In Utero 30th

Home Forum Forum nirvanaitalia.it In Utero 30th

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #93848
    1987-1994
    Partecipante

    Sono apparsi poster in varie città del nord America per l’imminente uscita di In Utero 30th.

    Ancora non è noto cosa verrà pubblicato,presumo che sarà una sorta di Nevermind 30th.

    Album rimasterizzato per l’ennesima volta(di cui si potrebbe tranquillamente farne a meno direi)

    Forse vari live(4 come Nevermind 30th?)

    Demo,outtakes e prove credo di no,sempre se seguiranno lo stile del precedente box set

    Forse un DVD o Bluray di qualche concerto rimasto inedito?

    Libro fotografico(spero che non sia un remake del libro 20th)

    Di live interessanti ce ne sarebbero vari,registrati in soundboard
    Gira voce che i concerti a Seattle sono stati registrati multirazziale.
    Sarebbe anche bello avere finalmente una versione Soundboard di You Know You’re Right.

    Spero che non sia un box a tirare via come Nevermind30,mi auguro qualcosa di più curato e soprattutto inedito.

    #93850
    Rixx
    Partecipante

    Incredibile, questo forum esiste ancora ed è ancora attivo, ma soprattutto: incredibile, riesco ancora ad accedervi!!!

    Rispondo con un certo ritardo e c’è poco da dire, ormai i contenuti del cofanetto del trentennale li abbiamo scoperti tutti e chiaramente è un mezzo pacco: alla fine mi sono deciso di prendere la Super Deluxe ma è stata una pessima scelta. Il gancio, ovviamente, sono i due concerti inediti da soundboard, che nonostante riportino scalette simili meritano l’ascolto (Seattle era atteso, peccato abbiano optato per la data che già circolava in versione audience invece di scegliere il concerto mai circolato, ma bisognerebbe capire se fu registrato o no, chissà).

    L’intervento dell’AI per il mix purtroppo non aiuta per nulla, anzi. E’ troppo presto per tentare simili esperimenti e già col cofanetto di Nevermind30 avevamo ascoltato le aberrazioni che tale scelta comporta. Qui si scade ancora più in basso col tentativo di mixare una Tourette’s catturata da un fan col walkman, impresa che l’AI ricostruisce malamente col risultato di ascoltare ciò che sembra un mp3 affogato in un bicchiere d’acqua. Va meglio col remix dei brani tratti dal Palaghiaccio, però è difficile riscontrare una differenza qualitativa che spicchi. Tanto sarebbe valso lasciare com’era già l’originale, senza bisogno di remixare alcunché.

    Delusione totale per i contenuti del costosissimo cofanetto, invece: le riproduzioni dei vari pass cartacei del tour di IU avremmo potuto farcele noi stessi con una semplice stampante (se ne salva solo uno, l’unico laminato che avrebbe senso di stare in questa confezione) , la fanzine altro non è che un inutile libretto di una manciata di pagine contenente NULLA, davvero il nulla cubico, e il booklet è praticamente una copia carbone del precedente cofanetto con qualche differenza (alcune foto modello “viste una volta, viste per sempre”). Persino l’angelo plastificato e magnetico (prima o poi l’attaccherò sul frigo…) è lo stesso già visto su IU20.

    Al netto di un costo stratosferico (220 euro, ma solo perché riuscii a trovare un venditore Ebay che ha saputo contenere un minimo il prezzo) che non è mai sceso e anzi oggi è pure salito, l’assenza che più infastidisce è la totale assenza di video o ester egg che giustificassero in qualche modo l’esoso esborso.

    Almeno su Nevermind30 c’era il video del Paradiso su bluray… Ridondante presenza (ce l’hanno già fatto mangiare in tutte le salse, dapprima in tv e poi come extra parziale nel dvd di LTSO) che però garantiva perlomeno un’edizione definitiva del suddetto concerto. Su IU30 invece il nulla, nonostante sarebbe stata buona occasione per aggiornare il Live’n’Loud su BD con un upscale che non avrebbe sfigurato sui televisori moderni (provateci voi a riguardarlo, oggi, il dvd del 2013 su una tv 4K a grosso schermo!!).

    Ciò che fa più male al cuore è che data alle stampe questa riedizione non c’è più stato altro, e probabilmente altro non ci sarà. Ce lo vedete ancora un mercato fisico al prossimo anniversario importante? cd e BD stanno ormai arrancando, la generazione attuale magari troverà ancora interesse nello scoprire i Nirvana ma di certo non ne avrà alcuno nello spendere 200 e passa euro per un cofanetto commemorativo e inoltre pare sempre più evidente che sia venuta a mancare la voglia, tra le parti che contano, di mettersi ancora attorno a un tavolo per decidere cosa sia il caso di pubblicare. Anzi, già dal 2013 pareva evidente che volessero porre la parola “fine” andando a riesumare l’ultimo inedito (Forgotten Tune), tra l’altro di trascurabile importanza.

    Sappiamo che non è tutto qui e che in archivio potrebbe esserci ancora qualcosa, ma sappiamo anche che i tempi sono cambiati, gli aventi diritto non hanno bisogno di fare ulteriore grano sulla pelle di Kurt (sono già tutti milionari…), il mercato fisico potrebbe non arrivare al quarantennale di Bleach e insomma, il rischio è quello che già temevo da qualche anno, che non ascolteremo mai estratti dall’ultima session in studio, né la Haispray Queen inedita, né men che meno le prove blindate dell’Unplugged o un qualche concerto di rilevanza registrato e ripreso.

    Le scelte della Universal sono state sbagliatissime, avrebbero potuto fare molto di più pubblicando materiale con la giusta oculatezza e invece si sono limitati per due volte a fare il compitino, privandoci della possibilità di ottenere qualcosa che valesse davvero la pena. Che tristezza…

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.