del forumtranquillo, 
 ma parli di costruzione ? il mondo audio e’ cmq velocemente in avanzamento. piu’ che costruire qualcosa mi limitero’ a consigliarti qualche buon prodotto.27 Ottobre 2013 alle 6:28 #40603Dead Soul PartecipanteSì, parlavo di costruzione. Ok, ti ringrazio per la disponibilità, quando avrò bisogno di un nuovo impianto audio ti farò un fischio. 27 Ottobre 2013 alle 7:55 #40597 Kurt74Amministratore del forum Kurt74Amministratore del forumok, pero’ niente soldi, la gratuita collaborazione e’ l’unica forma che accetto 🙂 27 Ottobre 2013 alle 8:00 #40604Dead Soul PartecipanteGrazie Kurt 🙂 1 Novembre 2013 alle 19:22 #40605Dead Soul PartecipanteQueste sono due foto del mio giradischi. È un Pioneer PL-112D con testina pickering. Risale probabilmente agli anni ’80 o ’70. L’ho trovato ad un mercatino dell’usato a soli 20 euro ma è perfettamente funzionante e finché funziona me lo tengo. 1 Novembre 2013 alle 20:10 #40611leonora Partecipanteio ho un giradischi mezzo scassato e basta 😀 1 Novembre 2013 alle 21:02 #40606Dead Soul Partecipanteleonora – 1/11/2013 21:10 io ho un giradischi mezzo scassato e basta 😀 Hahahahah. Azz mi sono accorto solo adesso che la prima foto è venuta in orizzontale, nonostante l’abbia fatta in verticale… Vabeh, per vederlo bene inclinate la testa 😉 
- 
		AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

