Home › Forum › Forum nirvanaitalia.it › Cosa state ascoltando? – part 2
- Questo topic ha 1 risposta, 64 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 6 mesi fa da 
libero.
 
- 
		AutorePost
 - 
		
			
				
27 Aprile 2014 alle 10:47 #24494
libero
PartecipanteKurt74 – 27/4/2014 02:00
Origin of simmetry da una settimana a palla 🙂
Il migliore disco in assoluto.
27 Aprile 2014 alle 12:07 #23766
Kurt74Amministratore del forumpeccato per i problemi tenici presenti nel disco, per me insopportabili, e’ stato veramente gestito male quel disco
27 Aprile 2014 alle 21:29 #24495libero
PartecipanteBruno Mars
28 Aprile 2014 alle 8:02 #26643leonora
PartecipanteCaptain Beefheart – Safe as Milk
28 Aprile 2014 alle 8:42 #25256
SappyModeratoreKurt74 – 27/4/2014 14:07
peccato per i problemi tenici presenti nel disco, per me insopportabili, e’ stato veramente gestito male quel disco
In che senso? quali problemi tecnici? Ho quel disco da anni, ma forse non c’ho mai fatto caso a tali problemi, spiegami sono curioso di sapere ico01
Rammstein – Kokain
28 Aprile 2014 alle 13:38 #24496libero
PartecipanteThe Killers Human
28 Aprile 2014 alle 16:38 #23767
Kurt74Amministratore del forumTerremoto – Litfiba
Per quanto riguarda i muse l’album è stato registrato in due studi diversi, in periodi diversi, cin produttori diversi, probabilmente il primo non credeva del tutto nel progetto.
Purtroppo essendo anche i mix fatti da persone diverse suonano diversamente.
La fase finale di masterizzazione-normalizzazione è stata sbagliata, non solo suonano diversi i brani, ma addirittura con volumi diversi.
Ad esempio dopo Connettiti ragazza, parte Cittadino cancellato, ed è del tutto diverso il sound28 Aprile 2014 alle 17:42 #25257
SappyModeratoreMa, essendo un album prodotto da major, non hanno notato questi errori importanti prima di mandare in stampa l’album?
28 Aprile 2014 alle 17:56 #23768
Kurt74Amministratore del forumSembra che il primo ad accorgersene sia stato io 🙂
28 Aprile 2014 alle 19:24 #25258
SappyModeratoreKurt74 – 28/4/2014 19:56
Sembra che il primo ad accorgersene sia stato io 🙂
ico09
28 Aprile 2014 alle 19:36 #26397Dead Soul
PartecipanteSlayer – Seasons In The Abyss
28 Aprile 2014 alle 21:29 #24497libero
PartecipanteKurt74 – 28/4/2014 19:56
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
ico10
Messaggio cancellato dall’ADMIN
ico1029 Aprile 2014 alle 12:02 #23769
Kurt74Amministratore del forumCome al solito il tuo tatto e’ eccezionale,
fai un favore a tutti, lascia Nirvana Italia con le tue gambe29 Aprile 2014 alle 13:15 #24498libero
PartecipanteNo scusa, hai frainteso la cosa: la mia era solo una battuta! Non era scritta a nessun fine di prenderti in giro. Spero non sia solo che mancassero le faccine a ‘sto punto ma ripeto sei hai frainteso ti chiedo scusa, non era intenzione offendere!
29 Aprile 2014 alle 14:32 #24499libero
PartecipanteTornando al discorso:
Il secondo lavoro, OOS viene registrato in breve tempo dopo il tour. Prodotto in parte ancora da Leckie, in parte anche da David Bottrill (produttore dei Tool), Origin of Symmetry vide il gruppo innovare il loro stile emancipandosi dalle altre influenze. Il risultato è un album più “duro” con il basso di Wostenholme spesso distorto o sintetizzato, per compensare alle limitazioni imposte da una formazione composta da soli tre musicisti. La band sperimenta molti strumenti poco ortodossi, come un organo, un mellotron e un drumset espanso. In questo album sono presenti più falsetti da parte di Bellamy e linee di pianoforte ispirate dal lavoro di pianisti del Romanticismo. Bellamy cita influenze chitarristiche come Jimi Hendrix e Tom Morello (ex-Rage Against the Machine ed Audioslave), nonostante nell’album sia evidente la presenza di molte canzoni basate su singoli riff.
La Maverick Records, considerando la voce di Bellamy “non orecchiabile”, nutrì ancora molti dubbi sull’esito commerciale della band e chiese ai Muse di apportare alcune modifiche ai brani prima dell’uscita americana del disco. La band rifiutò e l’album realizzò comunque un grosso impatto nella scena americana.
Grande Bellamy! 🙂
 - 
		AutorePost
 
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
 

